Per me la cosa migliore di questo fucile è proprio la meccanica, non sfalla un colpo.
Sono stati bravi e hanno risparmiato solo sull'estetica. Casomai io ci metterei un bel RIS per montare qualche accessorio.
i pregi di questa asg sono appunto,la meccanica e il gusci resistenti e leggeri...se volevi un full metal prendevi un altro fucile
io ho la versione gr15 in full metal e mi serviva un secondo fucile"di scorta"..questo e' l'ideale perche costa poco e ha una ottima meccanica,poi e' leggero e se non e' in metallo fa niente..purche faccia bene il suo lavoro
allora è un controsenso comprare una macchina e poi modificarla...comprare una casa e poi farci i lavori...è tutto relativo...
in quel momento potevo spendere tot e ho preso questa asg...ora ho possibilità di fare un upgrade e lo faccio.
comunque la meccanica per ora la lascio così...cambio gusci e metto il ris.
quello che ti stanno dicendo tutti è che semplicemente,avendo una meccanica affidabile,non è buono cambiarla....
ricordati se una cosa va bene e funziona non va toccata![]()
Provato sul campo oggi, davvero un ottimo fucile visto il suo prezzo, preciso, solido e leggero.La raffica non è entusiasmante, con una sanyo 8,4 2400 fà 14 bb/sec, con una lipo 11,1 30c 2800mha sfiora i 18 bb/sec, ma visto che a me non interessa avere raffiche da tagliaerba va bene così.
salve!!
Potete consigliarmi delle batterie per questo fucile??
Io ti consiglio una lipo 11,1v , o una 9,6v se preferisci le batterie al nichel, comunque sia se decidi di optare per la 11,1v io una controllata allo spessoramento glie la darei, anche se molti utenti compreso jek91 che ha fatto la recensione lo hanno trovato perfetto, io invece il centrale e il settoriale l'ho dovuti rispessorare.