Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: ASG WWII Alleate

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Tutor


    L'avatar di miTrano
    Club
    Asaf Faenza
    Età
    36
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,144

    Predefinito ASG WWII Alleate

    Sezione Recensioni ASG WWII Alleate
    Nessun commento.
    Aprirò un topic apposito per commenti,domande ed altro.

    M1 GARAND MARUSHIN

    Haloà
    Inauguro il Topic con il Fucile Americano più famoso.
    Mi cimenterò subito a descriverne la replica,dato che tutta la storia vera l'ha scritta Aleximpreza nell'apposita sezione.


    L'M1 Garand è Prodotto dalla Marushin
    Come quasi tutte le sue repliche,fuziona a Gas,è Blow Back (GBe spara pallini sferici da 8mm.

    SOno stati prodotti 4 versioni di Garand differenti
    M1 Garand primo tipo (legno scuro in noce non troppo "buono")
    M1 Garand Secondo tipo (abbastana raro) (il mio,con legno trattato,Or diversi dal primo tipo e qualche miglioramento)
    M1 Garand Limited Edition (identico al mio,in più consegnavano la replica avvolta in plastica antipioggia,inserita in una cassa in legno)
    M1 Garand Tanker (la versione accorciata)

    Come la Carbine M1,ora mai sono repliche Out of Stock,fortunatamente sono riuscito ad entrare in possesso di un usato.
    La replica in tutto il SUO SPLENDORE







    Il legno se pur non robustissimo è lavorato in maniera impeccabile.
    Le fresatura sono perfette,non hanno uno sbavo.
    Il calcio si incastra perfettamente nel gruppo otturatore/canna.Senza il minimo gioco.
    Differentemente dalla prima edizione,questa ha i legni "trattati",si possono notare le venature.Liscio al tatto.

    Parte sinistra



    Il metallo utilizzato è brunito e non verniciato.
    Ottimamente riprodotti la cassa,la canna,il sistema di armamento.Identici al modello vero.
    Un pò meno i "pezzi"interni.
    Sono in zama (per i soliti motivi politici)

    Otturatore aperto



    Con un proiettile inerte 7.62



    Caricatore della replica a sinistra e quello vero (con proiettili inerti)a destra.


    Come potete vedere la clip (escluse le pallottole)sono abbstanza simili.
    La clip Marushin ha la capienza di 8 pallini (come nel modello vero)

    Inserito nel fucile


    Il gas non si inserisce nei caricatori,ma nel corpo del fucile.
    (vicino al gruppo di scatto)
    Con una carica si riescono a sparare all'incirca 15-20 pallini.
    Molto pochi,ma molto gas viene impiegato per armare l'asta d'armamento (molto pesante).

    Il gruppo di scatto (molto simile al modello vero)



    Essendo una GBB richiede molta manutenzione.
    O-ring da ingrassare e lubrificare (con specifici prodotti)
    Ingrassare anche i punti in movimento
    le viti vanno serrate ogni 30 pallini (grossomodo)

    Spara sopra al J
    sparati i primi colpi la potenza tende a calare.
    La gittata è molto buona,siccome è dotato di Hop up (che però fa abbastanza schifo).

    Si tratta di un'ottimo GBB ma richede troppa manutenzione per essere portata in campo,calcolando poi,il caricatore che viene espulso,con il rischio di perderlo.

    Piccolo video sull'espulzione
    https://www.youtube.com/watch?v=_eEF...layer_embedded

    Ottimo per un patito come mè ; )

    ---------- Post added at 12:53 ---------- Previous post was at 12:03 ----------


    M1 CARBINE MARUSHIN


    Finalmente dopo mesi di ricerche sono riuscito ad entrare in possesso dell'M1 Carbine prodotta dalla Marushin.
    Ormai la serie M1,M1 Maxi e M2 sono rare da trovare.In tutti i negozi online sono out of stock.
    Fortunatamente sono riuscito ad acquistarne uno usato da un Privato in Inghilterra.
    L'arma vera



    Ho avuto modo di imbracciarne uno Originale Winchester (vero disattivato)e devo dire che è identico.

    La scatola in cartone e polistirolo.

    In dotazione
    Fucile
    Manuale con l'esploso
    Un caricatore
    Un piccolo sacchetto di bb (8mm)
    ed una chiavettina esagonale per lo smontaggio.
    Un'innesto da applicare sulla leva d'armamento,per facilitare la ricarica.

    La replica in tutto il suo splendore. (essendo un usato ha i legni rovinati)
    Replicata divinamente.cura nei dettagli,i materiali utilizzati.Batte la Tanaka di gran lunga.
    io gli ho aggiunto il porta baionetta e il porta caricatori.
    Il peso si aggira intorno ai 2200 gr (contro i 2300 gr della vera)
    La lunghezza complessiva è di 904 mm



    Lato sinistro



    La replica è interamente in metallo brunito (non verniciato)e legno.
    E' realizzata divinamente.
    I loghi incisi



    Il porta baionetta (Introdotto nel Maggio 1944)


    La levetta d'armamento e tutto il gruppo otturatore.
    La tacca di mira è completamente regolabile
    E' stato replicato il secondo tipo di tacca di mira,il primo di tipo è molto più primitivo.



    Gruppo grilletto,sicura e caricatore


    In puntamento


    Questo "innesto"serve per ricaricare velocemente la replica,purtroppo ad ogni colpo va ricaricato,un pò come il fucile a pompa.


    il Caricatore può contenere un massimo di 14 pallini da 8mm
    Si consiglia di inserirne 11-12 per non sforzare troppo la molla.



    Funzionamento
    L'M1 Carbine Maxi è prodotta in due versioni
    8mm e 6mm (quest'ultima rara quanto la corazza di Alessandro Magno)
    Funzionamento è a gas ma non è Blow Back,ogni colpo va armato!

    Con una carica di gas si riescono a sparare circa 40-45 BB.DIpende sempre dalla temperatura.

    Differentemente da Garand Marushin questa replica è dotata di Hop Up ,regolabile tramite la chiavetta esagonale.
    Non ho il crony ma supera abbondantemente il Joule con oltre 40 metri di tiro effettivo (pallini da 0,43gr)

    E' un pezzo Raro di cui ne vado molto fiero
    mi mancava nella collection US WWII
    Naturalmente inutilizzabile in game per la troppo potenza.

    Esiste un Kit Con canna 6mm,spingipallino 6mm sempre della Marushin per convertirla.
    Anche questo rarissimo.
    Poi si utilizzerebbero i caricatori dell'M1 Maxi 6mm.

    Ultima modifica di miTrano; 19/12/2010 a 13:13

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads171397-ASG-WWII-Alleate

undefined

WWII

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.