Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Suola delle Asolo, troppo delicata?

  1. #1
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    719

    Predefinito Suola delle Asolo, troppo delicata?

    Allora, visto che si avvicina il natale ho scelto di farmi un regalino. Siccome sto replicando un setup US SF ho deciso per un paio di scarponcini, ho visto che molti usano le Asolo. Incuriosito ho cercato su internet alcune recensioni e ho scoerto con grande rammarico che la suola della stragrande maggioranza dei modelli non è in vibram, in alcune recensioni c'era la foto della suola ridotta ad una sottiletta, ormai piatta. Quidni volevo delle rassicurazioni e dei consigli, che alla fine si possono tradurre in questa domanda: le prendo o no?

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Vibram o meno se le usi si consumano ^^ la Vibram non è l'unica azienda a produrre suole di qualità

    Ahab

  3. #3
    ...purtroppo si e' bloccato il contatore! In attesa della conferma e-mail
    Club
    sfod delta
    Iscritto il
    09 Jul 2008
    Messaggi
    1,538

    Predefinito

    guarda io le mie fsn 95 gtx le sto maltrattando da oramai 7/8 mesi e mi trovo alla grande, le uso per giocare, per pescare, per andar per funghi , l ho adoperate sui sassi delle dolomiti per fare trekking e ti giuro mai acquisto mi ha soddisfatto di piu....

  4. #4
    Soldataccio

    L'avatar di Allen
    Club
    NSA
    Età
    64
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,267

    Predefinito

    io come alternativa ho preso i Crispi Summit, abbastanza simili agli Asolo, avendo già strausato un paio di Ranger anche quelli in Goretex mi sono fidato e sono molto soddisfatto

  5. #5
    Leggenda di SAM
    Utente in attesa di verifica
    L'avatar di Anelkiller
    Club
    il mio
    Iscritto il
    26 Oct 2005
    Messaggi
    5,723

    Predefinito

    Dipende da come e quanto le usi. Lo stesso paio di scarpe da corsa (esempio) in mano a te può durare anni, in mano a un maratoneta magari dura qualche mese.
    Di storie io ne avevo lette tante, suola che si stacca, nessuna aderenza, dopo mi son preso le mie salomon in goretex che tutti dicevano che si distruggono, e ancora viaggiano alla grande (poi magari domani si sfasciano in mille pezzi, però in più di un anno di utilizzo intenso non ho mai avuto problemi). Utilizzate su fondale roccioso, fango, terra, erba, bagnato e asciutto quasi ogni domenica.

  6. #6
    Quando fai le cose per bene, nessuno sospetterà che tu abbia fatto realmente qualcosa... In attesa della conferma e-mail L'avatar di killabees
    Club
    the unit
    Età
    38
    Iscritto il
    16 Jul 2007
    Messaggi
    3,024

    Predefinito

    Asolo flame, con suola in vibram. La suola identica è montata anche su altri modelli (tipo i flash, se ben ricordo).
    I flame sono ottimi, colorazione cortex-tundra, sono di un bel marrone.

  7. #7
    Spina
    L'avatar di Virus
    Club
    Triarii SAC
    Iscritto il
    10 Nov 2008
    Messaggi
    425

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da killabees Visualizza il messaggio
    Asolo flame, con suola in vibram. La suola identica è montata anche su altri modelli (tipo i flash, se ben ricordo).
    I flame sono ottimi, colorazione cortex-tundra, sono di un bel marrone.
    Confermo Killa, in un anno di uso intenso non ho riscontrato nessun difetto. L'unica cosa è che in punta sono veramente dure.

  8. #8
    Spina L'avatar di Warlock
    Club
    XIII Legione
    Iscritto il
    31 Oct 2009
    Messaggi
    80

    Predefinito

    Il mio pare Muffin lo conosci... per l'utilizzo sui terreni fango/radici umide della nostra zona, la suola dei Fn95 GTX non e' indicatissima... ho visto anche io le foto delle suole degli asolo issued ridotta ad una slic... prese in mano, la gomma della suola e' morbida, ideale per terreni rocciosi asciutti (A-stan)... la soletta interna invece e' rigida, proprio per evitare che torca sugli appoggi precari tra le rocce (un po' come gli scarponi da alpinismo)...
    La mia scelta, a partità di spesa, e' andata sulle Asolo Moran GTX, nuovo modello della collezione 2010, tomaia pressoche' identica alle fn95GTX (cosi' pe ril reenacting non mi scosto di molto) ma suola molto piu' grippata e flessibile (ideale per fango e fondi umidi)...
    ci ho fatto di tutto e piu' li uso piu' diventano dei guanti...
    Ho idea che prossima primavera ne prendo un altro paio identiche

  9. #9
    Soldataccio
    L'avatar di -Hannibal-
    Club
    Born toD.E.I.
    Iscritto il
    16 Apr 2008
    Messaggi
    1,956

    Predefinito

    guarda, asolo appena arrivate..di scarponi ne son passati tanti sotto i miei piedi, il confort è assoluto anche se è certo che la suola sia molto morbida...come diceva anel dipende dal tuo utilizzo e anche dal tuo piede, il consumo della suola è diverso da persona a persona, a parità di percorso e utilizzo!

  10. #10
    Spina
    L'avatar di Virus
    Club
    Triarii SAC
    Iscritto il
    10 Nov 2008
    Messaggi
    425

    Predefinito

    Comnque il catalogo offre una vasta gamma di scarponcini, prendi quelli più adatti al tuo piede e al tipo di utilizzo, e di sicuro non sbagli.

Questa pagina è stata trovata cercando:

asolo

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.