Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: US infantryman,sul finire degli '80

  1. #1
    Recluta L'avatar di heartbomb
    Club
    Non affiliato
    Età
    38
    Iscritto il
    29 Jan 2007
    Messaggi
    1,485

    Predefinito US infantryman,sul finire degli '80

    INTRO:

    tengo innanzitutto a precisare che il reenactment è una cosa che mi è sempre piaciuta,sin da quando,cinque anni fa,cominciai a giocare a softair,acquistando pian piano vari pezzi che via via hanno composto il mio equipaggiamento

    la storia di questo setup comincia esattamente in quel periodo,quando il primissimo pezzo che comprai per giocare fu una camicia BDU woodland presa da arcoefrecce (quando ancora aveva la sua sede a pero)

    da allora ne è passata di acqua sotto i ponti,il mio equipaggiamento è via via sempre più migliorato,fino a raggiungere il livello di qualità operativa che mi ero sempre prefissato,ovvero circa 2 anni fa

    terminato quel periodo,in cui di fatto smisi di cercare cose "utili" in quanto ormai avevo preso praticamente tutto quello che mi serviva per il softair puro e semplice,decisi che era il momento di dedicarmi a ciò che fin da piccolo mi aveva sempre affascinato:

    le uniformi militari

    negli ultimi 2 anni in particolare ho avuto modo di concentrarmi sulle uniformi da campo delle FFAA USA,per essere più precisi quelle dei fucilieri dello United States Marine Corps nel periodo '80/'90

    i marines americani hanno sempre avuto uno certo charme su di me,in quanto,pur non essendo delle vere e proprie forze speciali,sono comunque composti da soldati di livello medio decisamente considerevole rispetto ai militari di altre forze armate,soprattutto per quanto riguarda la comune fanteria da combattimento

    a cementificare questa mia passione per l'USMC di quel periodo vi sono poi stati i vari film che spesso guardavo in tv,uno su tutti "Gunny" col mitico Clint Eastwood

    questo rappresenta di fatto il mio primo setup basato interamente su una ricostruzione di carattere storico/uniformologico

    naturalmente ciò ha richiesto un impegno non del tutto indifferente e una preparazione basata sull'osservazione di foto e sulla lettura di libri,nonchè di varie richieste sul forum di sam,in particolare presso la sezione usmc fan club(in questo caso ringrazio i vari utenti che mi hanno dato una mano rispondendo alle mie domande)

    US MARINE CORPS RIFLEMAN 1989

    il periodo intercorso tra gli '80/'90 vede un nuovo rinnovamento dell'immagine del soldato americano

    la grande maggioranza delle armi risalenti alla guerra del vietnam,la divisa da campo,gli equipaggiamenti,vengono man mano sostituiti da nuovi più efficienti materiali

    nonostante ciò,è facile notare,osservando le foto scattate durante le operazioni “urgent fury” e “just cause”,come il cambiamento non sia netto,come del resto accade sempre,ma che mostra un'interessante combinazione di equipaggiamenti vecchi e nuovi(per l'epoca)

    in queste reference pics è possibile notare,come ancora,nel 1989,o comunque agli inizi dei '90,come persistano certi materiali per così dire “obsoleti”


    la tanker shoulder holster del marine più a destra


    la fondina in cuoio per m1911a1 del soldato a sinistra



    Uploaded with ImageShack.us
    notare la baionetta m7 appesa al cinturone

    IL SETUP

    come detto prima,questo è il mio primo setup basato principalmente sulla rievocazione e non sulla sua effettiva utilità in gioco(questo comunque non significa assolutamente che sia poco valido per il gioco,anzi,tolti gli accessori puramente rievocativi,pur essendo un po' datato è tuttora validissimo,specie in estate)

    ho cominciato ad impegnarmici veramente due anni fa,e con l'acquisto recente di una baionetta m9 e di una pistola m1911a1,posso dire di averlo finalmente completato in maniera abbastanza realistica da dirmi soddisfatto

    la tenuta qui rappresentata è basata su un ipotetico sergente E-5 di una squadra fucilieri dello USMC,impegnato in una operazione su terreno boschivo continentale nel periodo sul finire degli anni '80(leggasi panama)

    ora noterete dalle foto che “mancano” alcuni oggetti che molto spesso,ma non sempre, si vedono nelle foto di militari in azione

    parlo del PASGT flak vest,dello zaino ALICE,dei guanti,e di numerose altre cose ancora che non vi sto a elencare

    ciò dovuto sia al fatto che non è proprio possibile comprare tutto e della propria taglia,sia perchè sarebbe irrealistico aggiungere cose superflue ad un setup di fatto già completo,del resto nella realtà i soldati veri di solito cercano di essere il più leggeri possibile perchè se no ne verrebbe della loro mobilità

    altra cosa molto importante da aggiungere,lo ammetto,non tutto quelle vedete è originale,ciò è dovuto semplicemente per una questione economica,certi pezzi si sono fatti trovare con un prezzo semplicemente troppo alto o in condizioni troppo cattive per poter essere utilizzate

    in poche parole la mia filosofia è stata “se è originale e il prezzo è buono,prendilo senza fiatare,se è replica ed è uguale all'originale,compralo senza indugiare”

    tutto quello che è replica verrà pertanto contrassegnato con un * nella kitlist

    ma ora bando alle ciance e veniamo alle foto


    avanti,fucile m16a2 portato a tracolla


    destra, con la m1911a1


    sinistra,baionetta m9 estratta e innestata sul fucile m16a2


    dietro


    ecco qui un pezzo di cui vado abbastanza fiero,una maschera antigas m40a1
    tale pezzo però rappresenta un leggero anacronismo,in quanto tale maschera venne ufficialmente adottata nel 1992,in sostituzione della m17a1
    ho voluto metterla lo stesso perchè mi sembrava un peccato non mostrarvela


    in questa foto potete vedere il minimo indispensabile di ciò che probabilmente i soldati portavano con sè durante le missioni di allora,tenete conto che si tratta di un equipaggiamento che doveva sia essere relativamente leggero,ma che allo stesso tempo doveva garantire una certa autonomia per diciamo 12 ore

    1) elmetto PASGT* con telino woodland*,chin straps,cat's eyes,occhialoni protettivi Sun Wind and Dust con lente scura
    2) foto della cantante preferita
    3) granate m67* (ovviamente inerti)
    4) 6 caricatori* per il fucile m16a2
    5) granata fumogena m18 rossa*
    6) first aid kit,medicinali e fodero in plastica
    7) baionetta m9* (nota bene che è vera,non la porterò mai sul campo,almeno non prima di averne sostituito la lama con una fatta di gomma)
    8) US survival knife*
    9) borraccia 1QT,tappo NBC per l'uso con la maschera antigas
    10) equipaggiamento di sussistenza,MRE,kit di scrittura*,poncho*,paracord,zanzariera da testa*,bussola da orientamento*,cyalume
    11) borraccia 1QT,tappo normale
    12) pistola m1911a1*(della classic army)
    13) torcia a L*
    14) fucile m16a2* (in realtà un m15a2 classic army) con tracolla fatta in casa*
    15) buffetteria ALICE
    16) maschera antigas m40a1 con sopramaschera in gomma nera,lenti scure e filtro c2a1
    17) 2 field dressings



    qui invece potete vedere in dettaglio i vari componenti della buffetteria ALICE (All Purpose Lightweght Individual Carrying Equipment) a cui si aggiungono però un paio di accessori dell'”era passata”
    il cinturone,che qui praticamente non si vede,è quello con la fibbia a sgancio rapido in plastica grigia,che sostituisce il modello precedente in uso dalla seconda guerra mondiale e che precede il modello successivo a forma di fastex nero

    1)suspenders
    2)dressing/compass case
    3)2 giberne per caricatori m16 e bombe a mano
    4)fodero per il first aid kit-fodero per baionetta m9*
    5)fodero per borraccia m56
    6)tascapane,modificato con l'aggiunta di fastex per un migliore utilizzo
    7)fodero per borraccia ALICE
    8)fondina m1916 per pistola m1911a1*



    qui potete notare un'imbottitura artigianale fatta con una striscia di neoprene,trucchetto che a quanto pare ogni tanto i soldati usavano per rendere la loro buffetteria alla cintura più confortevole

    ovviamente a tutto questo si aggiunge la divisa Battle Dress Uniform e gli stivaletti Jungle Boots*




    spero che vi sia piaciuto e a voi i commenti e i punti rep!

    ps. con questo vorrei anche invitare il popolo di SAM ad aprire una sezione style apposita per quegli equipaggiamenti US dal periodo vietnam fino all'inizio degli anni '80,quando i mimetismi digitali ancora non esistevano e dominava il woodland!

  2. #2
    Leggenda di SAM
    Utente in attesa di verifica
    L'avatar di Anelkiller
    Club
    il mio
    Iscritto il
    26 Oct 2005
    Messaggi
    5,723

    Predefinito

    Il fucile lindo e tinto è un pò un giveaway, per il resto è perfetto, complimenti.
    Have some rep+, marine.

  3. #3
    Soldataccio
    L'avatar di octabrain
    Club
    Lupi del Delta
    Iscritto il
    20 May 2006
    Messaggi
    1,923

    Predefinito

    la base è buona, ci sarà da sistemare qualcosina.
    Ad un occhiata rapida ad esempio mi pare che il tape us marines divenne obbligatorio solo nel '94, prima avessero lo stencil sulla tasca. e prendi un altro portaborraccia alice, quello a sx è terribile.
    comunque ricorda, se ti venisse in mente di copiare foto strane, che la regola base del reenacting è "be the rule, not the exception".
    Giusto in quel momento vennero a dirgli che il Re voleva parlargli.
    Veramente non era il Re che voleva parlargli, perché il Re non parla con nessuno, ma uno di coloro per bocca dei quali parla il Re, quando ha da dire qualche cosa
    .

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    02 Feb 2010
    Messaggi
    72

    Predefinito

    stupendo!!
    ma le lenti della maschera antigas reggono i pallini?

  5. #5
    Spina L'avatar di Sanderson93
    Club
    Black Owl Squad
    Iscritto il
    15 Jan 2010
    Messaggi
    201

    Predefinito

    Bel setup! +1 Rep

  6. #6
    È un whisky maschio senza raschio!!!

    L'avatar di Beppe_goodoldrebel
    Club
    Gamberi Killer SAT
    Iscritto il
    11 Sep 2008
    Messaggi
    5,254

    Predefinito

    Good job marine! rep +

    sto completando anche io un setup simile, appena sarà pronto posterò anche io.

  7. #7
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    aspetta che ci sia un po di sole a scaldare il terreno...poi prendi un po di terra e SPORCA IL CALCIO E LE GUANCETTE...per il resto bel set up

  8. #8
    Recluta L'avatar di kurtz76
    Club
    S.A.C. Predatori
    Età
    49
    Iscritto il
    09 May 2008
    Messaggi
    716

    Predefinito

    Carino,è bello vedere che molta gente si stà avvicinando a questo settore in modo serio sotto il punto di vista della filologicità di divise ed accessori a determinati periodi storici...sostituisci il materiale replica pian piano ed appena ne avrai l'occasione e come ti han già fatto notare il portaborraccia di sinista che è m56 con uno lc2 e poi potresti portare il first aid kit pouch sul passamano del buttpack...è molto fico anche se scomodo e poi anche l'involucro dell'mre è fuori data...in quel periodo le mre erano contenute in un involucro marrone scuro...comunque ti invio pm
    Ultima modifica di kurtz76; 23/12/2010 a 19:02

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di Brayan
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    02 Jun 2008
    Messaggi
    2,337

    Predefinito

    Bravo un buon set-up.. Mi raccomando segui i consigli di Kurtz che la sa lunga ed è un gran esperto ci si vede vecchiaccio ciao!!

  10. #10
    Recluta L'avatar di heartbomb
    Club
    Non affiliato
    Età
    38
    Iscritto il
    29 Jan 2007
    Messaggi
    1,485

    Predefinito

    grazie per i commenti,e ancor di più per la rep

    allora il fucile è lindo e tinto,ma perchè è nuovo!inoltre non ci sarebbe da stupirsi perchè in fondo l'm16a2 è entrato in servizio nel 1984,di conseguenza si presume che i parecchi marines ce l'avessero nuovo di magazzino

    il fodero portaborraccia non penso stoni più di tanto,se si guardano le foto di allora è molto facile vedere gente con roba mista vecchia/nuova,c'era chi ancora aveva le bretelle m56,chi l'm16a1,chi il body armor m69,e potrei continuare ancora e ancora...
    ciò avveniva a panama,a grenada ancora peggio,gente che girava con camicie woodland insieme a pantaloni jungle fatigue OD,giubbotti pasgt e elmetti m1,ecc.ecc.

    se le maschere antigas reggono i pallini,questo proprio non lo so,non mi va di rischiare di rovinare un pezzo originale,che poi io più che giocatore sono collezionista

    ho notato anch'io che spesso il first aid kit veniva portato sulla maniglia del buttpack,ma mi sembra un po' una cosa assurda,se vieni ferito,come fai a raggiungerlo?

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

m17a1

wind

Baionetta

http:www.softairmania.itthreads171794-US-infantryman-sul-finire-degli-80

marines

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.