Buonasera a tutti e buon inizio anno.
Apro questo post con tutta l' umilità del mondo (anche se di seguito potrò sembrare in un certo senso "arrogante") e ignoranza in materia di web programming e struttura dei siti che si possa immaginare. Tuttavia sono un utente abbastanza "accanito" di internet, e vorrei mettere a disposizione le mie varie esperienze in materia per aiutare questo sito che tanto mi ha aiutato nel softair!
Quindi io do un opinione su uno dei più grandi, assillanti e temibili problemi che aggravano su questo sito: il famigerato e amato/odiato tasto cerca.
Allora partiamo dal presupposto che io lo uso un sacco, tuttavia diciamo che mi serve, e quindi trovo una domanda alla mia risposta il 50% delle volte.
E il resto del 50%? Beh, ovviamente, o la risposta c' è e non la riesco a trovare oppure la risposta non c' è proprio.
Per il primo caso c' è poco da fare, non rimane altro che aprire un topic con la domanda che ci interessa!
Ma se avviene il secondo caso? Cioè il caso in cui la risposta ci sia, ma non sia in grado (per mancanza di voglia , praticità, "potenza" del tasto cerca, oppure anche semplice inesperienza nell' usarlo) di trovarla, apro lo stesso un topic creando (almeno) una copia della domanda a cui cercavo risposta.
A quanto ne so, questo rappresenta uno dei problemi che non fanno dormire la notte i redattori e amministratori, quindi è assurdo che un pivellino e novizio nell' ambiente come me, possa risolvere il problema, ma comunque in quanto membro e debitore nei confronti di questa comunità, vorrei proporre un qualcosa che possa contribuire al miglioramento di tale strumento.
Tanto per iniziare io proporrei l' introduzione obbligatoria dei tag quando si crea un post e basare molto di più la ricerca su un .
Perchè?
Perchè parecchie volte i titoli dei post vengono scritti nella maniera più stramba e disparata possibile sopratutto nel marcatino di sam.
Vi faccio un esempio:
Io oggi sono alla ricerca all' interno del mercatino di sam di tasche molle da installare sul mio nuovo tattico, ma sapete quanti post esistono con titoli del genere "svendo tutto!" "Brucio il guardaroba del mio softair!" "Venghino signori venghino che vendo tutta la mia buffetteria!" ovviamente si fa per scherzare eh
e quasi tutti questi post contengono la vendita di tasche o accessori simili.
Questo è il primo esempio che mi è venuto in mente, ma ce ne sono un' infinità di casi come questi!
Ora prendiamo in esame un sito che utilizza come sistema obbligatorio l' uso dei tag: YouTube.
Quando noi utilizziamo il tasto di ricerca all' interno del sito di video più famoso del mondo, i video (ADDIRITTURA) risultanti vengono basati inizialmente dai tag e solo successivamente dalla frase che compone il titolo.
In questo modo se io chiamo un video "Softair", ma come tag inserisco "m4", se nella barra di ricerca inserisco M4, come risultato avrò più in alto nella lista dei risultati il mio video caricato piuttosto che se avessi cercato la parola Softair.
Inoltre come suggerrimento, per non creare una quantità sproposita di tag, consiglierei in oltre di far apparire un finestrella di suggerimento a seconda del numero di post creati che contengano le lettere del tag che stiamo digitando.
Se per esempio scrivo "soft" nella casella dei tag, mi verra vuori una finestra di suggerimento con scritto "softair" (sistema iperutilizzato da google, e che anche sam talvolta utilizza)
Quindi l' utilizzo dei tag obbligatori quando si crea un post per me è il primo punto
Secondo punto:
Utilizzo del tasto cerca nel settore del sito in cui siamo all' inizio della ricerca.
Se per esempio noi vogliamo cercare un m4 in vendita all' interno del mercatino, basterà andare nella sezione [Vendita] ASG e nella nuova barra di ricerca, inserire m4, e così usciranno i risultati con tag e titolo m4 esclusivamente all' interno del mercatino.
Ovviamente vi starete tutti dicendo CRETINO MA C' E' GIA'!Basta andare in cerca in un area specifica e decidere il prefisso o l' area in cui compi la ricerca!"
Assolutamente vero! questo sistema esiste già, ma per me è molto più semplice ed intuitivo il mio sistema (senza volerne male a chi ha inventato il sistema attuale, che mi è servito d' ispirazione per il mio).
Tuttavia uno potrebbe pensare: "Vabbè ma così sei limitato a cercare in una sola sezione, non in molte come nell' attuale 'cerca in un' area specifica!'" Ma infatti per me tale area va lasciata così com' è, non va mica cancellata. Anche se devo ammettere che per me sarebbe sempre molto piu facile ed intuitivo non fare la barra a scorrimento, ma l' elenco completo di tutti i prefissi e sezioni del forum, mettendo poi la classica casella da spuntare nella zona o prefisso che ci interessa.Se l' insermento di TUTTI i prefissi e zone del forum dovrebbe essere troppo lungo e occupare troppo spazio all' interno della pagina, basterà farne una finestra a comparsa/scomparsa, no?
Quindi il secondo punto è la ricerca diretta a zone e il miglioramento estetico del multinserimento di prefissi o zone in cui si vuole compiere la ricerca.
Ultimo punto è iniziare a usare di più la sam-wiki che io trovo assolutamente vuotaPer me è una delle cose che gasa di più in questo sito, ma diciamocelo francamente, non la caga di striscio nessuno!
Eppure se questo forum dovesse servire anche da enciclopedia o manuale per i softgunner, perchè diavolo non informarsi e documentarsi seguendo il modello del sito di informazione più visitato al mondo (ovvero Wikipedia?)
Ci tengo infine a specificare che le mie proposte vengono fatte senza alcuna esperienza in materia di creazione di siti web con relativi strumenti, quindi ciò che può sembrare banale ai miei occhi in realtà è difficilissimo da realizzare, e quindi già chiedo scusa se posso esser sembrato superficiale nel pensare che tali cose da me proposte possano essere facilmente realizzabili.
Inoltre posso aver proposto iniziative che siano già state realizzate dallo staff senza che il mio cervellino stupido se ne rendesse conto, tipo l'inserimento dei tag. Comunque grazie per aver letto i miei attimi di delirio![]()
Buona serata e aspetto una marea di opinioni!
Luca, Lova J.