ciao...guida molto interessante...io ho preso l autan plus...zanzare fino a 8 ore....zanzare tigri tafani e zecche fino a 4 ore...lo metto 2 volte la domenica mattina..pensate possa andare bene?
grazie
ciao
ciao...guida molto interessante...io ho preso l autan plus...zanzare fino a 8 ore....zanzare tigri tafani e zecche fino a 4 ore...lo metto 2 volte la domenica mattina..pensate possa andare bene?
grazie
ciao
uhm... lol ho ritirato oggi l'esame del sangue per la borrelia, e gli igm anti borrelia sono a 40, quindi sono positivo all'infezione da borrelia... domani vado dal medico e sento... che pippa :s![]()
mmm..
ho sempre sottovalutato il "problema "zecche.. forse per la zona in cui gioco..
grazie dei consigli da domenica prossima prenderò provvedimenti..
ma esiste qualche metodo di prevenzione,o quantomeno delle raccomandazioni per evitarle?
io c'ho palula!!![]()
asd....vabbe sono animaletti molestissimi,progettati per essere il piu fastidioso possibile,ma comunque non ti uccidono se si attaccano...in ogni caso il rischio di infezione se tolte entro le 36 ore, è piuttosto basso .... non vuol dire nullo ma almeno è gia qualcosa
salve a tutti, le zecche di solito non rimangono molto tempo lontane dall'ospite a cui si attaccano, quindi attenzione a dove passate, per esempio dove si trastullano i cinghiali o i maiali, che si rotolano sul terreno o sul fango per scrollarsele di dosso, ma si appoggiano anche in attesa del prossimo ospite sull'erba, ma sempre dove sostano o transitano animali....detto questo meglio non strapparle in nessun caso perche hanno la testa ancorata sulla pelle, se non mollano loro rimane sempre il pezzo dentro.bisogna usare dell'olio di qualsiasi tipo, quando trovate una zecca, ( preferiscono nascondersi in posti umidi e caldi vedi le palle) la cospargete di olio e aspettate, dopo un po di tempo si stacca per cambiare posto, a questo punto la prendete e la schiacciate con un' oggetto appuntito in modo da essere sicuri di averla eliminata!!!
lol se ne leggono di tutti i colori a riguardo,
ripeto che la corretta procedura, illustratami da un professionista del settore è toccare leggermente il corpo della zecca con qualcosa di gelato, tipo cubetti di ghiaccio, e solo dopo qualche secondo rimuoverla con l'apposita pinza, senza schiacciarla e sollevando e ruotando leggermente. disinfettare immediatamente, e tenere sotto controllo per un mese almeno. buona prassi poi è un esame del sangue ogni 3 mesi per chi ne prende costantemente.
saluti.
ma anche qui non esistono repellenti?