Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Trasporto di strumenti da softair in moto & appartenenza a 1 club

  1. #1
    Spina
    Club
    Mamba Korps
    Iscritto il
    11 Feb 2010
    Messaggi
    142

    Predefinito Trasporto di strumenti da softair in moto & appartenenza a 1 club

    Ciao a tutti, ho qualche domandina da farvi: non linciatemi se è gia scritto da qualche parte nel forum, se lo è davvero allora mi è sfuggito (o sono rinco io <.<)
    Gioco a softair da qualche mese assieme ad un gruppo di amici, e non siamo iscritti a nessun club.
    Ecco le domande: che vantaggi ha essere iscritti ad un club? Noi giochiamo in un terreno di proprieta di un nostro compagno, lontano da qualsiasi occhio indiscreto, quindi non ci dovrebbero essere problemi, o sbaglio? e ci sarà qualche differenza da luglio 2011 con l'entrata in vigore della nuova norma?
    Poi, per raggiungere il luogo, se ci vado da solo utilizzo la mia moto: fucile senza caricatore nella borsa della Royal a tracolla e borsone da palestra con tutto il resto legato nella sella dietro: Potrei incorrere in qualche problema se mi fermassero, dato che il fucile non ha lo spegnifiamma rosso? (faccio presente che il fucile è nato senza spegnifiamma rosso... è un G&G L85A2) Anche qui cambiera qualcosa da luglio 2011?
    Nel caso una domenica ci fermassero in auto, con i fucili nel baule, senza caricatori, pero la metà senza borsa e senza spegnifiamma colorato di rosso, potremmo incorrere in qualcosa? Cambiera qualcosa a luglio 2011?
    Infine: Per il trasporto, se uno sta andando a giocare, ma non ha il tesserino (=io, non sono iscritto a nessuna ASD) e viene fermato, puo incorrere in qualcosa? (stessa domanda: a luglio 2011?)
    Scusate per il papiro e la mole di domande
    Ciao. Mattia.

  2. #2
    Recluta
    L'avatar di BLADE-SAT
    Club
    SAT Tergeste
    Età
    43
    Iscritto il
    25 Nov 2009
    Messaggi
    1,452

    Predefinito

    Io consiglio sempre di far parte di un'associazione ben distinta e regolare,con le carte in regola.
    Poi per il trasporto chiedo anche ai ragazzi iscritti nella mia squadra che usino adeguate borse e bagagli il più anonime possibile e tappo rosso..Certo che finora non c'é stato controllo alcuno e mai finora nessuno ci é venuto a chiedere informazioni del genere..Effettivamente la legge é alquanto vaga finora ma basta mostrare bene che sono repliche inoffensive e il chiarimento é immediato..
    Poi se vuoi saperne di più veramente senza dire che vai in giro in moto con armi repliche che siano,puoi sempre andare ad informarti meglio alla prima caserma dei carabinieri e loro saranno anche lieti di darti maggiori informazioni sul da farsi..

  3. #3
    Soldataccio

    L'avatar di Molestolo
    Club
    Contractors Softair Club asds
    Iscritto il
    26 Feb 2009
    Messaggi
    1,528

    Predefinito

    Per il 2011 aspettiamo il decreto attuativo prima di fasciarci la testa. Qualsiasi risposta sarebbe campata in aria.

    Per adesso non cambia nulla: tanto buon senso e ragionamenti con la testa.

  4. #4
    Recluta L'avatar di Nessuno_87
    Club
    Ghost Division SAT ASD
    Età
    37
    Iscritto il
    29 Sep 2009
    Messaggi
    740

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Conti93 Visualizza il messaggio
    Ecco le domande: che vantaggi ha essere iscritti ad un club? Noi giochiamo in un terreno di proprieta di un nostro compagno, lontano da qualsiasi occhio indiscreto, quindi non ci dovrebbero essere problemi, o sbaglio?
    Domanda trattata parecchie volte in "leggi e soft air" ma ti do una risposta abbastanza eloquente, basata su esperienza da alcuni miei amici che, cretini loro, giocano semi-abusivi in un campo, basandosi su accordi verbali con il proprietario.

    Semplicemente, se si fa male qualcuno sono volatili per diabetici. Senza assicurazione, per il risarcimento del danno ci si rivolge a qualcuno: La prima persona ad andarci di mezzo è il proprietario del terreno, poi eventuali presenti al momento che, in una maniera o nell'altra, possono aver provocato anche indirettamente l'incidente, poi chi ha organizzato la giocata, no è colpa di godzilla che ha lasciato il cratere nel quale è franato il malcapitato. Insomma, inizia un carosello di scaricabarile che non porta da nessuna parte, risultato: niente risarcimento.

    Nel caso dei miei amici, uno di loro è cascato da una scala facendosi male. La madre ha denunciato il proprietario del campo perchè le scale non erano a norma, il proprietario ha fatto il finto tonto e ha detto che siccome non avevano il permesso non ne rispondeva. Risultato, niente risarcimento, campo perso, una gamba rotta e una "squadra" divisa per via di tutti i casini che ne sono conseguiti.

    Questo è il più "pratico" e più "delicato", ma ci sono altri mille motivi per avere un club in regola. A te il piacere di scoprirli con una gita in Leggi & Softair.

  5. #5
    Spina
    Club
    Mamba Korps
    Iscritto il
    11 Feb 2010
    Messaggi
    142

    Predefinito

    Ok, perfetto, mi hai chiarito 1 dubbio (mi sono fatto 1 giro piu approfondito nella sezione ed ho trovato risposta riguardo a questa domanda).
    Lasciando stare il decreto che diventerà effettivo a luglio, ho solo due domande: Durante il trasporto delle ASG (apparte il giustificato motivo di trasporto...), esse devono essere chiuse dentro una borsa e con il tappo rosso?
    Infine: Mentre si gioca bisognerebbe tenere la parte finale della canna dipinta di rosso, vero? oppure non è obbligatorio?

  6. #6
    Recluta L'avatar di Nessuno_87
    Club
    Ghost Division SAT ASD
    Età
    37
    Iscritto il
    29 Sep 2009
    Messaggi
    740

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Conti93 Visualizza il messaggio
    Lasciando stare il decreto che diventerà effettivo a luglio, ho solo due domande: Durante il trasporto delle ASG (apparte il giustificato motivo di trasporto...), esse devono essere chiuse dentro una borsa e con il tappo rosso?
    Infine: Mentre si gioca bisognerebbe tenere la parte finale della canna dipinta di rosso, vero? oppure non è obbligatorio?
    Non so bene la legge, ma il buon senso comunque impone di trasportare le asg in valigie o borse idonee, possibilmente che dalla forma non facciano pensare che contengano un fucile, e la asg dentro con batteria e caricatore staccati (questi ultimi senza pallini e possibilmente in un'altra borsa), un cappuccino rosso sulla punta della canna o lo spegnifiamma rosso e, per completezza, il libretto di istruzioni e una copia stampata dell'attuale legge sul trasporto delle asg che trovi qui in giro. Insomma, la asg non deve essere pronta a sparare appena tirata fuori dalla borsa (SOPRATTUTTO LE PISTOLE!!!)
    Non so dirti in moto comunque, visto che in questo caso sarebbe visibilissima la borsa, se fai le cose per bene non dovresti avere problemi. Comunque se trasporti una asg in macchina in questa maniera (nel baule ovviamente) sei inattaccabile. E in caso di controllo, informa sempre PRIMA che aprano la valigia che si tratta di una asg da softair sotto 1 joule, non impedirgli di controllarla e maneggiarla, e mostra nel caso la copia della legge che hai dietro.

    Per quanto riguarda la canna rossa in-game, per ora non è obbligatoria. si vedrà eventualmente con il decreto.

  7. #7
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Predefinito

    Ad oggi per noi non e' obbligatoria la volata rossa (c'e' una sentenza che lo sostiene) certo e' buon senso durante il trasporto tenere il tutto ben nascosto (borse, valigie, teli, ecc) possibilmente nel baule della macchina perche', ti ricordo, esiste sempre il reato di procurato allarme per cui la vecchietta che passa e vede un fucile appoggiato sul sedile posteriore o che ti spunta dallo zaino quando sei in moto ha tutti i motivi di chiamare le forze dell'ordine. A quel punto non ti costa nulla mettere anche il tappo rosso che rimuoverai una volta in campo.

    Ovviamente a luglio 2011 ... vedremo, perche' finche' non escono i decreti attuativi si parla di aria fritta.

    My two cents

  8. #8
    Recluta
    Club
    TommyGun
    Iscritto il
    03 Dec 2009
    Messaggi
    546

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nessuno_87 Visualizza il messaggio
    Nel caso dei miei amici, uno di loro è cascato da una scala facendosi male. La madre ha denunciato il proprietario del campo perchè le scale non erano a norma, il proprietario ha fatto il finto tonto e ha detto che siccome non avevano il permesso non ne rispondeva. Risultato, niente risarcimento, campo perso, una gamba rotta e una "squadra" divisa per via di tutti i casini che ne sono conseguiti.
    Scusate l'OT, ma io trovo ridicolo come in questa società, appena uno si fa male, pensa subito a chi deve far causa. A prendersi le proprie responsabilità e ammettere di essere stati "sciocchi" neanche a parlarne. Nel caso del tuo sfortunato amico, che immagino minorenne dato l'intervento materno, mi chiedo: ma la genitrice non si è preoccupata prima di cosa facesse suo figlio? E di dove e COME lo facesse? Le leggi sono fatte per tutelare la parte lesa, se le responsabilità sono di terzi. Invece agli occhi dell'italiano medio, sono fatte per spillare soldi ai gonzi. O per spillare soldi ai contribuenti, come nel caso di chi dopo un incidente dichiara di aver riportato danni che invece non ci sono (il classico colpo di frusta al collo, che TUTTI dicono di riportare dopo un incidente d'auto, col risultato che le assicurazioni lo risarciscono in modo irrisorio, sapendo che il 90% di chi lo denuncia mente. Il restante 10% che soffre le pene dell'inferno può fottersi, grazie ai furbetti!). A volte mi viene veramente da pensare che ci sia molta più civiltà in una scazzottata per regolare un torto, che non in un'aula di tribunale. Scusate il mio sfogo, e buone feste!

  9. #9
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Ridicolo o meno è la tendenza che c'è quindi la prima legge è "pararsi le chiappe": se ci fosse civiltà e buon senso non si porrebbero il 99.9% dei problemi, purtroppo non è cosa che caratterizza l'animale-uomo

    Ahab

  10. #10
    Recluta
    Club
    TommyGun
    Iscritto il
    03 Dec 2009
    Messaggi
    546

    Predefinito

    L'hai detto!

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads171021-Trasporto-di-strumenti-da-softair-in-moto-amp-appartenenza-a-1-club

http:www.softairmania.itthreads171021-Trasporto-di-strumenti-da-softair-in-moto-amp-appartenenza-a-1-club

moto

trasporto

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.