Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: Double Eagle M81 AEP

  1. #1
    Soldataccio L'avatar di JollyRoger
    Club
    Armata dei Falchi
    Età
    51
    Iscritto il
    15 Sep 2006
    Messaggi
    1,709

    Predefinito Double Eagle M81 AEP

    ciao a tutti,

    come ho scritto in un altro post, oggi mi è arrivata da rsov.com la double eagle m81, cioè la copia cinese della usp elettrica marui.
    ecco, quindi, una breve recensione.

    partiamo dall'esterno della scatola:


    come vedete, la scritta riporta "v2", non so però quali differenze ci siano con la v1.

    vediamo il contenuto:




    all'interno troviamo:
    • pistola
    • un piccolo silenziatore
    • caricatore da 30bb (gli altri due li ho acquistati a parte)
    • batteria da 7.2v/500mah (non si vede, è dentro la pistola)
    • caricabatterie con adattatore e spina eu, che permette di usarlo senza acquistare altri accessori
    • carichino per riempire il caricatore (i pallini ce li ho messi io)
    • libretto di istruzioni in lingua inglese
    • sacchetto di silica gel
    • chiave a brugola per la regolazione dell'altezza del motore (non si vede in foto ma c'è)
    • bacchetta per la pulizia della canna
    ecco una vista ravvicinata della pistola con e senza il silenziatore:



    esteticamente non è malaccio, non ho mai visto da vicino usp marui per confrontarle, ma la sensazione che mi ha dato appena levata dalla scatola è stata piacevole, peso non eccessivo, ovviamente, ma equilibrato, dato a mio parere dal carrello in metallo, che i puristi magari odieranno per le scritte assolutamente non realistiche.
    si impugna bene, non ho notato scricchiolii.

    sul lato sx possiamo notare inoltre la leva dell'hold open (fasulla, ovviamente) e quella del selettore di tiro.
    la sicura invece si trova sul lato dx, e in pratica è solo meccanica, nel senso che una volta attivata blocca il grilletto:


    la leva di sblocco del caricatore è ambidestra, non ho ancora modo di dire se c'è il rischio che i caricatori si sgancino per sbaglio; la leva pare abbastanza dura, ma anni fa avevo la p8 scarrellante della tanaka e mi pare di ricordare che lo sgancio del caricatore era un problema.
    un pezzetto di nastro messo nella parte inferiore dell'impugnatura dovrebbe risolvere senza essere visibile.

    lo smontaggio del carrello si ottiene portando il cane all'indietro, come se lo si dovesse armare, poi con l'altra mano si deve portare il carrello verso l'alto dalla parte posteriore e successivamente sfilarlo il avanti:


    così facendo, si arriva alla rotella di regolazione dell'hop-up:


    sotto la canna si trova la batteria, a mio parere un po' laboriosa da cambiare, ma non contro di prendere altre batterie, quindi il problema non si pone.

    impressioni di tiro e varie: la batteria era già un po' carica, quindi ho riempito uno dei caricatori e ho sparato alcuni colpi sia a raffica che in singolo.
    la raffica non è male, e così anche il colpo singolo; la pistola reagisce abbastanza velocemente alla pressione del grilletto, a mio parere.

    la gittata pare buona con pallini 0,25 (la proverò meglio in campo), ma l'hop-up risultava troppo alto e, pur portandolo a zero, non sono riuscito a far stabilizzare la traiettoria; ho paura che dovrò farci dare un'occhiata da qualcuno, io non mi fido perchè sono negato.

    altro difetto riscontrato finora, ma da verificare: a volte i pallini si inceppano e la pistola pare scarica mentre invece il caricatore ha ancora dei bb all'interno... cosa poco bella, cercherò di capire se è stato un caso o no.

    adesso ho messo a caricare la batteria perchè dopo due caricatori stava dando segni di cedimento, vedrò poi di provarla all'aperto e aggiornerò la recensione.

    ciao, marcello.
    Ultima modifica di Bandit; 12/10/2008 a 21:12

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di SirGent
    Club
    SBS TEAM ROMA
    Iscritto il
    29 Jun 2007
    Messaggi
    1,793

    Predefinito Re: [RECENSIONE] Double Eagle M81 AEP

    Quote Originariamente inviata da jollyroger
    la gittata pare buona con pallini 0,25 (la proverò meglio in campo), ma l'hop-up risultava troppo alto e, pur portandolo a zero, non sono riuscito a far stabilizzare la traiettoria; ho paura che dovrò farci dare un'occhiata da qualcuno, io non mi fido perchè sono negato.

    altro difetto riscontrato finora, ma da verificare: a volte i pallini si inceppano e la pistola pare scarica mentre invece il caricatore ha ancora dei bb all'interno... cosa poco bella, cercherò di capire se è stato un caso o no.

    adesso ho messo a caricare la batteria perchè dopo due caricatori stava dando segni di cedimento, vedrò poi di provarla all'aperto e aggiornerò la recensione.
    dopo aver sparato circa 20.000bb (de m81) posso "risponderti":

    - io uso i bb da 0,20 data la potenza di circa 0,5j (originale), tiro teso fino a 15mt, gettata max 30mt.
    - prova a pulire la canna facendo molta attenzione a non "toccare/spostare" con l'astina il gommino dell'hop up. ti sconsiglio di spruzzare l'olio di silicone in zona gommino o sul primo bb
    - il caricatore è composto da due semi gusci (i miei erano leggeremente svitati), talvolta necessitano di allineamento e bisogna lubrificare il sollevatore nelle zone di contatto con i gusci. dovresti risolvere il problema del "colpo mancante"!
    - ti sconsiglio di "sforzare" la batteria, ne usandola da semi scarica, ne caricandola oltre le due ore (250mha cb => 500mha batt).

    spero di esserti stato di aiuto! cmq bell'acquisto!

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di JollyRoger
    Club
    Armata dei Falchi
    Età
    51
    Iscritto il
    15 Sep 2006
    Messaggi
    1,709

    Predefinito Re: [RECENSIONE] Double Eagle M81 AEP

    Quote Originariamente inviata da sirgent
    - io uso i bb da 0,20 data la potenza di circa 0,5j (originale), tiro teso fino a 15mt, gettata max 30mt.
    proverò anche degli 0.20, cmq preferisco avere meno gittata, tanto non la userò mai oltre i 10-15 metri.

    Quote Originariamente inviata da sirgent
    - prova a pulire la canna facendo molta attenzione a non "toccare/spostare" con l'astina il gommino dell'hop up. ti sconsiglio di spruzzare l'olio di silicone in zona gommino o sul primo bb
    ok, gli darò un'occhiata.

    Quote Originariamente inviata da sirgent
    - il caricatore è composto da due semi gusci (i miei erano leggeremente svitati), talvolta necessitano di allineamento e bisogna lubrificare il sollevatore nelle zone di contatto con i gusci. dovresti risolvere il problema del "colpo mancante"!
    ho pensato anche io ai caricatori, però ad occhio pare che i pallini si "presentino" in posizione corretta.
    anche un'altra persona mi ha consigliato di controllare le viti, però per il motivo inverso: per lui erano troppo strette e non permettevano ai pallini di uscire correttamente. una volta allentate leggermente, ha risolto.
    ad ogni modo, vedrò di sparare una certa quantità di pallini con ongnuno dei tre per vedere come va.

    Quote Originariamente inviata da sirgent
    - ti sconsiglio di "sforzare" la batteria, ne usandola da semi scarica, ne caricandola oltre le due ore (250mha cb => 500mha batt).

    spero di esserti stato di aiuto! cmq bell'acquisto!
    ok, starò attento, grazie mille.
    si, direi un buon acquisto... se riesco a farle sparare tutti i pallini correttamente.

    ciao!

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    23 Oct 2007
    Messaggi
    48

    Predefinito

    altre info attinenti ? dopo mesi di prova qualcuno può esprimere pareri positivi o negativi a riguardo ?

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di SirGent
    Club
    SBS TEAM ROMA
    Iscritto il
    29 Jun 2007
    Messaggi
    1,793

    Wink

    la mia, dopo un anno di utilizzo (circa 30 uscite) e molti caricatori indoor(totale circa 10.000bb), ha esaurito la batteria, che sto rimpiazzando con una marui. per il resto, continua a tirare a 62 m/s costanti con bb da 0,20!!!

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    23 Oct 2007
    Messaggi
    48

    Predefinito

    mh interessante...grazie x le info sono ancora indeciso fra questa è la glock della cyma...viste entrambi da ilverderossoarancio,vorrei prenderne 1 oppure passare direttamente alle scarrellanti a gas

  7. #7
    Spina L'avatar di maxilsk
    Club
    Loski Softair Kommando
    Iscritto il
    08 Jan 2008
    Messaggi
    398

    Predefinito

    ragazzi...sapete per caso dove si possono acquistare caricatori aggiuntivi per questa pistola?

    all'ultimo game mi se è sganciato e non me ne sono accorto...probabilmente alla prossima partita lo ritrovo, ma nell'incertezza già mi vorrei informare (anche perchè comunque un caricatore in più non fa mai male!!!)

    cosa sicura è che se lo trovo lo coloro di rosso o di blu, così almeno se mi cade in partita poi riesco a ritrovarlo più in fretta

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    13 May 2008
    Messaggi
    96

    Predefinito

    quanto l'avete pagata??

  9. #9
    Spina L'avatar di maxilsk
    Club
    Loski Softair Kommando
    Iscritto il
    08 Jan 2008
    Messaggi
    398

    Predefinito

    io la mia l'ho presa qui sul mercatino di softair...

    devo dire che sono soddisfatto...

    per carità, sono un niubbo, in quanto tale ho sempre usato fucili, e avendo visto pistole a gas che si inceppano per le basse temperature mi sono buttato su questa elettrica...

    effettivamente partivo un po' prevenuto in negativo...invece sono stato piacevolmente sorpreso...


  10. #10
    Soldataccio L'avatar di Hilog
    Club
    Alcoholic Bullets Softair
    Età
    40
    Iscritto il
    07 Apr 2008
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    io ho letto molte recenzioni positive anche sulla glock cyma cm030 di quella le rece nzioni parlano molto bene ma ancora non ho potuto parlare con un possessore

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads170643-Usp-ksc

http:www.softairmania.itthreads170643-Usp-KJW-UPDATE

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.