Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: Beretta M1934 Luxair

  1. #1
    Il Merc dal Boa Rosa L'avatar di DonPatrono
    Club
    Team 9mm
    Età
    32
    Iscritto il
    22 Oct 2008
    Messaggi
    727

    Predefinito Beretta M1934 Luxair

    Ecco finalmente la rece da voi cotanto attesa.
    Dopo molti sbattimenti e otto presepi esplosi, riuscii a ordinare qualche tempo fa la piccola Beretta 34 di casa Luxair, e in quell'occasione buttai giù due righe veloci. oggi sono qui per parlarne più approfonditamente.
    Iniziando, ecco la scatola chiusa



    così tanto colorata da sembrare una pistola a molla di Mister Toys.
    Aprendola



    notiamo che la pistola si trova in un alloggiamento di plastica rigido protetto da un sottile schermo su cui troviamo anche il foglio delle istruzioni. Scarno ma utile, in quanto presenta gli schemi di field strip, smontaggio completo e punti da lubrificare.
    La dotazione comprende



    -Pistola
    -Caricatore green gas
    -Caricatore CO2
    -Bomboletta di CO2
    La bomboletta di CO2 la ho utilizzata tempo fa per un ciclo di prova, ma posso dirvi non si tratta delle nostre canoniche bombolette: date le ridottissime dimensioni del caricatore, hanno deciso di utilizzare le bombole filettate (quelle da seltz o da giubbotto salvagente) da avvitare all'esterno del caricatore, come si vede dall'immagine sulla scatola.
    Finalmente, eccoci alla pistola



    Diciamo subito che nonostante gli aborti della enorme scritta "MADE IN TAIWAN" sul lato sx del carrello



    e del finto numero di serie sul lato dx

    URL=https://img709.imageshack.us/i/serialnumber.jpg/][/URL]

    la pistola è ben fatta e presenta dimensioni e peso pari al vero.
    La replica è (naturalmente) solo in singola azione, ed ha tutti i tratti caratteristici dell'originale, quali:
    -grilletto "pieno"



    -tacche di mira minimali



    -mirino a pinna di squalo



    -tutta la parte superiore del carrello aperta come nella migliore tradizione Beretta
    -Il ritegno caricatore a molla sul fondo dell'impugnatura



    -la levetta della sicura sul fusto (qui la sicura è inserita)



    Come si può notare la sicura manca del "punto rosso" dipinto sul fusto, che veniva scoperto quando la levetta era in posizione di sicura, e che le aveva guadagnato presso gli alleati il soprannome di "Red Point".
    C'è da dire inoltre che la replica (come l'originale) manca di un sistema hold-open automatico. Mettendo però in sicura l'arma ed arretrando il carrello, questo rimarrà aperto. Le guancette presentano una granulatura sottile e quasi inesistente, e degli sgusci sono presenti sulla parte posteriore del carrello per consentie una presa più agevole per arretrarlo
    Per quanto riguarda le impressioni pratiche possiamo dire che l'ASG ha hop-up fisso e canna decisamente corta (89mm), ma nonostante tutto su brevi distanze fino a 20 metri è decisamente precisa. I caricatori sia a gas che a CO2 hanno la stessa capienza di 25 colpi. Il problema nasce nel caricatore a gas, che, date le sue dimensioni, ha un serbatoio interno decisamente piccolo. Ho svolto delle prove, e con una carica di gas è possibile sparare fino a 8+1 colpi massimo, autonomia quanto mai scarna ma che non si discosta molto dall'autonomia reale di fuoco di 7+1
    Il field strip si svolge in questo modo: si estrae il caricatore, si mette l'arma in sicura e si arma il cane



    fatto ciò si arretra il carrello; come detto sopra esso rimarrà bloccato in apertura



    si spinge quindi la canna verso l'interno; essa si disimpegnerà e potrà essere sfilata dalla parte superiore del carrello



    a questo punto si toglie la sicura liberando il carrello che potrete sfilare in avanti



    ATTENZIONE non appena togliete la sicura il carrello sarà svincolato e "salterà" in avanti. Consiglio una presa decisamente salda.

    Il field strip concluso



    Tirando le somme:
    REALISMO: 7/10 peso e dimensioni pari alla vera field strip identico al real steel, ma quegli aborti sul carrello e sulle guancette rovinano il tutto, e inoltre manca il "red point"
    MANEGGEVOLEZZA: 7/10 il progetto è vecchio e si sente: la pistola è molto piccola ed è progettata per l'uso ad una mano sola, ma con un po' di abitudine si può trovare una presa a due mani adeguata che consenta di controllare il rinculo secco e deciso; la sicura non è tra le più facili del mondo; il cambio caricatore è disagevole e tutt'altro che rapido
    ESTETICA: 8/10 si tratta sempre della signorina di casa Beretta...e poi, credo che presentarsi in campo con QUESTA





    con corredato cinturone M37, Libano, borraccia, ghette e M14 sia davvero da libidine pura...
    chiedo ai mod di spostarla in area Recensioni se la considerano adeguata

  2. #2
    Spina L'avatar di xMARCOx
    Club
    Templari
    Età
    29
    Iscritto il
    12 Apr 2010
    Messaggi
    342

    Predefinito

    Non mi piace proprio per niente! Sembra estremamente giocattolosa.

  3. #3
    Recluta L'avatar di heartbomb
    Club
    Non affiliato
    Età
    38
    Iscritto il
    29 Jan 2007
    Messaggi
    1,485

    Predefinito

    aahhh,ecco cos'erano quelle fondine!

    quando le ho viste alla fiera di senigallia ho pensato "e queste?per che razza di pistole sono?"

    certo che la 34 è proprio piccola,ma che impiego operativo aveva?

  4. #4
    Recluta L'avatar di Frizzi
    Club
    Non affiliato
    Età
    29
    Iscritto il
    25 Aug 2009
    Messaggi
    1,352

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da heartbomb Visualizza il messaggio
    aahhh,ecco cos'erano quelle fondine!

    quando le ho viste alla fiera di senigallia ho pensato "e queste?per che razza di pistole sono?"

    certo che la 34 è proprio piccola,ma che impiego operativo aveva?
    era data agli ufficiali

  5. #5
    Cheytac
    Visitatore

    Predefinito

    bell-ina la beretta anche se per me è un po troppo piccola...

  6. #6
    Il Merc dal Boa Rosa L'avatar di DonPatrono
    Club
    Team 9mm
    Età
    32
    Iscritto il
    22 Oct 2008
    Messaggi
    727

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Cheytac Visualizza il messaggio
    bell-ina la beretta anche se per me è un po troppo piccola...
    Come darti torto...piccolina, elegante, leggera, ma difficilotta da contestualizzare
    Quote Originariamente inviata da Frizzi Visualizza il messaggio
    era data agli ufficiali
    anche ai sottufficiali, frizzi
    Quote Originariamente inviata da xMARCOx Visualizza il messaggio
    Non mi piace proprio per niente! Sembra estremamente giocattolosa.
    a vederla in foto coi marchi sdreusi dà questa impressione, ma a tenerla in mano ha un feeling diverso...poi anche la vera è un po' "giocattolosa"
    Ultima modifica di DonPatrono; 11/01/2011 a 17:24

  7. #7
    Professore dell'accademia della crusca e dell'avena L'avatar di X C.O.S._DeltaDracon
    Club
    X C.O.S.
    Età
    31
    Iscritto il
    23 Apr 2009
    Messaggi
    1,729

    Predefinito

    finalmente!
    spettacolare....
    i loghi sinceramente non mi interessano....è un peccato per i caricatori, almeno il car a C02 potevano farlo migliore (avere una bomboletta che sporge non mi rassicura affatto)
    peccato.....bella è bella, ma così poca autonomia....
    speriamo nei cinesi

    p.s. ovviamente, rep+ e complimenti per la fondina

  8. #8
    Il Merc dal Boa Rosa L'avatar di DonPatrono
    Club
    Team 9mm
    Età
    32
    Iscritto il
    22 Oct 2008
    Messaggi
    727

    Predefinito

    thx delta
    avere la Tanaka o la Western Arms sarebbe stato meglio ma ormai in italia sono praticamente introvabili a prezzi umani
    Comunque la bomboletta esterna è una scelta obbligata: i caricatori sono troppo poccoli per le comuni 12g....in questo modo puoi mettere anche bombole grandi da giubbotti salvagente...un aborto estetico ma in gioco non si può badate troppo alle sottigliezze
    PS di niente, non pensavo che fossero così rare e misconosciute, personalmente ne ho 2 dell'esercito e una della marina

  9. #9
    Veterano

    L'avatar di Fede1978
    Club
    Etruria Rangers
    Età
    46
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    Veramente molto sfiziosa, bell'acquisto.
    Cosa orrenda è la collocazione della bomboletta a CO2... a questo punto si poteva optare per il funzionamento a green gas... Ovviamente caricatori compatibili a gas non ne esistono vero?
    Comunque Rep +

  10. #10
    Il Merc dal Boa Rosa L'avatar di DonPatrono
    Club
    Team 9mm
    Età
    32
    Iscritto il
    22 Oct 2008
    Messaggi
    727

    Predefinito

    i caricatori green gas esistono, sono quelli Western Arms, e un caricatore Green Gas è incluso nella confezione
    grazie mille della rep+

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

beretta

http:www.softairmania.itthreads173821-Beretta-M1934-Luxair

M1934!

beretta34

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.