ciao!
allora ieri mi sono messo a sbloccare due viti da un gearbox a causa di troppo frena filetti.
allora mi son detto di rendere pubbliche le mie esperienze con viti bloccate...
premetto, sono solo esperienze personali, e metodi forse poco ortodossi che a me hanno funzionato molto bene, forse avendo le strumentazioni adatte il lavoro si semplifica di molto!
comunque non mi prendo responsabilità per nessun danno che provocate ai vostri pezzi provando i metodi da me descritti.
dal meno invasivo al più distruttivo:
testa della vite non spanata:
- applicare svitol o wd40 in quantità e lasciare agire, in teoria sono sbloccanti. tentare di svitare con cacciavite apposito
- se avete applicato del frenafiletti lo svitol non farà nulla e l'unico modo è scaldare la vite fino a che il frena filetti non si crepi, molto difficile in un gearbox perchè il metallo attorno dissipa il calore che si applica...
se la testa della vite è spanata allora si deve riccorere a martello e trapano:
- vite spanata ma non c'è presenza di frena filetti: battendo col martello con un cacciavite a taglio sulla testa della vite fino a che non si crea il "taglio" femmina e tentate di svitare appongiandovi con una mano al cacciavite e svitando con una pinza un modo da non far uscire il cacciavite dalla sede.
sennò usare un minitrapano (anche con la prolunga se necessario) e con una fresa conica praticate il taglio sulla testa della vite.
-vite spanata con tanto frena filetti:
sono caxxi amari... allora di solito faccio così: minitrapano con punta di diametro inferiore di quello della vite, la centro bene e foro in verticale senza uscire dall'interno della vite, la trapasso da parte a parte, rifaccio la testa col metodo scritto sopra e sperando in una deformazione della vite la svito con tutta la forza che ho in corpo.
se non basta provo con una punta più larga, sempre minore del diametro della vite però, e riprovo a svitare.
se non è sufficiente tento di trapanare la testa con una punta di diametro pari alla testa della vite, facendo girare il trapano in senso antiorario, se il caso vuole la testa si incastra mentre la punta gira e la svita.
ma spesso il caso non vuole che ciò succeda quindi l' extrema ratio sarà trapanare tutta la vite e rifare il filetto...
con questi metodi:
sono riuscito a svitare una delle due viti che tengono fissata l'impugnatura del g3 al gearbox (era senza frenafiletti, semplicemente bloccata... forse l'aveva stretta tom...) e due del gearbox dell'mp40 sulle quali avevo applicato troppo frena filetti... una delle due si è svitata facendo ruotare il trapano sulla testa della vite dopo averla forata due volte, l'altra è bastato attraversala con uan punta da 1mm e battere forte con il cacciavite a taglio e girarlo con le pinze per svitare.- vite spanata ma non c'è presenza di frena filetti: battendo col martello con un cacciavite a taglio sulla testa della vite fino a che non si crea il "taglio" femmina e tentate di svitare appongiandovi con una mano al cacciavite e svitando con una pinza un modo da non far uscire il cacciavite dalla sede.
sennò usare un minitrapano (anche con la prolunga se necessario) e con una fresa conica praticate il taglio sulla testa della vite.
-vite spanata con tanto frena filetti:
sono caxxi amari... allora di solito faccio così: minitrapano con punta di diametro inferiore di quello della vite, la centro bene e foro in verticale senza uscire dall'interno della vite, la trapasso da parte a parte, rifaccio la testa col metodo scritto sopra e sperando in una deformazione della vite la svito con tutta la forza che ho in corpo.
se non basta provo con una punta più larga, sempre minore del diametro della vite però, e riprovo a svitare.
se non è sufficiente tento di trapanare la testa con una punta di diametro pari alla testa della vite, facendo girare il trapano in senso antiorario, se il caso vuole la testa si incastra mentre la punta gira e la svita.
sperando di aver fatto cosa utile, mettete anche voi le vostre esperienze di viti bloccate e come avete fatto!
ciao ciao!
deb :d :d