Ho ricevuto questo messaggio e ho ritenuto interessante riproporre la domanda qui.Originariamente inviata da xxxxxx
Ho ricevuto questo messaggio e ho ritenuto interessante riproporre la domanda qui.Originariamente inviata da xxxxxx
Ciao caro mr. Xscherzavo... Allora posso dirti come ci comportiamo noi nelle giocate di allenamento quando siamo tra i 10 e 20 amici, simuliamo un qualsiasi scenario dalla liberazione di un ostaggio al recupero del ferito in territorio ostile utilizzando il regolamento FTHR, naturalmente sono sezioni brevi, le ripetiamo invertendo le parti e mischiandole dando modo a tutti di fare le azioni. In qualsiasi momento o alla fine di una singola sessione ci fermiamo e facciamo un breve debrieng per vedere cosa si può migliorare. Penso non sia niente di trascendentale ed un approccio easy per poter iniziare. Non abbiate pretese di scontri o giocate epiche fin da subito, basta poco per divertirsi, naturalmente è fondamentale eseguire queste sessioni di allenamento soprattutto sulle metodologie di recupero e cura di un ferito, non dimentichiamo il fine ultimo dell' OBJ ma come avrete capito nell' FTHR quando hai un compagno ferito le priorità cambiano.
Spero di esserti stato utile.![]()
Iniziamo dall'incomincio
la primissima cosa da fare è capire se chi si avvicina a questa tipologia di gioco è preparata e desiderosa di farlo.
Secondo tutti i giocatori devono conoscere alla perfezione il regolamento.
E questa è la fiera dell'ovvio.
All'atto pratico invece serve dotarsi del materiale "tecnico": fondamentale dotarsi del materiale sanitario idoneo, quindi i FAK (first aid kit), pallini scuri e caricatori monofilari.
La questione monofilari inizialmente risulta spinosa perchè non tutti sono disposti nelle fasi preliminari a spendere per provare.
Sul campo: per esperienza sappiamo che le fasi iniziali sono difficootose, specie se non supportati da giocatori "esperti": ci si sente ridicoli se non stupidi, ma è come il primo appuntamento con una bella ragazza, rotto il ghiaccio viene tutto più spontaneo. deve diventare una gara a chi fà meglio, e non intendo nell'eliminare l'avversario.. ci siamo capiti no?
se una squadra è realmente ai primi approcci non serve farsi tante seghe mentali, capirete da subito che è tutto scorrevole, basta applicarsi e divertirsi facendo le cose per bene, serve tempo ed allenamento, come nello sport!
se siete in 20 organizzatevi come in una partita normale, anzichè la bandierina stabilite gli obj quali polveriera (i sacchetti di pallini che non dovrete avere nella buffetteria) e il pma ( il posto dove stazionerà il medico con i fak in esubero). obj magari difesi da un paio di giocatori.
Capite che non è niente di complicato, cambiano solo le modalità di gioco: squadre compatte e poco spazio all'individualismo o vi ritroverete a terra senza possibilità di essere soccorsi. tendelziamente i giocatori che skazzano sono quelli che hanno le maggiori difficoltà a capire questo concetto, e sono quelli che rovinano il film agli altri..
E' preferibile impostare game veloci, senza espandere troppo il terreno di gioco, perchè più che conquistare l'obj, servirà verificare l'applicazione delle regole.
La priorità è eseguire le medicazione con meticolosità: la medicazione deve essere credibile e un minimo invalidante. farla bene in condizioni di stress vi garantisco non è affatto semplice.
Ultima modifica di ramcke-sswg; 07/10/2010 a 21:52
poi arrivano le parti migliori.. riuscirre ad eseguire un cambio caricatore velocemente senza intrecciarsi le braccia nel tattico, usare l'arma secondaria, sfruttare le saw e il fuoco di copertura in generale, gestire i colpi rimasti e impostare tattiche di attacco e difesta scoprendo paramentri che nel combat classico si sono dimenticati
Dennis,se ti va bene nel fine settimana preparo una guida per chi inizia con l'FTH.![]()
la attendo con ansia!!!!
Poi però mi aspetto un invito per venire da voi eh?
A furor di popolo, night procedi.. magari ci lavoriamo insieme una sera.