Pagina 1 di 9 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 88

Discussione: Orizo atacama 834 desert boots

  1. #1
    La mia esposa stava al fiume señor, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva, io ho corso in suo aiuto, avevo il coltello, quello mi guarda con gli occhi spalancati e muore,nel cadere avrà battuto la testa,io gli ho dato solo qualche coltellata! L'avatar di Sabbia
    Club
    WILD PENGUINS
    Età
    46
    Iscritto il
    10 Jun 2008
    Messaggi
    3,141

    Predefinito Orizo atacama 834 desert boots

    Salve a tutti.

    ATTENZIONE LEGGERE L'AGGIORNAMENTO PIU IN BASSO

    Visto l'interesse generale riguardo alle calzature della ORIZO (marca italiana) ho acquistato questo paio di desert boots incuriosito dalla decantata qualità di questa marca unita ad un design italiano di tutto rispetto.

    Ho comprato questi boots direttamente dal sito Orizo, prezzati 119 euro e scontati alla ridicola cifra di 39 euro + 5 euro di corriere espresso.

    Dopo un attesa di circa una settimana, ecco arrivare il pacchetto a Sabbia's Home, con all'interno il prodotto che andrò a recensire nelle prossime righe.

    La scatola è una normalissima confezione per scarpe in cartone, con i marchi ORIZO un po dappertutto, molto semplice, ma adatta al prodotto visto che non ci sono problemi di colpi o schiacciature ed il materiale non è certo "fragile" come vedrete in seguito.



    Passiamo alla calzatura vera e proprio, che è ciò che ci interessa

    La calzatura si presenta esteticamente molto bene, senza troppi fronzoli ma con un design direi pulito ed ergonomico.
    La pelle scamosciata idrorepellente copre in un unica soluzione tutta la parte frontare dello stivale, la parte dedicata agli agganci ed infine una bella passata di un unico pezzo di pelle per tutta la zona tallone-malleolare.

    Il resto (perlopiù la parte imbottita sulla caviglia) è tutto in morbida cordura. Sulla parte "esterna" vi è cucito sempre in pelle scamosciata, un discreto logo ORIZO in rilievo.

    La pelle scamosciata fa capolino anche sulla parte appena sotto il polpaccio, a garanzia di una migliore indeformabilità della cordura sottostante.



    la scarpa dispone di stringhe di sezione tonda molto ben realizzate e robuste, e di agganci in metallo (credo zama) dalla curiosa forma a tunnel verticale fuso (e non i soliti gancetti piegati ad U) sembrano molto molto resistenti, ma solo il tempo potrà dirlo

    Una nota positiva è il sistema di apertura a Zip, trattandosi di stivali non specificatamente progettati per terreni bagnati, ovviamente rappresenta una soluzione comoda per poterli infilare e togliere velocemente.


    Ma ecco una prima sorpresa

    La linguettona imbottita interna (rivestita in cordura) in realtà è solidale col corpo scarpa, questa soluzione rappresenta una garanzia contro le infiltrazioni di polvere, sassolini, sabbia e perchè no di qualche schizzo d'acqua di troppo

    Andando a ravanare bene, noto che il materiale che unisce il linguettone al resto della scarpa è proprio cordura allo stato puro, molto leggero ma anche molto resistente. Ho provato a soffiare con la bocca da dentro e fuori, e ho notato che dal dentro al fuori l'aria passa (non in modo plateale, ma passa) mentre dal fuori al dentro, non c'è verso di fare traspirazione... non so se sia il trattamento di fabbrica o una peculiarità del tessuto utilizzato, ma ciò mi rassicura almeno sul fatto che effettivamente sia difficile che qualcosa passi attraverso questa membrana



    Andiamo adesso a dare un occhio a ciò che, almeno empiricamente, rappresenta la parte più essenziale per noi camminatori

    LA SUOLA

    La suola è in Vibram, un materiale molto conosciuto per le sue qualità di resistenza e grip su fondi particolarmente accidentati, nonchè di straordinaria elasticità e durevolezza; noi la chiamiamo Duresticità (ok ok l'ho rubata alla pubblicità della carta igienica)



    I tacchetti sono ben posizionati e numerosi, sinonimo di ottimo grip, e il tacco è molto ben isolato dai colpi che provengono dal terreno accidentato.

    Dimenticavo, nel lato interno della scarpa, vi sono due forellini di scolo per l'acqua in eccesso, essi agiscono unilaterlamente e non permettono l'ingresso dell'acqua dal di fuori (nota importante) poichè questo stivale benchè sia un Desert Boot, è anche in grado di fare la sua porca figura in un terreno boschivo non troppo bagnato (cioè l'80% delle condizioni di gioco di un normale softgunner)

    Una cosa che mi ha fatto piacere, li ho indossati appena tolti dalla scatola e tra bambino che piangeva e vicino di casa senza più sale, mi sono dimenticato di averceli ancora addosso... bhe, per quei pochi metri in cui ho gironzolato per casa e nel pianerottolo, la sensazione di morbidezza ed elasticità è stata davvero sublime, tant'è che ho poi provato a comprimere la suola con le mani, e nonostante siano nuove e nonostante la suola sia "corposa" la morbidezza c'è tutta, calzata comodissima per un peso totale che non supera i 2100 gr. (1050 gr. ogni stivale, ottimo risultato)

    Ovviamente andranno testati quando il clima sarà loro congeniale, ma non mi asterrò dal fare una bella prova già da questo gennaio, per vedere se le promesse di impermeabilità sono solo chiacchiere o la Orizo è davvero la grande marca di cui molti parlano favorevolmente.

    Prego i mod. di spostare nell'area idonea, qualora reputassera questa recensione cosa gradita.

    Edit: Ringrazio i mod per aver spostato il thread nella sezione idonea

    Arrivederci!

    AGGIORNAMENTO DEL 19 FEBBRAIO 2009

    Ho acquistato questi stivali come ATACAMA 834, cosa confermata sulla confezione (guardate la prima foto, in basso a destra, sull'etichetta bianca, anche se non in fuoco perfetto, potete distinguere esattamente la scritta 834 ATACAMA)

    Dato che vi sono alcuni particolari che hanno messo nel dubbio me (e ringrazio RobyBMW e tutti gli altri per avermelo giustamente fatto notare senza scatenare i soliti flame da barboni) ma anche altri utenti che hanno, a ragione, puntualizzato su come le foto del sito orizo.it possano trarre in inganno, vi riporto alcune caratteristiche che potrebbero variare tra la foto del repertorio e lo stivale che vi arriva a casa:

    1) IL LOGO CUCITO AL LATO DELLO STIVALE POTREBBE (dico potrebbe perchè non è matematico che lo sia) ESSERE SIMILE/IDENTICO A QUELLO DELLA VERSIONE "TANAMI" SEMPRE VISIBILE SUL SITO ORIZO

    2) LA PARTE IN "CORDURA" ESTERNA (dove é materialmente cucito il logo) POTREBBE NON ESSERE DI FATTURA IDENTICA A QUELLA DELLA FOTO DI REPERTORIO, OSSIA NON CORRISPONDENTE AD UN ATACAMA ACQUISTATO ALMENO UN ANNO FA', E' MOLTO PROBABILE CHE ANCHE QUESTA PARTE DI STIVALE SIA STATA PRELEVATA DALLE RISERVE DI FABBRICAZIONE DEI TANAMI, VISTO LA NATURA ABBASTANZA ARTIGIANALE DELLA ORIZO, POTREBBE DARSI CHE ABBIANO UTILIZZATO ALTRI MATERIALI O CHE QUELLO PRINCIPALMENTE SCELTO SIA STATO ESAURITO.

    3) LA SUOLA DEGLI ATACAMA HA DENTI MENO POSSENTI E UNA DISPOSIZIONE GEOMETRICA LEGGERMENTE PIù UNIFORME, E' IMPRESSO IL MARCHIO REGISTRATO DELLA VIBRAM ED E' GIALLINA, VICEVERSA QUELLA DEGLI ATACAMA E' PIU' BEIGEOLINA E CON I DENTI SIGNIFICATIVAMENTE PIU' SPORGENTI.


    HO APPROFITTATO DELLA PRESENZA DI UNO STIVALE ATACAMA COMPRATO UN ANNO E MEZZO FA' E PER FORTUNA TRA LE MANI DI UN MIO QUASI PAESANO, PER VERIFICARE L'ESATTEZZA DELLE VOSTRE CONSIDERAZIONI.

    IN BUONA SOSTANZA LO STIVALE RECENSITO CORRISPONDE AD UN ATACAMA (ANCHE PERCHE' HA LA ZIP CHE I TANAMI NON HANNO) CON QUALCHE PARTE (INSERTI IN CORDURA E LOGHI) PROVENIENTE DALLA SERIE TANAMI.

    HO RECENSITO UN ATANAMI


    GRAZIE!
    Ultima modifica di Sabbia; 19/02/2011 a 16:00

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Petro
    Club
    ASAF
    Iscritto il
    28 Aug 2006
    Messaggi
    4,827

    Predefinito

    esteticamente sono orribili, ma de gustibus...
    La cosa che mi lascia perplesso è la suola: i belleville 790 hanno un carroarmato più marcato di questo, ma essendo desert boots quando gioco nel bosco bagnato ogni tanto scivolano sulle superfici particolarmente fangose o sull'erba bagnata (cosa che ad esempio non mi succede con i bates 85501). Se sicuro che abbiano un buon grip, soprattutto in questa stagione?

  3. #3
    La mia esposa stava al fiume señor, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva, io ho corso in suo aiuto, avevo il coltello, quello mi guarda con gli occhi spalancati e muore,nel cadere avrà battuto la testa,io gli ho dato solo qualche coltellata! L'avatar di Sabbia
    Club
    WILD PENGUINS
    Età
    46
    Iscritto il
    10 Jun 2008
    Messaggi
    3,141

    Predefinito

    Non capisco cosa abbiano di orribile esteticamente... comunque non ho idea di come rendano sulla terra bagnata poichè, come è scritto, non li ho ancora provati.

    Sicuramente la suola in vibram è una garanzia per quanto riguarda il grip e la tenuta sui fondi scivolosi, è chiaro che vanno provati. In ogni caso sono Desert Boots non Jungle Boots, la loro destinazione d'uso è terreni aridi e clima caldo/secco

  4. #4
    Soldataccio
    L'avatar di modesto petacciato
    Club
    non affiliato
    Età
    44
    Iscritto il
    07 Oct 2007
    Messaggi
    1,736

    Predefinito

    Domani mi arriva il modello Falco sempre "zippati" ma neri,avevo notato anche questi e il prezzo era molto allettante ma mi servivano neri e con una suola piu' pronunciata proprio per usarli in inverno.
    Comunque mi fa piacere che qualcuno (come me) abbia la bella abitudine di guardare prima i prodotti "in casa" che quelli esteri e poi il loro sito e' veramente ricco di moidelli, sia alti che bassi e per tutte le tasche....comunque aspetto una recensione "dal campo",magari potremmo fare un confronto con i miei!!

  5. #5
    La mia esposa stava al fiume señor, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva, io ho corso in suo aiuto, avevo il coltello, quello mi guarda con gli occhi spalancati e muore,nel cadere avrà battuto la testa,io gli ho dato solo qualche coltellata! L'avatar di Sabbia
    Club
    WILD PENGUINS
    Età
    46
    Iscritto il
    10 Jun 2008
    Messaggi
    3,141

    Predefinito

    Ciao Modesto!

    sarebbe interessante fare questo confonto, visto anche i prezzi da saldo che si trovano direttamente sul loro sito (molti costano meno delle repliche)

  6. #6
    Soldataccio
    L'avatar di modesto petacciato
    Club
    non affiliato
    Età
    44
    Iscritto il
    07 Oct 2007
    Messaggi
    1,736

    Predefinito

    Appena mi arrivano posto qualche foto direttamente nella tua recensione in modo tale che anche gli altri utenti possano vedere sia il modello desert che quello black.
    I prezzi sono ottimi secondo me,anche se in questo periodo fra sconti e promozioni ti invogliano all'acquisto ma comunque in linea con la concorrenza anche a prezzo pieno e poi fa sempre piacere ordinare a qualcuno che parla la tua stessa lingua e che non si tira indietro se deve darti consigli utili!!!!

  7. #7
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    50
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Sabbia Visualizza il messaggio
    Sicuramente la suola in vibram è una garanzia per quanto riguarda il grip e la tenuta sui fondi scivolosi, è chiaro che vanno provati. In ogni caso sono Desert Boots non Jungle Boots, la loro destinazione d'uso è terreni aridi e clima caldo/secco
    Non è detto, il marchio è sicuramente ottimo, ma la durezza della gomma e il disegno potrebbero non essere buoni quanto si spera.
    Da noi ad esempio chi ha comprato i Crispi Ranger Htg, li ha cambiati per via della durezza della suola (vibram) e della poca tenuta su fondi duri e scivolosi come le radici o la terra battuta e bagnata....Bates ad esempio hanno più grip.

    P.S.
    Vi fidate della ZIP? io li ho sempre scartati quelli con la zip, se si rompe una stringa con il paracord risolvo, se si apre una zip...come fai, solo il nastro americano può farti finire l'evento.
    Sia chiaro che io la vedo sempre su eventi di lunga durata, ne caso si rompesse in una domenica di gioco normale al max vado a casa un pelo prima.
    Ultima modifica di McMirko; 22/12/2010 a 12:10

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Petro
    Club
    ASAF
    Iscritto il
    28 Aug 2006
    Messaggi
    4,827

    Predefinito

    esattamente quello che intendevo. Vibram produce una gamma vastissima di suole, se questi vengono proposti come deserto boots forse la suola non è il massimo in un bosco italiano in inverno

  9. #9
    Recluta

    L'avatar di SantiDasSunder
    Club
    Xª Alpha Recon
    Età
    33
    Iscritto il
    21 Jan 2009
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Bella recensione Sabbia , quasi quasi ci faccio un pensierino.
    Rettifico: già presi
    Ultima modifica di SantiDasSunder; 22/12/2010 a 15:08

  10. #10
    La mia esposa stava al fiume señor, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva, io ho corso in suo aiuto, avevo il coltello, quello mi guarda con gli occhi spalancati e muore,nel cadere avrà battuto la testa,io gli ho dato solo qualche coltellata! L'avatar di Sabbia
    Club
    WILD PENGUINS
    Età
    46
    Iscritto il
    10 Jun 2008
    Messaggi
    3,141

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da McMirko Visualizza il messaggio
    Non è detto, il marchio è sicuramente ottimo, ma la durezza della gomma e il disegno potrebbero non essere buoni quanto si spera.
    Da noi ad esempio chi ha comprato i Crispi Ranger Htg, li ha cambiati per via della durezza della suola (vibram) e della poca tenuta su fondi duri e scivolosi come le radici o la terra battuta e bagnata....Bates ad esempio hanno più grip.

    P.S.
    Vi fidate della ZIP? io li ho sempre scartati quelli con la zip, se si rompe una stringa con il paracord risolvo, se si apre una zip...come fai, solo il nastro americano può farti finire l'evento.
    Sia chiaro che io la vedo sempre su eventi di lunga durata, ne caso si rompesse in una domenica di gioco normale al max vado a casa un pelo prima.
    Daccordo su tutto, ci sono dei pro e dei contro ovviamente.
    Di sicuro non voglio mettere a confronto questi stivali con altri molto piu tecnici e soprattutto costosi. Diciamo che ero in cerca di stivali estivi e un po' la curiosità verso la marca, un po' il prezzo esageratamente conveniente, ho deciso di provare

    Non mi aspetto le prestazioni di un Bates (che posseggo e sono sublimi con ogni condimeteo) ma una calza comoda e pratica si, speriamo che sia all'altezza.

    Aggiorno: ho fatto tutta la mattinata con questi stivali ai piedi, la comodità è davvero ottima e camminando su vari tratti ghiacciati - bagnati, non ho notato infiltrazioni o sensazioni di freddo, già un buon punto di partenza. Ho provato a farmi male sulle griglie di acciaio bagnate o provando a correre sulle simpatiche foglioline bagnate, nulla di anomalo da constatare, sono ancora tutto intero

    La tomaia è molto elastica, la suola mi sembra leggermente più rigida (camminandoci) rispetto ai Bates

Pagina 1 di 9 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

orizo

http:www.softairmania.itthreads171622-Orizo-atacama-834-desert-bootspage2
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.