Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Sverniciare gusci + pittura e maschere

  1. #1
    Recluta L'avatar di Fresco
    Club
    A.S.D. Folgorati Soft Air Club Tavernelle
    Età
    40
    Iscritto il
    16 Oct 2006
    Messaggi
    797

    Predefinito Sverniciare gusci + pittura e maschere

    Salve, dovrei sistemare dei gusci colt che ho acquistato e non sono proprio in buono stato.

    Avrei bisogno di sverniciarli, riverniciarli e magari anche disegnarci dei nuovi loghi...

    Qualcuno ha idee e soprattutto suggerimenti per farlo nel modo migliore?

  2. #2
    Chiedi a qualsiasi pilota, professionista e non, non conta se vinci di 1 cm o 1km: l'importante e' vincere!



    L'avatar di RobyBMW
    Club
    Skulls S.a.t.
    Età
    36
    Iscritto il
    03 Feb 2008
    Messaggi
    6,729

    Predefinito

    Ciao,
    i gusci di che marca e di che materiale sono?
    per sverniciarli basta uno sverniciatore potente, si passa a pennello, si aspetta che agisca e poi si rifinisce con diluente al nitro le parti che non si sono scrostate completamente!
    molti usano ammollarli in non so quale tipo di acido, sicuramente un lavoro più sbrigativo e forse migliore, ma parecchio pericoloso!

    per riverniciarli, una volta ben sgrassati, puliti dagli agenti corrosivi usati prima e dato una carteggiata omogenea con cartavetrata 1000 puoi seguire due procedimenti:

    1. usare un'aggrappante (preferibilmente trasparente) per metalli, ne esistono sia per alluminio, sia per ferro grezzo ed è per questo che devi sapere la composizione metallica dei tuoi gusci! dopo aver aspettato un giorno che la vernice sia asciutta e ben aggrappata vernicia con il colore che preferisci, un nero opaco o qualunque colore ti aggrada! l'importante è NON comprare le bombolette schifosissime del ferramenta classico! compra montana o delle bombolette che abbiano un buon potere coprente, una buona tenuta e che non si graffino con uno sputo! molti colorifici le fanno su ordinazione e puoi decidere tu stesso che colori utilizzare per arrivare al risultato desiderato!
      Dopo 3-4 mani (sarai sicuro che il colore sia bello "forte") e dopo aver aspettato che questo sia asciutto, per sicurezza puoi anche spruzzare del primer opaco per salvaguardare ancora i gusci, l'importante è agitare ben bene la bomboletta e spruzzare più mani da lontano! se spruzzi da vicino risulterebbe comunque lucido!
    2. vernicia da lontanissimo (50-60cm) con una vernice da forno (di solito è nero opaco), dando 4-5 mani e poi inforna in un forno ventilato alla temperatura e per il tempo indicato sulla bomboletta, non prima però che il colore sia ben asciutto sul guscio (2 giorni circa)!
      NON infornare se il colore risulta lucidissimo, vuol dire che non hai vaporizzato bene la vernice e ti resterebbe il guscio come laccato
      occhio inoltre che questo tipo di vernice è delicatissima prima di essere infornata e si graffia con niente!
      usa questo procedimento SOLO se ti piace avere il guscio bello poroso, poichè la vernice infornata gonfia un poco e da questo effetto particolare (che a me, devo dire, piace non poco )



    per i loghi, se sono incisi nel guscio dovresti prima stucchiarli con uno stucco metallico buono e portarli al paro con una bella carteggiata!
    per cambiarli conosco 3 metodi:

    • Decal: porti il disegno che vuoi riprodurre in un negozio che possiede una stamante per decal (forse una tipografia), te lo fai stampare e lo appiccichi sul guscio;
    • incisione: Porti il disegno che vuoi riprodurre in un negozio di incisioni, fai lavorare il disegno al commesso in modo tale che possa essere riprodotto (non so che programmi usino), e te lo fai incidere sul guscio! l'incisione costa sui 3 euro, non ho idea di quanto possa costare il lavoro che dovrà effettuare sul tuo disegno per riprodurlo sul guscio;
    • Stampa adesiva: compri dei fogli adesivi stampabili trasparenti (anche sulla baya), ricrei il tuo disegno, lo stampi, lo sagomi e lo incolli!

    Spero di aver reso l'idea, se serve altro basta chiedere!
    saluti!
    Ultima modifica di RobyBMW; 09/01/2011 a 22:24

  3. #3
    Recluta L'avatar di Fresco
    Club
    A.S.D. Folgorati Soft Air Club Tavernelle
    Età
    40
    Iscritto il
    16 Oct 2006
    Messaggi
    797

    Predefinito

    Ciao, grazie per le info...

    I miei gusci sono di un Classic Army.

    Per le scritte non c'è qualche sistema per farli con la vernice usando le maschere???

  4. #4
    Chiedi a qualsiasi pilota, professionista e non, non conta se vinci di 1 cm o 1km: l'importante e' vincere!



    L'avatar di RobyBMW
    Club
    Skulls S.a.t.
    Età
    36
    Iscritto il
    03 Feb 2008
    Messaggi
    6,729

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Fresco Visualizza il messaggio
    Ciao, grazie per le info...

    I miei gusci sono di un Classic Army.

    Per le scritte non c'è qualche sistema per farli con la vernice usando le maschere???
    Bisogna vedere quanto sei bravo a tagliare gli stencil!
    di solito questa tecnica è utilizzabile, ma solo con scritte e lettere enormi, con cose piccole quasi mai risulta un lavoro decente (non bello, decente)!
    tieni il conto che bene o male, la dimensione delle sigle sui fucili non è mai più grande di questo carattere che sto usando ora, mentre, secondo me il minimo per poter scrivere decentemente è QUESTO

  5. #5
    Recluta L'avatar di Fresco
    Club
    A.S.D. Folgorati Soft Air Club Tavernelle
    Età
    40
    Iscritto il
    16 Oct 2006
    Messaggi
    797

    Predefinito

    mmmm già, l'avevo considerato anche io... ma speravo che qualcuno mi smentisse...

    E' che l'incisione a laser non saprei da chi farmela fare, e non mi andava di mettere adesivi, non mi sembrano troppo affidabili...

  6. #6
    Chiedi a qualsiasi pilota, professionista e non, non conta se vinci di 1 cm o 1km: l'importante e' vincere!



    L'avatar di RobyBMW
    Club
    Skulls S.a.t.
    Età
    36
    Iscritto il
    03 Feb 2008
    Messaggi
    6,729

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Fresco Visualizza il messaggio
    mmmm già, l'avevo considerato anche io... ma speravo che qualcuno mi smentisse...

    E' che l'incisione a laser non saprei da chi farmela fare, e non mi andava di mettere adesivi, non mi sembrano troppo affidabili...
    qui da noi, ci sono parecchi incisori in giro! per lo più incidono le targhe per le porte da condominio, io di solito faccio incidere gli accendini zippo e costa pochissimo un'incisione così semplice! credo però che non dovresti trovare problemi di sorta, sicuramente anche da te ci sono parecchi incisori, basta usare le pagine bianche o google in genere

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads173791-Guida-sicura-per-smontaggio-fucile

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.