Pagina 17 di 34 primaprima ... 7151617181927 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 161 a 170 su 332

Discussione: King Arms M4A1 GBB - Colt Marking

  1. #161
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Centurion Visualizza il messaggio
    Io, purtroppo per me, non ho buone notizie. E' arrivato il fermo in acciaio G&P, ma non ha risolto il problema. Il gioco della piastrina del fermo rimane. A questo punto devo pensare che sia la cavita che si è consumata. Il caricatore balla in tutte le direzioni: qualcuno ha idea di cosa sia successo?

    A questo punto chiedo cos'è che tiene in assetto il car: il fatto che il dente del fermo alloggia perfettamente nella cavità del car, non permettendo al car stesso di oscillare, oppure il fatto che il caricatore non deve avere gioco quando alloggia nel receiver? Non ho modo di appurare queste cose. Qualcuno mi può aiutare?
    Non sono molto stupito, francamente. Tieni conto che potrebbe darsi benissimo che le quote del nuovo fermo in acciaio non siano adeguate al KA, etc. etc.
    Hai provato con il classico sistema dei giri di nastro isolante intorno al caricatore per modificarne la posizione nel magwell? Oppure intervieni sullo scasso sul caricatore con attack o con una lamina di metallo per creare uno spessore che faccia rimanere nella posizione corretta il caricatore stesso. Ho dimenticato se hai fatto prove anche con altri caricatori. Nel frattempo ti consiglio di rimettere la leva originale, lasciando quella di acciaio da parte fino a che non hai capito esattamente la natura del problema.

    My 2 cents.

    ---------- Post added at 22:10 ---------- Previous post was at 22:09 ----------

    Quote Originariamente inviata da liquid Visualizza il messaggio
    Io l'ho ordinato oggi da sniper.de, hai qualche info su cosa conviene fare per far funzionare di nuovo la raffica? Conviene comprare un gruppo scatto nuovo?
    Assolutamente no, dovrebbe bastare cambiare il selettore di tiro. Puoi anche chiedere ai tedeschi di fornirti informazioni in merito, o anche la parte sostitutiva per riattivare la raffica. A me l'hanno fornita, con l'M14 WE.

  2. #162
    Spina L'avatar di Centurion
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    05 Sep 2010
    Messaggi
    209

    Predefinito

    Ciao Shub,

    purtroppo non ho un altro caricatore per provare se la cavità dove alloggia il fermo, si è deformata per le sollecitazioni e quindi, alla fine, è il car che non fa funzionare il tutto. Mi sembra più plausibile di altro, in quanto il receiver all'interno mi sembra integro. Sono intervenuto col nastro adesivo per tentare di tenere il car in assetto, ma senza successo. A questo punto, dopo aver speso 50 euro tra fermo e set spingipallini, non mi va di spenderne altri 70 per un caricatore KA. A questo punto mi fermo io... ci sentiamo in PM.

  3. #163
    Spina
    Club
    Maddogs
    Età
    52
    Iscritto il
    10 Oct 2005
    Messaggi
    136

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Shub Visualizza il messaggio
    Non sono molto stupito, francamente. Tieni conto che potrebbe darsi benissimo che le quote del nuovo fermo in acciaio non siano adeguate al KA, etc. etc.
    Hai provato con il classico sistema dei giri di nastro isolante intorno al caricatore per modificarne la posizione nel magwell? Oppure intervieni sullo scasso sul caricatore con attack o con una lamina di metallo per creare uno spessore che faccia rimanere nella posizione corretta il caricatore stesso. Ho dimenticato se hai fatto prove anche con altri caricatori. Nel frattempo ti consiglio di rimettere la leva originale, lasciando quella di acciaio da parte fino a che non hai capito esattamente la natura del problema.

    My 2 cents.

    ---------- Post added at 22:10 ---------- Previous post was at 22:09 ----------



    Assolutamente no, dovrebbe bastare cambiare il selettore di tiro. Puoi anche chiedere ai tedeschi di fornirti informazioni in merito, o anche la parte sostitutiva per riattivare la raffica. A me l'hanno fornita, con l'M14 WE.
    Grazie, gli ho appena mandato una email, visto che ancora non mi hanno risposto in merito alla spedizione. Spero mi mandino il pezzo, se no lo compro da qualcuno di voi se vi avanza ehhehe

  4. #164
    Spina L'avatar di Centurion
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    05 Sep 2010
    Messaggi
    209

    Predefinito

    Oggi il vecchio Centurione ha dovuto decidere. E allora ha preferito agire.

    Messa a dormire la familia, si è chiuso insieme al suo fucile ed ha eseguito una analisi più accurata ed ha rilevato quanto segue:

    • il bolt catch, oltre ad eseguire il movimento naturale sul suo asse, faceva una oscillazione laterale. Questa oscillazione non permetteva alla leva apposita del caricatore, di alzare il bolt catch in modo che lo stesso potesse intercontrare il carrier e bloccarlo.
    • ho smontato il fermo ed il blocchetto del bolt catch.
    • ho sfilato il fermo per rimuovere il bolt catch ed ho subito notato che, benché fosse in materiale ferroso (forse acciaio), permetteva al catch di oscillare in orizzontale.
    • ho preso una scatola di piombini ed ho sagomato uno spessore da mettere tra io blocchetto ed il bolt catch, in modo da rimuovere l'oscillazione orizzontale. Ho rimontato il tutto.
    Il bolt catch ha ripreso a funzionare correttamente ed il problema è stato rimosso.

    Il ciclo di sparo produce un contraccolpo consistente del carrier sul bolt catch. Il perno e la sua sede, ne risentono fino a produrre queste anomalie.

    Al più presto, dovrò rimuovere il pezzetto di latta e sostituirlo con un metallo più resistente.

    Ultima modifica di Centurion; 27/02/2011 a 00:08

  5. #165
    Spina L'avatar di Centurion
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    05 Sep 2010
    Messaggi
    209

    Predefinito

    Fatta anche una manutenzione light alla molla del car, che aveva perso un po' di forza, e quindi la sua spinta non era sufficiente ad elevare correttamete la leva che aziona il bolt stop.


  6. #166
    Recluta L'avatar di Corto
    Club
    Non affiliato
    Età
    68
    Iscritto il
    05 Mar 2009
    Messaggi
    530

    Predefinito

    Bravo Centurion, scolta la leva catch è imperniata e sull'AGM c'era abbastanza spazio per una forse due rondelle sottili da AEG, in questo modo ho ridotto il movimento laterale indesiderato senza il bisogno di uno spessoramento importante, in più la leva aveva meno attriti favorendo il lavoro della molla nel mag.

  7. #167
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    Rassegnati, mettere "apposto" la molla è solo un taccone, il problema sta proprio nei punti di contatto, l'usura è inevitabile ed appena si smussano gli spigoli ciao bolt stop.
    Se hai notato dal punto di contatto (tra bolt catch e carrier) l'otturatore ha un'extra corsa per permettere al bolt catch di andare su con "calma", questo porta che l'otturatore prima di esser bloccato prende velocità e impatta poi violentemente contro il bolt catch per questo poi le varie sedi prendono gioco.
    L'unica vera soluzione è quella trovata da me, la sto testando e ritestando ed ancora non c'è un minimo segno di usura, funziona 100 volte su 100 ed il bolt catch non prende inutili colpi, bastano 0,5mm di extra corsa (l'otturatore in mezzo mm non riesce a prendere velocità).
    Meditate....
    Ciao

  8. #168
    Lo Zio di SAM


    L'avatar di ziofester
    Club
    Non affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    19 Oct 2005
    Messaggi
    4,737

    Predefinito

    se è l'unica vera soluzione, perchè non la proponi ai produttori di HK... diventi miliardario, non sto scehrzando... è un consiglio... conosco altri che proponendosi
    ora sono nell'olimpo

    ---------- Post added at 17:53 ---------- Previous post was at 17:50 ----------

    il mio per ora funziona.... quando non funzionerà più lo terrò come spares e ne comprerò uno nuovo....
    sti M4 costano il giusto... a me piacciono, funzionano da scatola, pochi grilli, gas e pallini.... anche perchè a me piace solo il Colt.

    E tengo la corsa lunga, preferisco la corsa lunga... altrimenti il gioco del similvero va a farsi friggere e
    tanto vale prendersi un marui shoot&recoil
    Ultima modifica di ziofester; 27/02/2011 a 18:56

  9. #169
    Soldataccio L'avatar di Live
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    04 Nov 2009
    Messaggi
    1,958

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ziofester Visualizza il messaggio
    E tengo la corsa lunga, preferisco la corsa lunga... altrimenti il gioco del similvero va a farsi friggere e
    tanto vale prendersi un marui shoot&recoil
    Quei fucili che fanno "gnec gnec gnec" quando spari?

  10. #170
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    Giusto per capirci, la modifica che intendo io per risolvere il perenne problema del bolt catch non comporta necessariamente la riduzione della corsa si tratta solamente di cambiare gli angoli di impatto.
    Ciao

Pagina 17 di 34 primaprima ... 7151617181927 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads172984-King-Arms-M4A1-GBB-Colt-Marking

m4a1

m4aikingarms

recensionikingarms

sniper-as-de

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.