ciao a tutti,
come ho scritto in un altro post, oggi mi è arrivata da rsov.com la double eagle m81, cioè la copia cinese della usp elettrica marui.
ecco, quindi, una breve recensione.
partiamo dall'esterno della scatola:
come vedete, la scritta riporta "v2", non so però quali differenze ci siano con la v1.
vediamo il contenuto:
all'interno troviamo:
ecco una vista ravvicinata della pistola con e senza il silenziatore:
- pistola
- un piccolo silenziatore
- caricatore da 30bb (gli altri due li ho acquistati a parte)
- batteria da 7.2v/500mah (non si vede, è dentro la pistola)
- caricabatterie con adattatore e spina eu, che permette di usarlo senza acquistare altri accessori
- carichino per riempire il caricatore (i pallini ce li ho messi io)
- libretto di istruzioni in lingua inglese
- sacchetto di silica gel
- chiave a brugola per la regolazione dell'altezza del motore (non si vede in foto ma c'è)
- bacchetta per la pulizia della canna
esteticamente non è malaccio, non ho mai visto da vicino usp marui per confrontarle, ma la sensazione che mi ha dato appena levata dalla scatola è stata piacevole, peso non eccessivo, ovviamente, ma equilibrato, dato a mio parere dal carrello in metallo, che i puristi magari odieranno per le scritte assolutamente non realistiche.
si impugna bene, non ho notato scricchiolii.
sul lato sx possiamo notare inoltre la leva dell'hold open (fasulla, ovviamente) e quella del selettore di tiro.
la sicura invece si trova sul lato dx, e in pratica è solo meccanica, nel senso che una volta attivata blocca il grilletto:
la leva di sblocco del caricatore è ambidestra, non ho ancora modo di dire se c'è il rischio che i caricatori si sgancino per sbaglio; la leva pare abbastanza dura, ma anni fa avevo la p8 scarrellante della tanaka e mi pare di ricordare che lo sgancio del caricatore era un problema.
un pezzetto di nastro messo nella parte inferiore dell'impugnatura dovrebbe risolvere senza essere visibile.
lo smontaggio del carrello si ottiene portando il cane all'indietro, come se lo si dovesse armare, poi con l'altra mano si deve portare il carrello verso l'alto dalla parte posteriore e successivamente sfilarlo il avanti:
così facendo, si arriva alla rotella di regolazione dell'hop-up:
sotto la canna si trova la batteria, a mio parere un po' laboriosa da cambiare, ma non contro di prendere altre batterie, quindi il problema non si pone.
impressioni di tiro e varie: la batteria era già un po' carica, quindi ho riempito uno dei caricatori e ho sparato alcuni colpi sia a raffica che in singolo.
la raffica non è male, e così anche il colpo singolo; la pistola reagisce abbastanza velocemente alla pressione del grilletto, a mio parere.
la gittata pare buona con pallini 0,25 (la proverò meglio in campo), ma l'hop-up risultava troppo alto e, pur portandolo a zero, non sono riuscito a far stabilizzare la traiettoria; ho paura che dovrò farci dare un'occhiata da qualcuno, io non mi fido perchè sono negato.
altro difetto riscontrato finora, ma da verificare: a volte i pallini si inceppano e la pistola pare scarica mentre invece il caricatore ha ancora dei bb all'interno... cosa poco bella, cercherò di capire se è stato un caso o no.
adesso ho messo a caricare la batteria perchè dopo due caricatori stava dando segni di cedimento, vedrò poi di provarla all'aperto e aggiornerò la recensione.
ciao, marcello.