
Originariamente inviata da
marswallace
le mie prime tre armi furono:
1993 beretta a molla marui; il carrello mi rimase in mano quasi subito. Appena aperta, prima ancora di ripararla, la truccai.
hehehe.
1994 ingram a gas della KWC, quello con i caricatori che li giravi e li scuotevi, e si ricaricavano da soli dal serbatoio interno da 100 colpi.
Con 3 caricatori da venti, che si ricaricavano in fretta, ero uno svalangone che seminava il panico.
Una volto rotto (internamente era un plasticone terribile), ci fusi dentro un tubo di metallo, e lo trasformai in ingram lanciarazzi.
Seminavo il panico mettendoci dentro dentro razzetti di capodanno accesi, sparandoli ad altezza uomo con la mia pistola lanciarazzi.
Ricordo anche di avere beccato un ragazzo e di verlo fatto dichiarare, tra le risate di tutti.
Erano altri tempi, il soft air era una specie di rave violento hahaha
1995 smith & wesson 4506, marca ignota. L'unica pistola al mondo che letteralmente 'sparava' il caricatore fuori dall'impugnatura, con grosso sbuffo (e spreco) di gas. Precisa e potente, dentro era tutta di metallo ed è durata circa dieci anni.
Truccata ad hoc (ormai ero un mago), tirava gli 0.35 alla stessa gittata delle altre pistole.
A fine partita, ognuno esibiva i suoi bozzi e chi aveva fatto il peggiore al ragazzo più antipatico era l'eroe del giorno.
quando arrivò l'mpl, era un degno avversario. Quando arrivò il famas della marui, fu una tristezza per tutti: non c'era più gioco.
Tuffarsi sotto il fuoco, lanciarsi addosso al nemico e sparargli a bruciapelo, basare tutto sulla gestione delle munizioni... sparì tutto.
Adesso siamo tutti mitraglieri con colpi infiniti e avvicinarsi troppo al nemico gli fa storcere il naso, perchè "da vicino ci si fa male".
Tristezza...
Prima degli elettrici era un altro soft air.
---------- Post added at 13:05 ---------- Previous post was at 12:10 ----------
Stalker camo su copertina di soft air adventures...
E' ANCORA VIVO CON EG560 E TUTTO!!! CE L'HA IL MIO VICINO DI CASA CHE NON GIOCA PIU'
Era quello della recensione, ce ne siamo accorti confrontando le piccole sverniciature nelle foto della rivista.
Fu uno dei primi eletrici 0,95 joule che quelli del mio giro avessero mai visto... Aveva un tiro semplicemente spaziale.