eeh si... doveva essere un m4 commando 733 con loghi pararescue, ma poi è diventato tuttaltro.
il fucile è nato da zero, ovvero avevo una serie di pezzi, molti li ho acquistati qui nel mercatino, i gusci sono nuovi di palla, ho preso questi, preferivo dei semplici e reali gusci neri, con loghi stoner impressi come gli originali, ma non li ho trovati, sembra che ormai si faccia solo roba tamarra, con loghi di ogni genere, vanno molto i teschi, blackwater, gli zombi, le suore, le troy, le vedove.... azz..... vabbè ho scelto i pararescue, dato che è un corpo speciale poco inflazionato nel sa! :d
ecco il bimbo.
elenco le cose principali.
frontale g&g m733
gusci g&p pararescue
bello, molto bello, semplice, reale peccato quei loghi.
quindi ho cominciato a darmi un obiettivo.
la riduzione di peso.
dato che i gusci sono leggerissimi, come lo è anche il frontale della g&g, allora ho messo un calcio ace e tolto il bushmaster.
per completare l'estetica ho aggiunto una grip carina della dboy.
il silenziatore, mi è venuto in mente dopo, avevo una canna di precisione lunga 35 cm, quando quella del 733 e 3ocm, quindi canna lunga di precisione.
e qui si è sviluppato quello che oggi vi sto mostrando.
un m4 paracommandosocomrescueace!![]()
lo schioppo, ha una discreta raffica, è abbastanza silenzioso, preciso e potente.
96 m/s, dati da una systema m100 senza spessori ne in testa ne nel reggimolla. il gruppo hu della g&p ho scoperto mio malgrado fa abbastanza schifo e perde aria, quei 2/3 ms vanno a putt... grazie all'hu.
ma nel complesso sono molto soddisfatto, il fucile è leggero quanto uno stubby ed è lungo quasi come un ca25, se andate nel colt fun club c'è una foto di famiglia esplicativa.
![]()