Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Hfc hg185 (glock g17)

  1. #1
    Veterano

    L'avatar di Fede1978
    Club
    Etruria Rangers
    Età
    47
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    4,902

    Predefinito Hfc hg185 (glock g17)

    Leggendo nella sezione recensioni mi sono accorto che manca la recensione di questa pistola, ed avendone acquistata una usata qualche giorno fa proprio qui su SAM (mi dovrò decidere a citarvi per danni, visto che da quando conosco SAM le mie finanze sono in un continuo declino... Scherzo ), ho deciso di fare due righe di recensione.
    Essendo una replica usata parecchio, non potrò darvi le mie impressioni su di un oggetto nuovo, ma proprio per questo potremo dicutere di una replica che nonostante l'uso funziona ancora più che a dovere.

    La replica viene venduta nei negozi con una valigetta rigida imbottita di gommapiuma molto ben fatta (e sopratutto molto più utile delle solite scatole di cartone).
    La valigetta (di cui ho dimenticato di fare una foto) è in plastica rigida opaca di colore nero, con il lato superiore abbellito con un adesivo delle replica che contiene, il nome e qualche dato tecnico.

    Partiamo con un paio di foto della replica nella sua interezza
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immag017.jpg 
Visite: 440 
Dimensione:   124.7 KB 
ID: 71057Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immag016.jpg 
Visite: 384 
Dimensione:   129.9 KB 
ID: 71058Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immag032.jpg 
Visite: 210 
Dimensione:   92.1 KB 
ID: 71069
    La replica è appunto una Glock 17 di terza generazione scarrellante a GAS.
    Il fusto è in abs e questo in particolare era stato pitturato dall'ex proprietario in OD (di cui si vedono ancora tracce ma solo dalle foto perchè dal vivo ha un bel colore nero opaco).
    La HFC è nota per non riprodurre fedelmente in ogni dettaglio le controparti real steel ed infatti notiamo subito che questa replica manca della sicura sul grilletto, caretteristaica saliente di tutte le serie Glock, e la sagomatura che accoglie il pollice sopra il calcio è meno accentuata che nel modello vero.
    Altra cosa che salta all'occhio sono le tacche di mira.
    Quella posteriore copia la tacca di mira di precisione con regolazione in alzo e deriva (accessorio che vende ad esempio la Marui) ma completamente fisso, quella anteriore invece non è il classico triangolino delle Glock, anche se girando su alcuni siti di armi vere ho visto diverse Glock che montano quella tacca di mira.
    Carrello e outer sono in metallo senza il benchè minimo logo, tanto meno quelli della casa (e meno male!!!! visto quel coso orrendo che hanno applicato sul calcio), il metallo risulta leggermente lucido per farvi capire come i primi gusci in metallo D-Boys

    Ecco una foto del caricatore
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immag019.jpg 
Visite: 173 
Dimensione:   102.4 KB 
ID: 71059Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immag018.jpg 
Visite: 310 
Dimensione:   106.2 KB 
ID: 71060
    questo caricatore completamente in metallo (e senza la benchè minima perdita nonostante sia stra-usato) non risulta compatibile con nessuna delle repliche in mio possesso (Glock KSC e JG)
    Sotto il fondello è stampata la scritta "OPEN" anch'essa orrenda come il logo sul calcio.

    Passiamo ad un paio di foto della pistola sezionata:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immag028.jpg 
Visite: 196 
Dimensione:   156.4 KB 
ID: 71061Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immag027.jpg 
Visite: 197 
Dimensione:   131.7 KB 
ID: 71062Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immag029.jpg 
Visite: 200 
Dimensione:   90.2 KB 
ID: 71063
    Lo smontaggio da campo avviene come in tutte le Glock, con il cane armato si abbassano le due spine ai lati del fusto avanti al grilletto e si spinge tutrto il blocco del carrello e della canna in avanti (ovviamente dopo aver tolto il caricatore).
    La replica come si vede nella prima foto è dotato di hop up che si regola come sulle colt della WE, cioè con una rondellina posta sotto la canna interna in senso longitudinale ad essa.
    Sempre in quella foto potete vedeere che ho fatto una paio di giri di teflon alla inner in quanto non essendo dotata come le KSC dell' O-Ring che le bloccava all'interno della outer questa della HFC la vedo un pò troppo libera di muoversi.
    L'asta guidamolla invece è fatta molto bene ed è semplicissimo bloccarla tra il carrello e il gruppo hop up dell'inner.
    Nell'ultima foto si vede bene invece il meccanismo di scatto della replica posto come al solito dentro il fusto. Più semplice del sistema KSC ma perfettamente funzionale.


    Ultimo particolare è la placca posta vicino la slitta del fusto.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immag031.jpg 
Visite: 143 
Dimensione:   143.6 KB 
ID: 71068
    Nella realtà sarebbe la sede del numero di matricola dell'arma qui invece è una sicura meccanica.
    Spostandola verso il grilletto si inserisce una placca metallica nella sede del grilletto impedendone il movimento.

    Causa feste non ho potuto testarla in campo e quindi non posso darvi informazioni sulla potenza, e la precisione, al momento hop fatto un paio di tiri in casa e posso dirvi che ha un bel rinculo potente e secco e che sui 5 metri è precisa quanto ci si aspetterebbe da questa pistola, quindi leggermente sopra la media (ma si tratta sempre di tiri a 5 metri quindi non validi per una corretta valutazione).
    Appena ne avrò modo aggiornero questa recensione con i dati mancanti su potenza e precsione.

    CONCLUSIONI
    Mi ritengo soddisfatto sotto diversi punti di vista da questa replica.
    In primo luogo nonostante non sia fedelissima alla real steel abbiamo differenze minime e non abissali come in altri repliche, in secondo luogo possiamo dire che questa replica HFC è una pistola affidabile: vi ricordo che è stata usata parecchio e tutt'ora non si blocca, non perde un colpo, non perde gas. E' come un trattore, sicuramente non regge il passo con una ferrari (G17 Marui) ma comunque continua a macinare chilometri!
    A tutto ciò va aggiunto che il ragazzo che me la ha venduta la ha sempre tenuta pulita ed ingrassata a dovere.
    Ottimo infine il rapporto qualità prezzo.


    Grazie per la pazienza ad aver letto la recensione e se vi piace i punti rep sono ben accetti

    Prego un mod di spostare nella sezione adatta

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    02 Feb 2010
    Messaggi
    72

    Predefinito

    bella pistola e bella rece!!
    bravo

  3. #3
    Veterano

    L'avatar di Fede1978
    Club
    Etruria Rangers
    Età
    47
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    grazie
    anche a me sta piacendo un sacco
    Ultima modifica di Fede1978; 11/12/2010 a 18:29

  4. #4
    Spina L'avatar di Bandito82
    Club
    Non affiliato
    Età
    43
    Iscritto il
    28 Mar 2010
    Messaggi
    153

    Predefinito

    allora sono fortunato ad avertela comprata!

  5. #5
    DRE
    DRE non  è collegato
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    02 Sep 2008
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Ad un anno di distanza confermo che è una gran pistola.
    Mai avuto un problema,la consiglio

  6. #6
    Spina L'avatar di GabreK
    Club
    RONIN A.S.D.
    Iscritto il
    06 May 2010
    Messaggi
    18

    Predefinito

    l'ho presa un paio di giorni fa, nuova di zecca, pagata, tra sconti vari e tessere ecc ecc, la metà
    se tutti dite che non avete avuto problemi a distanza di tempo allora ho fatto un affare
    un solo"problema":
    la sicura è morbida da inserire ma è abbastanza dura da togliere, penso che sia perchè è nuova, magari con l'utilizzo si ammorbidisce...
    cosa ne dite? la vostra com'è?

  7. #7
    Veterano

    L'avatar di Fede1978
    Club
    Etruria Rangers
    Età
    47
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    la mia era come la tua, credo che sia per evitare che si disinserisca accidentalmente

  8. #8
    Recluta
    Club
    S.A.A.L. Jackals
    Età
    33
    Iscritto il
    29 Jun 2011
    Messaggi
    774

    Question

    Ottima rece, ma ho una domanda..
    E' possibile silenziarla? Ci posso montare direttamente un silenziatore o mi serve un adattatore? nel caso, dove lo posso trovare??
    Grazie
    I pallini 0.20 sono il Super Tele del softair!!!

  9. #9
    Veterano

    L'avatar di Fede1978
    Club
    Etruria Rangers
    Età
    47
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    No la outer non è filettata ma ho visto che vendono delle prolunghe da montare sulla canna esterna per poi montarci un silenziatore

  10. #10
    Spina L'avatar di hollywood88
    Club
    XI Brigata Fabriano
    Età
    36
    Iscritto il
    06 Aug 2008
    Messaggi
    228

    Predefinito

    L'avevo fatta una volta la recensione di questo PISTOLONE!!!è scomparsa?!?!mah xD
    Comunque gran bella recensione,bravo!!!!!!ti stimo per la scelta,è un cannone sta pistoletta ehehehe

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

hg-185

glock

https:www.softairmania.itthreads170513-Hfc-hg185-(glock-g17)hg185gloc
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.