Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: G36C Blowback Classic Army

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta



    L'avatar di Dionisio
    Club
    Iena Korps
    Iscritto il
    18 Jan 2008
    Messaggi
    674

    Predefinito G36C Blowback Classic Army

    Un associato ha comprato questa bella replica, ma alla prova crono è risultata abbondantemente over (115 m/s!) quindi nel riportarla al joule ho pensato di fare una recensione un poco più completa di quelle che ho visto in giro.







    La replica (o strumento, abituiamoci... ) si presenta solida e con ottime plastiche che sono da sempre un vanto della Classic. La prima sorpresa è il sistema di scarrellamento che è efficacissimo vista la leggerezza della replica e fa veramente sobbalzare ad ogni colpo. Posso dire che ha un effetto rinculo eccellente e molto reale.
    Per prima cosa analizziamo il vano portabatterie al quale si accede togliendo un pin ben fatto e robusto:



    dentro si trova il cavo con il portafusibile e non risulta fissato. Ci sta tranquillamente una lipo 7.4 o una mini, consiglio una volta trovata la batteria adatta di fissare il cavo con fascette:

    Questo è il modo migliore per posizionare la batteria:



    Passiamo allo smontaggio che è rapido e facile; si tolgono gli altri due pin , uno che ferma il portacaricatori e l'altro vicino al calcio che ferma il gruppo gb e le molle del sistema di scarrellamento



    dopo di che si spinge avanti il gruppo hop up e si estrae il gb





    estratto il gb bisogna togliere il guscio in plastica togliendo un fermo e una vite sotto l'impugnatura



    Ecco il gb in tutto il suo "splendore" : boccole da otto cuscinettate, pistone giallo, motore e ingranaggi high torque fatto di ottimo materiale con fori compensativi.



    ecco il sistema di scarrellamento, che è simile a quello del ppsh ares gia recensito e funziona molto bene essendo inserito nel gb. Per eliminarlo basta svitare le due viti e togliere l'astina


    l'astina si impernia all'interno della replica su questa molla:



    chiaramente seguendo l'andamento del pistone ha il difetto che l'otturatore rimane a volte aperto.

    Il gruppo hop up è in metallo con regolazione a microscatti veramente ben fatto. Si accede portando indietro la leva dell'otturatore e rimane bloccato con la possibilità di sbloccarlo con l'apposita levetta davanti al grilletto:



    Il gruppo si smonta ruotandolo di 180 gradi fino a che un grano di fermo non permette l'uscita della canna e del gruppo stesso.
    I vecchi ballonzolamenti qui sono stati risolti migliorando di molto la replica



    Concludendo mi sembra ben fatta e molto divertente...

    Grazie

  2. #2
    Lo Zio di SAM


    L'avatar di ziofester
    Club
    Non affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    19 Oct 2005
    Messaggi
    4,737

    Predefinito

    bella rece, complimenti.

    è un prodotto che esiste già da un poco di tempo ma che ha ancora un gran fascino, a me piace molto

    chiaramente seguendo l'andamento del pistone ha il difetto che l'otturatore rimane a volte aperto.
    un mosfet active breaking (come un extreme-fire) e si risolve.

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di akus rm
    Club
    barbari sat udine
    Età
    31
    Iscritto il
    28 Jan 2007
    Messaggi
    3,185

    Predefinito

    bella replica...pero almeno quella fa 115 ms, il mio g36 ca (serie classica, non blowback), ne fa a fatica 70..il bello e che ne ho avuto pure un altro di g36 ca, pure quello valori bassissimi...ma quelli della classic army possono decidersi fa fare una via di mezzo

    comunque interessante quel gruppo hu, a precisione come si comporta questo g36?

  4. #4
    Recluta


    L'avatar di Omombra
    Club
    I° M.A.S. - I° Montallegro Air Soft
    Età
    44
    Iscritto il
    16 Oct 2009
    Messaggi
    907

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da akus rm Visualizza il messaggio
    bella replica...pero almeno quella fa 115 ms, il mio g36 ca (serie classica, non blowback), ne fa a fatica 70..il bello e che ne ho avuto pure un altro di g36 ca, pure quello valori bassissimi...ma quelli della classic army possono decidersi fa fare una via di mezzo

    comunque interessante quel gruppo hu, a precisione come si comporta questo g36?
    Il mio si è fermato a 0,46 joule...
    Ho dovuto aprirlo e sistemate il gruppo aria che aveva perdite assurde e mettere una sp90 garder ed adesso si è attestato sui 0,90 joule

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di black1995
    Club
    La Dominante
    Iscritto il
    23 Sep 2010
    Messaggi
    2,343

    Predefinito

    il mio g36c fa i 90! ed e la serie normale

  6. #6
    Recluta L'avatar di Apocalise_21
    Club
    Thanatos
    Iscritto il
    21 Mar 2009
    Messaggi
    905

    Predefinito

    Dioniso ma ha anche un leggero effetto di rinculo (tipo marui S&R)? Pensavo scarrellasse soltanto... puoi dissolvermi questo dubbio?

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    stars latina
    Età
    44
    Iscritto il
    23 Oct 2009
    Messaggi
    882

    Predefinito

    Posso risolvertelo io velocemente: nessun rinculo.

  8. #8
    Recluta L'avatar di Apocalise_21
    Club
    Thanatos
    Iscritto il
    21 Mar 2009
    Messaggi
    905

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da XjockerX Visualizza il messaggio
    Posso risolvertelo io velocemente: nessun rinculo.
    Ah si? Anche io sapevo che non aveva nessun rinculo, ma poi ho visto alcuni video di m4&co. della classic army in cui la versione "blowback" (che teoricamente applica lo stesso sistema di questo g36) rinculavano (non tanto, ma dal video sinceramente non si capiva bene.. =( )
    Ho avuto quindi solo false speranze?

  9. #9
    Recluta



    L'avatar di Dionisio
    Club
    Iena Korps
    Iscritto il
    18 Jan 2008
    Messaggi
    674

    Predefinito

    confermo, diciamo che sballonzola un poco ma nulla di piu...

  10. #10
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito

    Ho un ca scarrellante, M4 ultima serie di qualche mese. Scarrellamento bello ma non è un blowback. Ho avuto modo di provare un sopmod blowback e confermo che non c'entra nulla.

    Non noto particolari vibrazioni, giusto qualche oscillazione più marcata. Il rumore è più "meccanico" e meno "frullatore", quello si. Bello, ma non sconvolgente.

    Rispetto però agli scarrellmenti ad aria (g&g se non erro) lo scarrellamento è molto marcato e con una buona escursione, si vede proprio che si apre e chiude la lamiera.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads172666-G36C-Blowback-Classic-Army

https:www.softairmania.itthreads172666-G36C-Blowback-Classic-Army

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.