premessa
questa domenica si è svolto wild weasel-back to the bones,raduno mil-sim gratuito con forti elementi di role-playng(per i non anglofoni,interpretazione di ruolo) utilizzando le regole dell'fth system.
il raduno è stato organizzato dalla 101st sswg di chivasso sul campo del 1°sfod-delta "the unit" ,dove nei giorni precedenti è stata allestita la scenografia che faceva da contorono a questo evento non competitivo e gratuito.
l'evento richiedeva l'interpretazione di ruoli ben precisi,divise e costumi curati e la capacità di gestire situazioni "calde" anche con la diplomazia.
devo dire che questi obbiettivi sono stati tutti raggiunti,nelle foto che verranno postate nei prossimi giorni si noterà la cura che le varie squadre intervenute hanno messo nell'organizzazione e nella partecipazione a questo raduno.
debriefing
la mattinata è incominciata con il raduno dei partecipanti(oltre 200) nel piazzale antistante al campo di gioco,non vi dico gli sguardi attoniti dei pochi passanti nel vedere un vero esercito nei pressi delle loro case(il campo di tipo urban è nei pressi della statale che unisce ivea ai comuni limitrofi),vi garantisco che il colpo d'occhio era fenomenale.
il campo di gioco era stato diviso in zone d'influenza,una gestita dalla fazione americaneggiante(a sua volta suddivisa in sottofazioni:101st,marines,new iraqui army,iraqui police),l'altra dala fazione araba(sciiti,sunniti e fondamentalisti),erano anche presenti vari giornalisti.
il gioco verteva sulla confernza di pace organizzata da un politico americano(si è poi saputo che le sue intenzioni non erano poi così limpide...),scortato da una squadra di pmc(che non hanno mancato di prestare i loro servigi anche ad altri,dietro adeguato compenso..) ed a quanto pare anche la cia ci ha messo lo zampino.....
naturalmente la zona di confine è stata da subito molto calda,con civili iraqueni che transitavano per i vari ceckpoint,alcuni pacificamente,altri non mancando di dimostrare il loro odio verso gli invasori americani.
io facevo parte del nia,quindi questo debriefing parlerà più che altro delle esperienze della mia fazione.
come vicecomandante del nia è stato spesso difficile mediare fra l'aggressivita delle truppe americane ed il risentimento dei civili iraqueni,il nostro ruolo di iraqueni fedeli agli americani ci imponeva molta cautela.
per fortuna con la diplomazia(in cui il nostro comandante rashid-ali al gaylani è maestro...),è stato spesso possibile risolvere pacificamente molte situazioni spinose, organizzando meeting,facendo favori o accordando "permessi speciali" ad alcuni personaggi chiave.
con il denaro finto stampato per l'occasione ci è anche stato possibile comprare informazioni su depositi e composizione delle forze ribelli(e di avere i pmc al nostro sevizio per aiutarci a difendere la nostra caserma).
il grandissimo lavoro di intepretazione dei vari capofazione ha fatto si che venisse creata una ambientazione realstica,con una tensione che è cresciuta per tutta la giocata,tensione che è poi sfociata in una battaglia di grosse proporzioni per il dominio del territorio.
conclusione
devo dire che pur facendo parte dell'oganizzazione non mi aspettavo un tale successo.
l'fth system si è rivelato perfetto(per saperne di più:f.t.h. system ) e la parte ruolistica è stata esaltante.
la cura con cui praticamente tutti i partecipanti hanno creato i loro setup mi ha lasciato basito(un plauso ai membri della iraqui police).
anche la scenografia era praticamente perfetta,ogni fazione aveva un suo quatier generale arredato per l'occasione,ed il mercato arabo sembrava vero,con bancarelle,venditori,fumatori di pipe ad acqua,con il "pezzo forte" del cammello che alcuni miei compagni di squadra avevano costruito nelle settimane precedenti(a grandezza naturale!!!!).
tutto perfetto dunque?
no,di sicuro il finale della giornata è stato un pò caotico,soprattutto lo scontro campale finale(anche se vedere tutti quei sodati in azione e sentire il frastuono della asg è stato impressionante....) e non è mancato qualche(isolato) mugugno.
un'altra nota negativa è stata quella di vedere che comunque alcune squadre non si erano preparate a dovere sulle regole dell'fth,soprattutto per quanto riguarda le medicazioni ed il recupero dei feriti.
ma con oltre 200 persone in gioco contemporaneamente sono piccolezze su cui si può lavorare meglio in futuro(gli errori servono per migliorare).
dunque esperienza positivissima(ed i sorrisi di tutti i partecipanti la dicono tutta!!!) che ripeteremo sicuramente in futuro.
ringraziamenti
ne approfitto per rigraziare la 101st sswg ed il suo comandante ramke per averci coinvolto attivamente nell'organizzazione,il comune di loranzè per averci dato a disposizione le strutture del campo sportivo e armeria pdl(nostro sponsor) per averci fornito il materiale per le nostre divise.
naturalmente ringrazio tutte le squadre partecipanti,i giornalisti(fra cui c'è anche una vecchia conoscenza di questo forum,il mitico killabees) e il nostro amico wallace per l'ambulanza.
ringraziamo anche la pattuglia della polizia di ivrea(precedentemente avvertita dell'evento) che ci ha fatto visita
alla prossima!!!!!!!
ps
una marea di foto in arrivo!!!!![]()