ciao ragazzi sto iniziando ora con il softair vorrei sapere cosa utilizzate sotto la mimetica in inverno.
grazie!!
ciao ragazzi sto iniziando ora con il softair vorrei sapere cosa utilizzate sotto la mimetica in inverno.
grazie!!
dipende da troppi fattori...in inverno puoi giocare con la neve, senza neve, vento (da noi la bora che ti congela), giornate soleggiate e anche calde, pioggia - dipende!
Devi specificare - condizioni atmosferiche, ora della giocata (se giochi diurne o notturne!), durata!
Ogni condizione ha il suo setup e abbigliamento!
ciao
è molto personale e bisogna considerare un sacco di varianti, come dice vyper.....
personalmente per una giocata domenicale di normale allenamento uso una maglietta in cotone e una softshell.... se usi solo mimetiche sotto ti conviene mettere almeno una maglia in cotone a maniche corte e una a manica lunga.... ma se se i uno freddoloso solo questo potrebbe non bastarti più. in quel caso puoi ricorrere ad una maglia in cotone e sopra un pile (NB se sudi molto e il pile si bagna portati un ricambio perchè come ti fermi comincerai ad avere davvero freddo!) altrimenti se i soldi non ti mancano procurati una buona maglia termica, valuta tu se a manica corta o lunga, ne esistono di vari tipi e adatte a temperature diverse....
per una giocata in notturna l'altra sera con temperatura variabile da -4 a -8 io ho usato termica a manica lunga, pile e softshell..... chiaramente più freddo fa più dovrai coprirti, il mio consiglio è di sperimentare e vestirti a strati così che a seconda del caso tu possa aggiungere/togliere vestiti.....
renditi conto anche che molto dipende anche da che tattico usi e qual'è il tuo ruolo.... se sei molto mobile e con un tattico pesante (tipo CIRAS) puoi fare a meno di qualche copertura in più in quanto il tuo stesso movimento aggiunto al tattico coprente ti terrà caldo..... se sei un cecchino con nient'altro che un cinturone..... beh.... ti vestirai di conseguenza!
l'ultimo consiglio che ti posso dare è: PROVA PROVA PROVA E PROVA ANCORA! fatti prestare l'attrezzatura da chi ce l'ha già testa i materiali vedi con cosa ti trovi bene e con cosa no, altrimenti rischi di spendere davvero molti soldi per niente!
solitamente giochiamo dopo pranzo in un bosco in campagna quindi molto freddo perché non batte io sole.
Ti consiglio di specificare il range di temperatura (es: 0°C - 4°C) perchè quello che per te è "molto freddo" dopo pranzo in provincia di Cagliari, potrebbe non esserlo per Clint che definisce il suo "molto freddo" una notturna invernale a Pordenone!![]()
eh si la temperatura non eccessivamente bassa ma quello che era fastidioso il vento freddo!!
temperatura intorno ai 5 gradi
guarda, io sono un tipo abbastanza freddoloso, e ad esempio domenica scorsa, con neve fresca già caduta, e sottilissima neve ancora cadente, mi sono vestito con:
-canottiera in cotone
-maglietta a maniche corte in cotone
-pile della quechua (comodissimo e molto caldo, ma assolutamente traspirante)
-calzamaglia (solo i pantaloni) in lana lavorata, originale EI (costa pochissimo, in pratica te la tirano dietro)
-vegetata originale EI
-doppia calza (legione inside, ma questo lo faccio sempre)
-anfibi
-shemag per il collo
sono stato asciutto e caldo, senza nessun impiccio, per tutta la giocata!
Materiali tecnici come quelli prodotti dall'Under Armour USA (si trovano anche qui, ma è più economico acquistarli su ebay). Coprono ogni gamma di temperatura, sono leggeri, mantengono la temperatura sia d'inverno che d'estate, non puzzano (come il resto dei sintetici), mantengono asciutti e traspiranti, hanno una totale compatibilità con la pelle.
Se la mimetica è buona (e originale), sono sufficenti.
Se c'è la tempesta di neve, li integreremo con qualcos'altro, ovviamente (tipo una norgie britannica o una Rammite australiana).
Lascia perdere cotone, doppie calze e quant'altro: grazie a Dio, anche in questo campo, c'è stato un certo progresso ...
Cerca la serie tactical, in colori Army Brown oppure OD: UA shirts 5039 e 5511/5211, hoods, leggings e socks.
Per le calze, interessanti i prodotti 5.11: tre livelli di temperature, taglia unica.
se il problema principale è il vento procurati una buona soft shell o un qualsiasi altro wind stopper e metà dell'opera è fatta!
Guarda, qui per la bora un wind stopper con una maglia in micropile basta a non sentire il vento, il problema è il freddo percepito col vento, quindi qui devi vestirti a strati
es.
Maglietta tecnica
maglia a maniche lunghe
maglia micropile
windstopper
mimetica
(questo è un'esempio di bora a 100km/h più o meno com 0°C - io più o meno mi metto questo) fai te però che la bora essendo un vento freddo, con 0°C di temperatura indicata, sono -6°C di temperatura percepita (è un freddo pungente!)