scusate ma il rostro è la testa?
scusate ma il rostro è la testa?
grazi finalmente ho chiarito le idee...
comunque di rimetterla nell'abiente naturale dopo averla rimossa non se ne parla prorpio...non se la caverà cosi' facilmente!!!![]()
![]()
![]()
piu ke la testa è la bocca (ke poi i ltutto è talmente piccolo)Originariamente inviata da lenny
in poche parole la zecca "buca"la pelle mette la testa dentro e da li allunga il "rostro"una spece di proboscide ad unicno dove si "aggrappa"al muscolo o quello ke è!!
perciò se uccidi la zekka i muscoli rimango contrati e quindi risulta molto diffiicle estrarlo!!
ah! capito.. maledetta zecca! ora mi dovete spiegare a che servono animali così, mah..
beh catena alimentare...ok per i babbuini e le altre scimmie che se li mangiano e sono anche simpatici da vedere...ma senno' chi le caga le zecche?
gha! bestiacce schifose!
io non me ne sono mai beccata una per fortuna, però ho 4 cani e un giardino con parecchie siepi.
in questa stagione gliene trovo addosso tantissime, praticamente tutti i giorni.
le regole sopracitate valgono anche per i cani? quando si tratta di toglierle agli animali la cosa non è altrettanto facile visto che non stanno fermi un attimo e il pelo impedisce di controllare le rimanenze.
e' una roba terribile, a volte ne trovo anche 10 in un giorno. prima di toglierle le bagno con alcool (il mio veterinario dice che è utile per addormentarle e evitare che attacchino chi le rimuove) poi tiro via con le pinzette (ma visto che i cani non stanno mai fermi è difficilissimo farlo bene) e innaffio di nuovo la zona con alcool.
per far fuori quelle bestiacce, o gli schiaccio la testa con le pinzette stesse per poi rompere pure la sacca (almeno se non crepi soffri!) oppure le macino con lo skateboard riducendole a sottilette.
dovendo maneggiarle così spesso il rischio di beccarmele pure io è forte![]()
falcio io ti consiglio vivamente di armarti di accendino e fargli provare le fiamme dell'inferno!!!la mia soddisfazione è immensa quando giustizio quelle che trovo sui cani del mio amico....
come dimensione quaggiù in calabria ne ho riscontrate di 2 tipi parimenti diffuse.
una razza è marroncina di colore (a digiuno) e misura attorno a 6mm per raggiungere lunghezza più che doppia al massimo sviluppo e colorito bianco grigiastro.
l'altra specie è marroncina parimenti (a digiuno) e misura circa 2mm per arrivare a 4/5mm al massimo sviluppo con colore grigio-piombo.
non ho mai visto la seconda specie attaccare l'uomo, ma è la più infestante sui cani...
Originariamente inviata da seal1
![]()
![]()
![]()
![]()
fantastico