Pagina 1 di 11 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 106

Discussione: FTHR la critica costruttiva!

  1. #1
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito FTHR la critica costruttiva!

    Apro questa discussione sulla base di alcune considerazioni emerse in una discussione in area combat.

    In accordo con Gotrek riporto qui il suo commento rivolto al sistema FTHR.

    la premessa per partecipare a questa discussione non è di stabilire quale sistema di gioco sia migliore ma di evidenziare quali siano le diversità, con pregi e difetti di uno e dell'altro.

    Mi auguro che non si degeneri in discussioni sterili in modalità VERSUS perchè non è questo che si vuole: piuttosto capire come gli esterni al mondo FTHR vedono questo sistema di gioco e del perchè è nato FTHR in ITALIA.

    Ecco quanto scritto da Gotrek:


    Quote Originariamente inviata da GOTREK Visualizza il messaggio
    Ora debbo fare delle considerazioni in merito che potrebbero non piacere, pero' dato che il mio incarico di redattore e recensore mi obbliga sincerita' sono obbligato a fare...
    Quote Originariamente inviata da GOTREK Visualizza il messaggio
    Personalmente mi sento di appoggiare piu' le posizioni di marswallace che di Nightrider, poiche', per quanto riguarda qualsiasi sport è sacrosanto l'arbitraggio.
    Nonostante la stima che nutro per Night per la sua dedizione e per aiutarmi come redattore nello Steyr fan club, ed essendo oltretutto membro(e fondatore) di una squadra aderente all' FTH, questo regolamento non riesce a convincermi per i seguenti motivi:
    1)Il principio della"reputazione" alla quale si stava accennando è di per sè buono, ma rimane il limite del sistema della fiducia tra le squadre...fino a quando queste si contano sulle dita di una mano la cosa potrebbe anche funzionare, quando il numero comincia a crescere le cose diventano diverse....i piu' vecchi mi capiranno quante volte vi è capitato di collaborare per anni con squadre che giocavano bene ed erano oneste, che poi, cambiato il direttivo hanno iniziato a fare i "furbetti" o addirittura gli sleali?scommetto quello che vi pare che qualche caso del genere vi sia capitato...quando invece si accetta un' autorita' esterna come l'arbitro, questi "voltagabbana" non possono fare inversione di marcia nell' immediato, in caso di assenza invece, prima che il consorzio di squadre si accorga del cambiamento ne vanno di mezzo sempre 2-3 eventi che sono stati preparati magari con molta fatica e speranza.
    2)l'FTH è un regolamento milsim che a mio avviso è impossibile o quasi portare a realta' come combat a bandiera o a pattuglie a finestre obbligate, anche perchè in quel caso data la celerita' del movimento e dell' azione gli stessi giocatori possono non accorgersi di essere colpiti pur essendo onesti.
    3)la postilla "revolution" a mio avviso è esagerata, poiche'(e ripeto non per denifrare il grande lavoro di Night) regolamenti simili esistono nel rsto d'Europa da tempo e tutte atte alla simulazione militare, quindi nel softair come recon p'ure, offensive e E&D, ma voglio ricordarvi(se quaòlcuno non l'avesse notato )che questo è un subforum di COMBAT o come si direbbe in maniera internazionale di Skirmish anche se i termini non sono esattamente equipollenti.
    4)Il sistema dei colpi limitati potrebbe pure andare, ma l'utilizzo esclusivo di caricatori monofilari e bifilari pesonalmente lo trovo poco adatto all' Italia, negli altri paesi dove si utilizzano regolamenti simili si gioca con rapliche che sparano dai 120 ai 150 m/s, questo vul dire 2 cose, in primis che le persone per motivi facilmente intuibili si dichiarano di piu', e per seconda cosa che servon molti meno colpi per colpire un avvesario in copertura, in Italia sparare a 1J con colpi limitati e caricatori mono/bi filari vuol dire accorciare inevitabilmente la distanza d'ingaggio di molti metri, cosa non belle in capi boschivi molto fitti, tanto comuni nello Stivale ci si riduce a mettere una baionetta di gomma ed usarla nel softair, chi come me ha iniziato con pistole e a gas e MPL penso mi possa capire.
    Il sistema sarebbe ottimo invece in campi urbani e semiurbani, ma questi almeno nel 50% delle regioni italiane sono estremamente difficili, se non impossibili da ottenre....ovviamente completamente diversa è la situazione nei paesi esteri.



    Per me va benissimo, da parte mia coerentemente a quanto scritto sosterro' quello che penso riguardo all' FTH, e in sintesi che:
    1) il regolamento va "italianizzato" ovvero rivedere le regole sui colpi e caricatori(nello specifico sono favorevole ai colpi limitati ma non ai mono/bifilari)
    2) il nome non rende giustizia in quanto 'hilanderismo" non è una modalita' di partita.(purtroppo)
    3)Che l'idea di fondo e buona(selezione) ma che se in futuro ci fosse ache un minimo di corpo arbitrale sarebbe anche meglio.
    4) non va confuso col gioco di ruolo.



    ---------- Post added at 08:24 ---------- Previous post was at 07:52 ----------

    FTHR è nato dopo le varie esperienze acquisite sia nel mondo del versus che del flag fino alle rinomate military simulation.
    Sfortunamente per me e il mio team queste esperienze si sono rivelate deludenti non dal punto di vista del diverimento ma quanto più sul lato organizzativo e sportivo.

    Organizzativo perchè tornei o eventi erano contaddistinti da regolamenti unici, esclusivi o sperimentali, con conseguente disagio e difficoltà nell'applicarlo in campo (mancondo di esperienza precedente), sportivo perchè la piaga del highlanderismo o presunto tale ha sempre contraddistinto i commenti sia a game in corso che in sede di debriefing "a microfoni spenti".

    In ultimo, ma di pari importanza ai fattori sopracitati, i costi di questi tornei: 30-50 ma anche 100 euro per una domenica non sempre finita come si sperava.

    Così è nato FTH, dall'esperienza tutta italiana di 4 cristiani piemontesi demoralizzati che non hanno avuto paura di mettere nero su bianco quel che in Italia sembrava mancare: un regolamento di gioco rivolto alla military simulation FATTIBILE e COMPRENSIBILE a TUTTI, con spunti presi dal sistema T-SHAPE (ideato da Andrea "Ninja" Casalegno del Graos di Caluso). Altri punti del regolamento arrivano da quanto appreso di esperienze oltre confine. insomma FTH non è un opera, non è esclusiva, non è una scoperta da nobel; FTH è e rimane quel che mancava nel softair italico, ossia un regolamento unico da condividere GRATUITAMENTE, che rappresenti uno standard dalla valle D'Aosta alla Sicilia, senza affiliazioni comitati segreterie a cui versare l'obolo!

    L'esperienza vissuta sul campo ne ha determinato un evoluzione, da FTH System si è passati al Revolution, che non si arroga il fatto di essere un arma anti highlander definitiva per tutti, ma di possedere caratteristiche tra le quali l'uso di bb scuri, caricatori monofilari e materiale sanitario che allontano l'agonismo spesso esaperato riscontrato nel combat. Ripeto che il Revolution è nato sulla base di esigenze di gioco e si è rivelato rispondente alle aspettative sotto tutti i punti di vista.

    ---------- Post added at 09:15 ---------- Previous post was at 08:24 ----------

    In merito al punto 1: esperienze negative con club "voltagabbana". abbiamo avuto qualche esperienza simile.
    nel particolare il team MOTR di Torino, per motivazioni legate strettamente all'interazione gioco immedesimazione comportamento sportivo è stato allontanato ed escluso da eventi FTHR; decisione presa collegialmente con seduta straordinaria dei presidenti e direttivi dei club che adottano FTHR nella zona piemontese e milanese. L'esclusione è stata accettata dal presidente dei MOTR con la clausola di poter partecipare ad allenamenti specifici "riabilitativi".
    In ogni caso sono osservazioni giustissime le tue gotrek, purtroppo sono da mettere in conto come spiacevoli parentesi anche se nel nostro ambito hanno lievissimo riscontro (fortunatamente).

    Punto 2, esportazione FTHR su combat e gare di pattuglia: sono queste due modalità competitive che non potranno mai sposare sia il regolamento che la filosofia FTHR, perchè FTH nasce e si rivolge a chi non vuole entrare in competizione con altre squadre ma collaborare per creare game ed eventi non competitivi.
    La velocità di azione rientra anche tra i canoni di gioco in fth, o meglio, non è esclusa. Il non accorgersi di esser colpiti lo si ha anche quando si indossa un equipaggiamente molto pesante, ma non sembra essere un grosso problema anche per chi non viene investito da raffiche interminabili a 40 bb di rof, e non si è mai sentita la necessità di avere un arbitro che allontani o fermi giocatori e squadre, perchè si mette in contro in primis l'onestà e non lo svantaggio che si verificherebbe dalla mancata eliminazione di un giocatore avversario. quando non c'è classifica a punnti non c'è svantaggio.
    Io non lo vedo come un problema, combat è FTH non devono necessariamente condividere il regolamento, mi semra che asnwg e csen stiano facendo un lavoro ottimo in merito

    ---------- Post added at 09:23 ---------- Previous post was at 09:15 ----------

    Punto 3. Qui è ignoranza nostra, nel senso che ignoravamo ( e tutt'ora ignoriamo) circa l'esistenza di regolamenti mil sim da importare in Italia. la nostra limitata esperienza ci ha fatto conoscere solo il T-Shape dal quale ci siamo ispirati ma converrai con me che un regolamento li libero accesso e gratuito prima di FTH non c'era, o almeno noi ne ignoravamo l'esistenza.
    Non è che poi FTH sia una novità assoluta, noi la intendiamo come una stesura di principi e regole applicabili che permettono game fattibili per chi vuole partecipare a game improntati verso una military simultion. Chi ha partecipato a game ed eventi potrà avvalorare questa tesi.

    Il revolution implica solo una rivoluzione che dobrebbe avvenire nella testa di chi vuole cambiare modo di giocare, ossia principalmente abbandonare gli schemi del combat sia in termini di gioco che di aspettative.

    ---------- Post added at 09:37 ---------- Previous post was at 09:23 ----------

    I caricatori monoifilari sono poco adatti al giocatore italiano che crede che con questi si spari meno.
    Che la potenza sia direttamente proporzionale al tasso dei giocatori che si dichiarano colpiti è un affermazione che riconsiderei alla luce di una futura esperienza con FTH.

    L’adozione dei monofilari ha solamente giovato a questo sistema, in primis perché ha conferito la giusta importanza alle saw, asg queste che con i maggiorati possono essere facilmente rimpiazzate da micro asg dotate di caricatori extramaggiorati facendo di fatto le saw vere dei pesi inutili.

    Le distanze di ingaggio, con FTHR si sono inaspettatamente dilatate fino a sfidare il limite delle asg, in urban come in boschivo, lo conferma l’esperienza di quasi un anno di sperimentazione.

  2. #2
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    54
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Io penso che la discussione nata in area Combat sia un fraintendimento di quello che in realtà intendevo dire.
    Il mio pensiero è che finchè anche il combat(specialità verso cui non nutro alcun "odio" dato che il mio team ha partecipato e parteciperà a questo tipo di eventi) non si dota di una ben precisa etica,sarà difficile farlo passare come una specialità sportiva.
    Puoi mettere tutti gli arbitri che vuoi,ma finchè si permetterà ai giocatori ed alle squadre disoneste di partecipare a questo tipo di eventi,il problema highlanderismo sarà sempre li ad inficiare il risultato.
    Ho tirato in ballo l'FTH in quella discussione non per dire che il regolamento FTH risolve tutti i problemi,ma che la selezione di squadre che abbiamo attuato in questi anni,ha effettivamente ridotto al lumicino le problematiche sul campo,non per niente nei nostri eventi e giocate non è necessaria la presenza di un'arbitro.
    La differenza la fanno sempre i giocatori,non sono di certo regolamenti o modalità di gioco a rendere un giocatore onesto o meno....
    E' il dire NO a certo comportamenti che fà la differenza,eppure spesso e volentieri si vedono team rinomati per la loro disonestà abitare ai piani alti delle classifiche dei tonei combat e similari,salvo poi parlare con i partecipanti scontenti della situazione.
    Mettere quella X vicino al nome del giocatore disonesto è ancora troppo difficile per troppi arbitri(senza contare le volte che ho visto soprassedere per favorire la squadra amica...) e per troppi organizzatori è difficile negare l'iscrizione ai team disonesti(cosa che è nelle loro facoiltà).
    Nel softair l'onestà è tutto,pretendere che sia la presenza dell'arbitro(che vede si e no il 10% di quello che succede in campo) a rendere i giocatori onesti è pura utopia...

  3. #3
    Mi domandavo come fare incazzare MALA, ma non mi ero accorto che lui si aggirava già dalle parti di casa mia armato di trinciapollo. Adesso non so come dire alla mia ragazza che diventerò la sua migliore AMICA !!!



    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Istrice
    Club
    The Unit
    Età
    66
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    657

    Predefinito

    Ciao a tutti,vorrei rispondere a questa dicussione come esterno,anche se direi che ormai chredo di essere perte di THE UNIT se mi accetteranno, però visto che ad oggi prima di inserire me come giocatore in FTH,ho voluto vedere e capire come e quale è lo spirito di tutto questo.Io ho 23 anni abbondanti di softair sul groppone,sono uno di quelli che direi ha la mentalità vecchia del soft gunner,cresciuto passando dai monofilari(agli inizi quelli c'erano) ai maggiorati poi,dove agli albori il joule era una parola sconosciuta a tutti,non per furbismo o cattiveria,ma perchè non era considerato come legge e non c'erano i parametri e mezzi per misurare(i pochi che avevano un croni credo stessero sulle dita di una mano)benchè questo passato, io sono uno dei sostenitori di NO ALL'OVER J,il fatto di non poter sapere un tempo non dà scuse all'oggi.Anche se come vi ho detto sono di vecchia mentalità, cresciuto passando per i vari stadi di evoluzione dei game,non credo di essere vecchio nel modo di pensare,perchè se uno si ostina a dire che il modo è quello perchè era così,lì eravamo e lì si resta!!!!I furbetti ci sono,ci sono stati e sempre ci saranno in ogni disciplina sportiva(io hoa fatto agonismo in moto,mountaibike,corsa campestre, ho visto di tutto e di più in fatto di porcherie,anche nel modellismo radicomandato off road si truschinava,vedi un pò!!)La selezione è e resta l'unico modo di rendere questi elementi se non innocui,almeno non influenti su questo tipo di manifestazioni!!!
    Bisogna però che questa selezione venga fatta,fatta bene e sul serio senza privilegi sennò siamo daccapo!!!I problemi ci sono e ci saranno sempre ma li risolvi meglio se non sono dovuti a furberie scoperte e non punite, se son problemi di logistica,inesperienza,mancanza tecnica,son tutte cose che si risolvono con l'aiuto di tutti,perchè in questo caso non ci sono furbi da coprire e tutti collaborano sapendo che domani possono essere loro a mancare!!!
    I regolamenti ci sono,vedi pure il codice penale,ma quanti li rispettano??Tanti sì ma non tutti,allora tu che rispetti il codice penale no credo che la sera uscendo vada a frequentare malavitosi,spacciatori e delinquenti vari.Fai selezione e così deve essere in FTH,cosa naturale per il softgunner controllata dai vari presidenti di club!!!
    Io non credo che ci metterò anni ad integrarmi con FTH,vi è un diverso stile d'azione ma è una cosa che il giocatore vero(softgunne dentro e non solo di facciata) ci mette poco a capire ed accettare,sennò uno dietro ad un muro e l'altro dietro al cespuglio finiti i miei due kg di bb vado a casa felic,oggi ho giocato alla grande!!!!Perchè nemmeno il combat è così,non ci si spara a muzzo nemmeno lì!!!Ho fatto i miei tornei e mi ci sono pure divertito(meno quando non si dichiaravano)anche se non è il mio preferito,non lo disprezzo ne lo sminuisco,cè da imparare anche lì,ad anche lì se cè la correttezza nei partecipanti degli arbitri se ne potrebbe fare anche a meno,così si potrebbero divertire pure loro!!!!Purtroppo quando cè classifica tutto và a donnine,perchè non l'ho ancora capito,ma è così!!!Quindi selezioneee!!!!


    Punto 2, esportazione FTHR su combat e gare di pattuglia: sono queste due modalità competitive che non potranno mai sposare sia il regolamento che la filosofia FTHR, perchè FTH nasce e si rivolge a chi non vuole entrare in competizione con altre squadre ma collaborare per creare game ed eventi non competitivi.

    Quì Dennis consentimi di dissentire, le recon, le pattuglie a pare mio possono benissime essere parte di FTH,anzi più che parte possono essere valore aggiunto,io ho fatto le Nails Cutting, pattuglia con obiettivi liberi,nessuna classifica(però già in quei tempi il Fulignati da esperto,selezionava ed invitava i partecipanti per non avere team di bm vaganti nei boschi)e devo dirti che una cosa oltrechè dura, bellissima ed interessante,a fine game,debrifing e attestato di partecipazione con una valutazione data dal team che organizzava stilata in base a loro impressione e di loro aiutanti,spesso militari di grado in servizio, mai avuto storie!!!!!Io lo paragonerei ad un FTH primitivo,dove l'abbigliamento del team,la dotazione di asg spesso se non sempre era improntata ai team veri,si usavano i maggiorati,ma non è che poi si viaggiava con sacchi di bb dietro,solo i caricatori che ti portavi,questo è già vicino a FTH!!!!io sinceramente sarei curioso di provare un game così com modalità FTH,secondo mè non sarebbe male!!!
    Avere meno bb è un'incentivo a sparare solo quando sei sicuro,noè che per questo si debbano fare gli assalti all'arma bianca,sennò facciamo un game di sciabola e via!!

  4. #4
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    54
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Istrice Visualizza il messaggio
    Quì Dennis consentimi di dissentire, le recon, le pattuglie a pare mio possono benissime essere parte di FTH,anzi più che parte possono essere valore aggiunto,io ho fatto le Nails Cutting, pattuglia con obiettivi liberi,nessuna classifica(però già in quei tempi il Fulignati da esperto,selezionava ed invitava i partecipanti per non avere team di bm vaganti nei boschi)e devo dirti che una cosa oltrechè dura, bellissima ed interessante,a fine game,debrifing e attestato di partecipazione con una valutazione data dal team che organizzava stilata in base a loro impressione e di loro aiutanti,spesso militari di grado in servizio, mai avuto storie!!!!!Io lo paragonerei ad un FTH primitivo,dove l'abbigliamento del team,la dotazione di asg spesso se non sempre era improntata ai team veri,si usavano i maggiorati,ma non è che poi si viaggiava con sacchi di bb dietro,solo i caricatori che ti portavi,questo è già vicino a FTH!!!!io sinceramente sarei curioso di provare un game così com modalità FTH,secondo mè non sarebbe male!!!
    Avere meno bb è un'incentivo a sparare solo quando sei sicuro,noè che per questo si debbano fare gli assalti all'arma bianca,sennò facciamo un game di sciabola e via!!
    Lele,per i game recon o a pattuglia a lungo raggio stiamo mettendo a punto il sistema delle flebo,che ci permetterà di inserire questa tipologia di gioco nelle giocate FTH.
    In pratica coniugheremo elementi tipici degli eventi ESA/HSA alla tipologia dei game FTH permettendoci di avere giocate diverse da quello che abbiamo fatto fin'ora.
    In questo modo anche specialità come navigazione,sniping e spotting potranno essere inserite nei game FTH,accontentando anche coloro che si cimentano in questo tipo di eventi.

  5. #5
    Mi domandavo come fare incazzare MALA, ma non mi ero accorto che lui si aggirava già dalle parti di casa mia armato di trinciapollo. Adesso non so come dire alla mia ragazza che diventerò la sua migliore AMICA !!!



    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Istrice
    Club
    The Unit
    Età
    66
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    657

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da The_NightRider Visualizza il messaggio
    Lele,per i game recon o a pattuglia a lungo raggio stiamo mettendo a punto il sistema delle flebo,che ci permetterà di inserire questa tipologia di gioco nelle giocate FTH.
    In pratica coniugheremo elementi tipici degli eventi ESA/HSA alla tipologia dei game FTH permettendoci di avere giocate diverse da quello che abbiamo fatto fin'ora.
    In questo modo anche specialità come navigazione,sniping e spotting potranno essere inserite nei game FTH,accontentando anche coloro che si cimentano in questo tipo di eventi.
    Sì,avevo sentito che se ne parlava,in altro topic ed anche con Dennis,effettivamente sarebbe uno spreco disperdere una tipologia simile per tanti motivi,direi che sarebbe molto milsim il fatto delle flebo,d'altronde una pattuglia in recon si deve ben arrangiare in qualche modo in territorio ostile,poi a seguire il fattore munizionamento,se non ci si vuole portare tanti caricatori ci vuole la cassa munizioni per fare deposito bb "volante"se si può definire così,a seguire anche il discorso feriti,nell'ingaggio in una recon è molto più penalizzante che con team più grandi durante azione classica,in quel frangente sei solo in 8/10 uomini e devi valutare molto bene cosa fare!!!!Direi che di in sequenza ci si possono trovare un bel pò di cose su cui pensare e che bisogna valutare attentamente prima di agire,pena il fallimento della recon stessa,secondo me una bella gatta da pelare,credo una delle più difficili in quest'ambito!!!!Sapete una cosa, stò fatto mi carica molto,proprio perchè molto difficile,quindi riuscire è un punto di vero godimento per il leader che per il team!!!!!!!!!!!

  6. #6
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    Dipende in genere dalla Recon...se è una recon "pura" ovvero senza priorita' di contatto sugli OBJ ma solo da "illuminare"il sistema FTH non porta ne toglie niente ai fatti....diverso puo' essere il discorso per le recon offensive nella quale è previdto un obj da conquistare... inoltreci sarebbe anche il problema delle bendature/flebo come risultante negli scontri random con la contro... cosa si fa..si porta in barella per 3Km un ferito da un WP ad un altro?. oppure bbisigna camminare fasciati, gi magari affardellati da tutto?...io la vedo dura...,perl e semplici E&D dove non cìè moltissimo movimento il disscorso è gia' piu' fattibile...stesso per le gare di sniping.

  7. #7
    Mi domandavo come fare incazzare MALA, ma non mi ero accorto che lui si aggirava già dalle parti di casa mia armato di trinciapollo. Adesso non so come dire alla mia ragazza che diventerò la sua migliore AMICA !!!



    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Istrice
    Club
    The Unit
    Età
    66
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    657

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GOTREK Visualizza il messaggio
    Dipende in genere dalla Recon...se è una recon "pura" ovvero senza priorita' di contatto sugli OBJ ma solo da "illuminare"il sistema FTH non porta ne toglie niente ai fatti....diverso puo' essere il discorso per le recon offensive nella quale è previdto un obj da conquistare... inoltreci sarebbe anche il problema delle bendature/flebo come risultante negli scontri random con la contro... cosa si fa..si porta in barella per 3Km un ferito da un WP ad un altro?. oppure bbisigna camminare fasciati, gi magari affardellati da tutto?...io la vedo dura...,perl e semplici E&D dove non cìè moltissimo movimento il disscorso è gia' piu' fattibile...stesso per le gare di sniping.
    Difatti,tutta la recon sia diciamo passiva(illuminazione obj) che attiva scoperta ed eliminazione obj devono essere valutate in modo del tutto diverso in fth che in normale diciamo.In fth devi prevedere azione e reazione,devi valutare l'eventualità dei feriti,come fare per sganciarsi da eventuali scontri,come portarsi dietro i feriti,e tutto il seguito annesso,direi come succede in un'azione veritiera,più o meno.In modalità normale i colpiti aspettano la fine dell'azione o lo sganciamento del team per seguirlo per poi tornare operativi,molto più semplice!!!Credo che se si presenti il caso si debba portare via il ferito,se non lo si vuole lasciare lì!!!D'altronde se è milsim tu che faresti???Lo molli e te ne vai??Però questo deve già essere preso in considerazione in partenza,sennò che senso avrebbe??In quel frangente è poi il leader a decidere sul da farsi,come affrontare lo scontro,i feriti,l'eventuale ritirata etc. poi è sicuro che ti porti dietro tutto il tuo armamentario,mica puoi lasciare lì le tue cose!!!!!!!!Direi che quì viene fuori l'espressione dell'FTH,cioè pianificazione,tattica ed azione della squadra, o mi stò sbagliando e tiro fuori un pò di cagate??

  8. #8
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    no lele, non hai detto nessuna cagata, anzi. Sono tutte osservazioni che ci fanno capire quante possibilità abbia FTHR di essere utilizzato in vari risvolti.

    Vorrei solo fare una precisazione: ho scritto che FTHR non si presta alle gare di pattuglia e rimango convinto di questo; non sono un esperto in materia ma il termine gara fà a botte con i fondamenti che hanno fatto nascere FTH, non c'è competizione se non con sè stessi nel fare bene e meglio.

    Le pattuglie sono un terreno quasi sconsciuto per noi, abbiamo individuato alcuni punti da sviluppare ma ci serve l'aiuto di team esperti in questo. Come abbiamo fatto in precedenza prima di modificare o integrare il regolamento vogliamo testare sul campo, provare e riprovare se è fattibile, se è sostenibile, se è realistico e se è divertente.
    in questo non abbiamo mai sbagliato, raccogliendo il feedback dai giocatori esperti e facendone tesoro.

    FTHR deve però rimanere unico per tutti o si fallirebbe il target prioritario di uniformare un sistema di gioco comune in tutto lo stivale.

  9. #9
    Mi domandavo come fare incazzare MALA, ma non mi ero accorto che lui si aggirava già dalle parti di casa mia armato di trinciapollo. Adesso non so come dire alla mia ragazza che diventerò la sua migliore AMICA !!!



    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Istrice
    Club
    The Unit
    Età
    66
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    657

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio
    no lele, non hai detto nessuna cagata, anzi. Sono tutte osservazioni che ci fanno capire quante possibilità abbia FTHR di essere utilizzato in vari risvolti.

    Vorrei solo fare una precisazione: ho scritto che FTHR non si presta alle gare di pattuglia e rimango convinto di questo; non sono un esperto in materia ma il termine gara fà a botte con i fondamenti che hanno fatto nascere FTH, non c'è competizione se non con sè stessi nel fare bene e meglio.

    Le pattuglie sono un terreno quasi sconsciuto per noi, abbiamo individuato alcuni punti da sviluppare ma ci serve l'aiuto di team esperti in questo. Come abbiamo fatto in precedenza prima di modificare o integrare il regolamento vogliamo testare sul campo, provare e riprovare se è fattibile, se è sostenibile, se è realistico e se è divertente.
    in questo non abbiamo mai sbagliato, raccogliendo il feedback dai giocatori esperti e facendone tesoro.

    FTHR deve però rimanere unico per tutti o si fallirebbe il target prioritario di uniformare un sistema di gioco comune in tutto lo stivale.
    Ciao Dennis.
    K!!!E fin quì ci siamo, allora forse dipende dal termine GARA, io lo intendo forse diversamente da tè, per me gara è inteso non il fatto di fare UNO a tutti i costi,molti la pensano così,per me è già una gara,contro le mie vecchie impostazioni riuscire a giocare bene in FTH in poco tempo!!!!Come ti dicevo alle Nails Cutting era come la intendi tu,mai sentito nominarle come gare, ma come eventi, seconda cosa,una recon o pattuglia come la vuoi chiamare è gara se tu stili una classifica,dai dei tempi da rispettare,porte obbligate,un pò tipo percorso,o tipo certe gare fatte e viste in ambito di comitati regionali, ma se la fai come evento dove l'unica cosa è fare bene ciò per cui se lì, vedi che l'unica gara a cui assisterai sarà quella con tè stesso per fare tutto alla perfezione con divertimento tuo,dei tuoi ragazzi e degli altri partecipanti/avversari/antagonisti/compartecipi o come li vuoi chiamare.In questo non credo che ci sia una una modificazione o divisione del sistema FTH,quello è e deve rimanere, sennò se sconvolgi la partenza l'arrivo non sarà più quello, è e deve rimanere un'idea,io la considero molto buona,che spero vega condivisa da più club possibili in giro per la penisola. Il secondo fattore come dici tu se è fattibile è giusto che prima sia provata la cosa,se si vuol dare uniformità al regolamento scritto in primis,fare una recon in FTH non vuol dire rifare o cambiare il regolamento,vuol dire solo applicare in maniera ragionevole e scrupolosa il regolamento fin'ora usato,senza deroghe se non per la sicurezza dei partecipanti!!Questo è il mio pensiero, che ti dico viene dal fatto che io credo in ciò che stai e state facendo,mi piace il sistema e mi pare serio e fatto seriamente,quini credo che sia scontato che funzioni,anche perchè chi vi accede ha lo stesso modo di pensare e fare le cose!!!
    Correggimi se mi sono espresso male o dimmi se ho scritto cose che siano in contrasto con il sistema che si usa, non credo, forse l'unica cosa in cui non mi sono espresso bene o non mi sono fatto capire,mi pare dal tuo scritto,è che l'ultima cosa che penso sia di chiedere cambi di regolamento,anzi è proprio il contrario,se dovesse cambiare la regola credo che lo lascerei,mi piace così sennò non avrei abbracciato la cosa. E pure il fatto che tu,giustamente voglia dire che non sì è in gara,benissimo,condivido,cmqe ti chiedo,fare uscire dal nulla un'idea, farla apprezzare da tanti,non è forse una gara contro se stessi per chi ha iniziato??questo io intendo come gara,non mi interessa la coppa o la mortadella, l'importante è vedere gente che a fine del tutto si ritrova soddisfatta,sorridente e con la voglia di rifarlo,avresti un premio migliore??

  10. #10
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    51
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    Per game a pattuglia recon, in modalità FTHr, dovete calcolare la metà degli obj che solitamente si mettono in un game a pattuglia.
    Noi un pò di esperienza in questo tipo di gioco ne abbiamo, e simulando un nostro game con il regolamento FTHr dilaterebbe molto i tempi.

    Tornando IT.

    Il regolamento FTHr non porta nessuna modifica ai game combat...E' LA FILOSOFIA che i ragazzi stanno portando avanti che può portare un vero TOCCASANA al mondo del COMBAT.
    La domenica che siamo stati da voi, prima di andare a casa abbiamo fatto un game veloce, combat puro, senza star li a tirare in ballo nessun regolamento speciale...solo 1 regola...1 pallino e sei out. (anzi nel mio caso Vega mi ha fatto rientrare in gioco e così sono durato fino a fine game).

    Per i game a pattuglia, io sono propenso a preparavi un game che noi e i gruppi che frequentano questo tipo di eventi facciamo solitamente e voi con regolamento FTHr e le sacche proeverete a portarlo a termine.

    P.S.
    I gruppi come noi non partecipano a GARE recon (se non in alcuni casi per il solo e puro divertimento personale) ma a EVENTI recon, dove non esiste ne un vincitore ne un vinto...anzi si un vincitore c'è...il divertimento.

    E anche in questi casi, solo la SELEZIONE porta al divertimento assicurato.
    Ultima modifica di McMirko; 09/01/2011 a 19:08

Pagina 1 di 11 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

FTHR

F.T.H.R.fth-rduffy
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.