Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Regolazione motore infernale

  1. #1
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito Regolazione motore infernale

    Fucile: m4 jg abs
    Interno: molla sp90, spessoramento perfetto e ingrassaggio con grasso marui, boccole metallo (quella del settoriale mi da un po' di problemi con il selector plate)

    Problema: gli ingranaggi girano bene, lo spessoramento è stato fatto da me ed anche quando il selector plate (che ho anche limato un po') interferisce, gli ingranaggi fanno comunque 3 giri con una piccola spinta...il grosso problema è il motore...mi spiego... se tolgo il fondello e spingo il motore fino in fondo (con forza) con le dita, il rof è pulito, il suono è buono e frulla bene (il conico, nello spessoramento, è stato spessorato tutto verso il pignone - 1 solo spessore da 0,2mm- e l'accoppiamento, spingendo tutto il motore con le dita verso il basso, è perfetto). I problemi sorgono quando monto il fondello...praticamente il fondello, se avvitato fino in fondo, mi inchioda tutto; svito un po' il fondello, gioco con la brugolina di regolazione del motore, ed il motore torna a girare, ma che lo spinga tutto giù o lo tiri su, il rumore è brutto (sembra sempre sforzi) e l'impugnatura si scalda come una maledetta!
    Ripeto...se al posto del fondello uso le dita per schiacchiare giù il motore, questo frulla bene!

    Consigli? sto m4 mi sta facendo impazzire...

    ---------- Post added at 13:58 ---------- Previous post was at 13:56 ----------

    dimenticavo....lo spessoramento ho provato a farlo anche spingendo il conico verso l'alto.....quando vado a montare il fondello dà sempre lo stesso problema!

  2. #2
    Spina L'avatar di DocX
    Club
    Equipe D'Action
    Iscritto il
    02 Dec 2010
    Messaggi
    313

    Predefinito

    hai fatto attenzione nel montare il fodello che i cavi non siano d'intralcio tra il motore e quest'ultimo?? hai regolato la vite del fondello?

  3. #3
    Spina L'avatar di Zovino
    Club
    Legione Settima Maximus
    Iscritto il
    09 Mar 2008
    Messaggi
    331

    Predefinito

    oltrettutto consiglio VIVAMENTE di stare attento se il motore alloggia VERTICALE e non obliquo nell'impugnatura. Considera che potrebbe essere un difetto di fabbrica del vano motore dell'impugnatura stessa. Cmq da come l'hai descritto il problema risiede nel modo in cui alloggia il motore, 90%.
    Good Luck>>>>

  4. #4
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Puoi provare ad interporre un ulteriore spessore tra la brugola di regolazione e il motore, per simulare la spinta "a fondo" che fai con il dito.

  5. #5
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    Innanzitutto grazie ragazzi!L'idea di Shub ora la provo...!I cavi non intralciano la spinta del fondello e li ho ripiegati sui lati del motore....spingendo con il dito il motore si muove liberamente su e giù nell'impugnatura, ma dite che con il fatto che io abbia ripiegato i cavi sui bordi, questi non facciano scendere il motore come dovrebbe?(magari spingendolo un po' troppo da una parte o dall'altra?

    Comunque Shub, la cosa che mi lascia più basito, è che se spingo con il dito più forte che posso, il motore gira...se avvito tutta la brugola , il motore si inchioda!!Bah...

  6. #6
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Eh ti capisco, anche io con gli elettrici ho provato il paranormale. Cmq prova come hanno saggiamente suggerito a mettere i cavi in modo diverso e extrema ratio a cambiare grip e/o fondello.

  7. #7
    Recluta
    Club
    ASD Black Lions sat
    Iscritto il
    07 Mar 2010
    Messaggi
    508

    Predefinito

    spessora meglio il conico, oppure metti uno spessore sul fondello in modo da creare piu spinta

    hai cambiato la grip o qualcosa ? se no non si spiega

  8. #8
    SC ADDICTED



    L'avatar di Etiliko
    Club
    MAX-TEN
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    3,909

    Predefinito

    ci sarà qualche errore nel passaggio dei cavi..... il rosso e il nero devono uscire ENTRAMBI a destra dell impugnatura.... dando per scontato che il fucile è girato con la canna rivolta verso sinistra nè.

    mi son spiegato?

  9. #9
    Recluta L'avatar di Morpheo
    Club
    ASD DECIMA BALARM
    Età
    42
    Iscritto il
    18 Nov 2009
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Il difetto sta nell'accoppiatura FONDELLO/GEARBOX... fai passare i cavi (+/-) da un solo buco sia nel gearbox che nel fondello(quello che da montato da verso il calcio) ed il gioco è fatto.

    Spero di esse stato chiaro

  10. #10
    Spina L'avatar di DocX
    Club
    Equipe D'Action
    Iscritto il
    02 Dec 2010
    Messaggi
    313

    Predefinito

    Morpheo, io proprio ieri ho provato questa configurazione perchè volevo fare delle modifiche... risultato: cavetteria interna da buttare.
    Premetto che i cavi internamente erano sistemati a regola d'arte, ma con le vibrazioni del gear questi si sono un po mossi e la rotazione dell'albero del motore me li ha consumati. alla fine sono tornato a farli passare entrambi dal lato grilletto in modo da non farli dover passare sotto all'albero motore.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.