Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Delayer artigianale

  1. #1
    Spina L'avatar di Serpico89
    Club
    Gruppo Arditi Cassino
    Iscritto il
    13 Feb 2010
    Messaggi
    170

    Predefinito Delayer artigianale

    Salve ragazzi, dato che il negozio dove abito non è molto accessoriato e come ovvia conseguenza non sapeva neanche cosa fosse un delayer, per evitare di ordinarlo su internet vorrei farmelo fare dalla rettifica. Il problema è che nessun mio amico ne ha uno smontato da portare come campione, quindi avrei bisogno di un disegno scala 1:1 con tutte le misure. Esiste?
    L' ho cercato ma purtroppo senza successo

  2. #2
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Rimedia una barretta di alluminio da 8mm di diametro e taglia un disco da 2mm di spessore. L'ottimale sarebbe rimediarla di ottone ma anche l'alluminio va benissimo.
    Poi fai un foro in prossimità della circonferenza di questo disco del diametro del nottolino che c'è sul settoriale e, per finire, con una limetta tonda fai l'incavo per farlo incastrare sull'albero del settoriale.
    Detto così sembra facile, ma ti garantisco che a farlo lo è ancora di più.
    Se hai gli attrezzi adatti, per farne uno non ci impiegherai più di 10 minuti di lavoro.

  3. #3
    Spina L'avatar di Serpico89
    Club
    Gruppo Arditi Cassino
    Iscritto il
    13 Feb 2010
    Messaggi
    170

    Predefinito

    Ti ringrazio sei un mito!! L' unica cosa che non sono riuscito a capire è se il foro che devo fare per inserirlo sul settoriale si trova al centro del disco da 8mm oppure no...

  4. #4
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    No, lo devi fare in prossimità del bordo.
    In pratica il delayer deve "sistemarsi" fra l'albero dell'ingranaggio e il nottolino del settoriale (è proprio quì che devi fare il foro).
    Icone allegate Icone allegate ele_in0909_s.jpg‎  
    Ultima modifica di Luky; 11/01/2011 a 10:35

  5. #5
    Spina L'avatar di Serpico89
    Club
    Gruppo Arditi Cassino
    Iscritto il
    13 Feb 2010
    Messaggi
    170

    Predefinito

    ah ho capito, da come vedo dalla foto anche la mezza luna è decentrata...se non dovesse venire proprio uguale a quello in foto potrebbe dare problemi?
    ps. ho tagliato la rondella (alluminio) ma è venuta di 2.5 mm va bene o la limo fino a portarla a 2mm?

  6. #6
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Va bene anche da 2.5mm.
    Il foro cerca di farlo il più vicino al bordo del dischetto. La mezza luna, anche se non è decentrata, può andare bene. L'importante è che il delayer si incastri e non "ruoti" sul nottolino del settoriale. Al limite, se vuoi, puoi anche metterci una goccia di cianacrilico sotto il delayer per fissarlo meglio al settoriale.

    Ti do un consiglio: prima di montarlo definitivamente, fai girare il settoriale e guarda se il delayer va a sbattere sulla guida del pistone inchiodando la rotazione. Se dovesse fermarsi, lima il delayer nel punto in cui si incastra sul nottolino del settoriale.
    Ultima modifica di Luky; 11/01/2011 a 14:00

  7. #7
    Spina L'avatar di Serpico89
    Club
    Gruppo Arditi Cassino
    Iscritto il
    13 Feb 2010
    Messaggi
    170

    Predefinito

    ora smonto il gb e provo a fare del mio meglio...se dovessi incontrare delle difficoltà ti faccio un fischio

  8. #8
    Spina L'avatar di Serpico89
    Club
    Gruppo Arditi Cassino
    Iscritto il
    13 Feb 2010
    Messaggi
    170

    Predefinito

    Grazie luky ho appena rimontato il tutto e sembra funzionare molto meglio di prima anche se dopo una raffica di circa 50 bb non pesca più pallini e devo girare la ghiera. Non so se dipenda dal delayer non perfetto o da qualcos' altro..

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.