oggi, dopo tanti pensieri, mi ero deciso a comperarmi un rhodesian recon vest della Eagle e cosi tutto contento vado sul loro sito per comandarlo e....
voilà... non c'é più!
qualcuno di voi magari sa mica dirmi se hanno smesso di produrlo o cosa?
oggi, dopo tanti pensieri, mi ero deciso a comperarmi un rhodesian recon vest della Eagle e cosi tutto contento vado sul loro sito per comandarlo e....
voilà... non c'é più!
qualcuno di voi magari sa mica dirmi se hanno smesso di produrlo o cosa?
prendilo su ebay oppure da siti come optactical...![]()
Ebay.com
optactical
triadtactical
skdtactical
... ti basta cercare su google, oltretutto in questi negozi lo paghi anche meno che dal sito della fabbrica![]()
grazie mille!
qui sul forum li buttano fuori a prezzi fuori di testa e per di piu' usati...:s
Il prezzo tiene conto di tante variabili... civile, miltare, di che kit, di che anno....
non sapevo facessero versione "civile" / versione mil. ....
è proprio così invece, e molti dei pezzi con etichetta militare sono talmente rari da costare anche se usati, molto più della controparte civile nuova
questa è un'etichetta civile, con il nome del'oggetto, il logo Eagle e l'indirizzo del sito internet:
questa invece è militare:
con il nome dell'oggetto, il numero NSN, l'anno di produzione e la sigla EI nell'angolo, per indicare il produttore
Ad esempio questa etichetta è di una tasca porta maschera anti-gas, in coyote prodotta nel 2005, facente parte del kit FSBE II: il prezzo di un oggetto del genere puà arrivare anche a 80-100$ contro i 50 della versione civile
Eh si c'è la versione civile e quella militare, quella militare sull'etichetta ha il numero identificativo del prodotto, poi il prezzo è influenzato da altri fattori. Per esempio un pezzo issued con hardware nero (cioè fastex, anelli ecc.) costa un occhio della testa perchè fa parte di una delle prime dotazioni militari.
Comunque se non sei un collezionista non farti troppe pippe mentali anche le versioni per il mercato civile sono più che ottime e lontane anni luce dalle cineserie.
Per i negozi vedi tutti quelli USA che ti hanno segnalato e anche ebay, evita il sito Eagle che io sappia non sono molto propensi a vendere direttamente sopratutto all'estero. Poi non farti ingannare dall'usato, un Eagle usato è comunque quasi sempre perfetto, come nuovo, al massimo sarà sporco, proprio perchè la sua qualità è indiscutibile e per romperlo o rovinarlo ce ne vuole.
ah ecco non sapevo...
grazie a tutti per le info!
