Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Viti Bloccate? Alcuni consigli...

  1. #1
    DeB
    DeB non  è collegato
    Soldataccio
    L'avatar di DeB
    Club
    GoblinsPG
    Iscritto il
    21 Dec 2005
    Messaggi
    1,932

    Predefinito Viti Bloccate? Alcuni consigli...

    ciao!
    allora ieri mi sono messo a sbloccare due viti da un gearbox a causa di troppo frena filetti.
    allora mi son detto di rendere pubbliche le mie esperienze con viti bloccate...

    premetto, sono solo esperienze personali, e metodi forse poco ortodossi che a me hanno funzionato molto bene, forse avendo le strumentazioni adatte il lavoro si semplifica di molto!

    comunque non mi prendo responsabilità per nessun danno che provocate ai vostri pezzi provando i metodi da me descritti.

    dal meno invasivo al più distruttivo:

    testa della vite non spanata:
    - applicare svitol o wd40 in quantità e lasciare agire, in teoria sono sbloccanti. tentare di svitare con cacciavite apposito

    - se avete applicato del frenafiletti lo svitol non farà nulla e l'unico modo è scaldare la vite fino a che il frena filetti non si crepi, molto difficile in un gearbox perchè il metallo attorno dissipa il calore che si applica...

    se la testa della vite è spanata allora si deve riccorere a martello e trapano:

    - vite spanata ma non c'è presenza di frena filetti: battendo col martello con un cacciavite a taglio sulla testa della vite fino a che non si crea il "taglio" femmina e tentate di svitare appongiandovi con una mano al cacciavite e svitando con una pinza un modo da non far uscire il cacciavite dalla sede.

    sennò usare un minitrapano (anche con la prolunga se necessario) e con una fresa conica praticate il taglio sulla testa della vite.

    -vite spanata con tanto frena filetti:
    sono caxxi amari... allora di solito faccio così: minitrapano con punta di diametro inferiore di quello della vite, la centro bene e foro in verticale senza uscire dall'interno della vite, la trapasso da parte a parte, rifaccio la testa col metodo scritto sopra e sperando in una deformazione della vite la svito con tutta la forza che ho in corpo.

    se non basta provo con una punta più larga, sempre minore del diametro della vite però, e riprovo a svitare.

    se non è sufficiente tento di trapanare la testa con una punta di diametro pari alla testa della vite, facendo girare il trapano in senso antiorario, se il caso vuole la testa si incastra mentre la punta gira e la svita.

    ma spesso il caso non vuole che ciò succeda quindi l' extrema ratio sarà trapanare tutta la vite e rifare il filetto...

    con questi metodi:
    - vite spanata ma non c'è presenza di frena filetti: battendo col martello con un cacciavite a taglio sulla testa della vite fino a che non si crea il "taglio" femmina e tentate di svitare appongiandovi con una mano al cacciavite e svitando con una pinza un modo da non far uscire il cacciavite dalla sede.

    sennò usare un minitrapano (anche con la prolunga se necessario) e con una fresa conica praticate il taglio sulla testa della vite.

    -vite spanata con tanto frena filetti:
    sono caxxi amari... allora di solito faccio così: minitrapano con punta di diametro inferiore di quello della vite, la centro bene e foro in verticale senza uscire dall'interno della vite, la trapasso da parte a parte, rifaccio la testa col metodo scritto sopra e sperando in una deformazione della vite la svito con tutta la forza che ho in corpo.

    se non basta provo con una punta più larga, sempre minore del diametro della vite però, e riprovo a svitare.

    se non è sufficiente tento di trapanare la testa con una punta di diametro pari alla testa della vite, facendo girare il trapano in senso antiorario, se il caso vuole la testa si incastra mentre la punta gira e la svita.
    sono riuscito a svitare una delle due viti che tengono fissata l'impugnatura del g3 al gearbox (era senza frenafiletti, semplicemente bloccata... forse l'aveva stretta tom...) e due del gearbox dell'mp40 sulle quali avevo applicato troppo frena filetti... una delle due si è svitata facendo ruotare il trapano sulla testa della vite dopo averla forata due volte, l'altra è bastato attraversala con uan punta da 1mm e battere forte con il cacciavite a taglio e girarlo con le pinze per svitare.

    sperando di aver fatto cosa utile, mettete anche voi le vostre esperienze di viti bloccate e come avete fatto!

    ciao ciao!
    deb :d :d

  2. #2
    ToM
    ToM non  è collegato
    In attesa di conferma


    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di ToM
    Club
    Goblins PG
    Età
    48
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,780

    Predefinito

    aggiungo che a volte io rifaccio il taglio sulle viti a brugola o spanate col dremel...

    comunque grazie dell'apporto, molto utile

  3. #3
    DeB
    DeB non  è collegato
    Soldataccio
    L'avatar di DeB
    Club
    GoblinsPG
    Iscritto il
    21 Dec 2005
    Messaggi
    1,932

    Predefinito

    si l'ho anche io sopra! grazie carissimo! 8)

  4. #4
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di _Sphinx_
    Club
    Black Seals
    Età
    36
    Iscritto il
    10 Jul 2006
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    per sbloccare le parti metalliche come ad esempio viti, la ghiera del ris ecc. uso il brunox, un olio spray molto usato anche per armi.

    il suo lavoro lo fa quindi ve lo faccio presente

    molte volte invece ricorro ad un piccolo cricchetto (quelle manigliette con rotellina per avvitare in un verso o nell'altro) e con quello si riesce ad imprimere una forza maggiore, nella maggior parte dei casi mi ha salvato da interventi molto invasivi

  5. #5
    DeB
    DeB non  è collegato
    Soldataccio
    L'avatar di DeB
    Club
    GoblinsPG
    Iscritto il
    21 Dec 2005
    Messaggi
    1,932

    Predefinito

    è vero! il cricchetto! beh io ce l'ho ma gigante... quindi opto per appoggiarmi sul cacciavite e girarlo con la pinza, o una chiave inglese se il cacciavite ha la parte esagonale...
    ciao icao!

  6. #6
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di _Sphinx_
    Club
    Black Seals
    Età
    36
    Iscritto il
    10 Jul 2006
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    se può interessarti la valex ne produce uno lungo poco più di 5 dita insieme ad alcuni inserti e bussolotti.

    lo si trova in una scatolina arancione ed il costo è minimo

  7. #7
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    sè è spanata e bloccata anche con il frena filetti

    un buon metodo è creare una tacca nella parte laterale della vite
    e con uno scalpellino colpire dove c'è la tacca ed essendo eccentrico il punto dove si va a colpire si crea una rotazione appena si smuove poi basta svitarla anche con un cacciavite facendo forza

  8. #8
    DeB
    DeB non  è collegato
    Soldataccio
    L'avatar di DeB
    Club
    GoblinsPG
    Iscritto il
    21 Dec 2005
    Messaggi
    1,932

    Predefinito

    giusto grundig!
    avevo fatto anche questo, ma non aveva sortito effetti poichè l'angolo non era sufficiente....

    beh da provare prima del trapano! :d :d

  9. #9
    Recluta L'avatar di JackalTESCHI
    Club
    S.A.TESCHI
    Età
    42
    Iscritto il
    29 Dec 2006
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    vite spanata e bloccata di brutto: occhio a forare, che essendo la vite in acciaio, la punta tende a essere "chiamata" dalla zama del gb e si va storti di brutto!

    ah e aggiungo... io odio le teste delle brugole... si spannano solo a guardarle...

  10. #10
    DeB
    DeB non  è collegato
    Soldataccio
    L'avatar di DeB
    Club
    GoblinsPG
    Iscritto il
    21 Dec 2005
    Messaggi
    1,932

    Predefinito

    io odio le teste delle brugole... si spannano solo a guardarle...
    dipende quali... di acciaio col cavolo che si spanano!

    molte viti originali non sono di acciaio (lo dimostra il fatto che o si sfilettano o si spanano molto facilmente) ma se lo sono un supportino a colonna per il trapano fa comodo...

    ciao ciao!

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads17157-Viti-Bloccate-Alcuni-consigli

svitafiletti

viti

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.