Pagina 3 di 3 primaprima 123
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 30

Discussione: Setup PMC

  1. #21
    Spina In attesa della conferma e-mail L'avatar di Cpt. Yureck
    Club
    S.O.Com Softair
    Iscritto il
    04 Jun 2007
    Messaggi
    222

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 8ICE-MAN7 Visualizza il messaggio
    Ragazzi non cadiamo però nell'idea generale che un PMC va in giro un pò come vuole...la figura del PMC è abbastanza recente e si discosta(in parte) da quella del classico mercenario...
    Ci sono inoltre delle cose da cui non si può prescindere per fare un setup credibile...sul paca ad esempio non si può prescindere, così come non si può prescindere dal fatto che i PMC non usano in genere utility cosciali(ma perchè non ne hanno bisogno avendo i mezzi), così come difficilmente si può prescindere dal fatto che bisogna avere addosso molti mag e verosimilmente un'arma secondaria...quindi ci sono secondo me alcuni stilemi da assecondare se si vuole fare un setup da PMC...altrimenti si fa un setup anonimo da softair...e stà bene ugualmente, ma non lo si chiama "SETUP PMC"!
    Ehm, scusa...ma se al posto del PACA uno volesse usare un RAV (magari della Paraclete), chessò...o un vest tipo body armour o plate carrier...? Perché non potrebbe...? Verrebbe licenziato...? Spero di no dai! Non è un "esercito regolare" E se la utility la usasse come spent mag? Magari perché ci si trova bene...spero che non lo licenzierebbero per quello! Anche sa va in giro con un bel suburban pieno di blindature credo che gli serva un posto dove riporre i caricatori una volta svuotati, magari se scende non torna alla macchina ad ogni caricatore, che dici?

    Cioé, scherzi a parte, io credo che, come dice Nightrider si debba fare un distinguo tra un setup funzionale potenzialmente realistico e il "classico cliché PMC" vestito con pantaloni tan, cappellino, paca e chest sopra...ecc ecc. Ok fichissimo (de gustibus), il classico funziona sempre ed è inconfondibile, ma non credo dovrebbe essere la regola ferrea...o no?

  2. #22
    Soldataccio L'avatar di 8ICE-MAN7
    Club
    Black Horse
    Iscritto il
    16 Dec 2005
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Cpt. Yureck Visualizza il messaggio
    Ehm, scusa...ma se al posto del PACA uno volesse usare un RAV (magari della Paraclete), chessò...o un vest tipo body armour o plate carrier...? Perché non potrebbe...? Verrebbe licenziato...?
    L'ironia serve abbastanza a poco imho...comunque...ovviamente può mettere tutto ciò che vuoi ma vedi perfettamente che tutto ciò che tu hai elencato presenta dei requisiti che il setup in analisi non ha...hanno tutti il requisito della protezione balistica che un PMC ha SEMPRE e da cui non si può prescindere...nel suo caso se anche volesse mantenere il suo vest dovrebbe minimo usare un PACA(come detto più volte) perchè il suo non è un vest che replica qualcosa che abbia anche una minima protezione balistica...è più chiaro?Convieni con me?


    Quote Originariamente inviata da Cpt. Yureck Visualizza il messaggio
    Spero di no dai! Non è un "esercito regolare" E se la utility la usasse come spent mag? Magari perché ci si trova bene...spero che non lo licenzierebbero per quello! Anche sa va in giro con un bel suburban pieno di blindature credo che gli serva un posto dove riporre i caricatori una volta svuotati, magari se scende non torna alla macchina ad ogni caricatore, che dici?

    LOL...Anche qui ironia spicciola...guarda l'utility in analisi e vedi che non è un'utility nata come spent mag...quindi cosa vai dicendo?
    Un'utlity come quella indossata dall'autore del post è un'utility pura in cui vanno accessori non utilizzabili in combattimento e che verosimilmente un qualunque contractor non indosserebbe...quindi che senso ha metterla in un setup da contractor?
    Nessuna a meno dello sacdere nel cattivo gusto che diceva night...

    Quote Originariamente inviata da Cpt. Yureck Visualizza il messaggio
    Cioé, scherzi a parte, io credo che, come dice Nightrider si debba fare un distinguo tra un setup funzionale potenzialmente realistico e il "classico cliché PMC" vestito con pantaloni tan, cappellino, paca e chest sopra...ecc ecc. Ok fichissimo (de gustibus), il classico funziona sempre ed è inconfondibile, ma non credo dovrebbe essere la regola ferrea...o no?
    No infatti non è la regola ferrea, ma se non vuoi cadere nel cattivo gusto devi fare scelte filologiche con quanto vuoi imitare...e ci sono alcune cose come detto precedentemente su cui non si può prescindere e sono strettamente legate al lavoro reale degli operatori PMC che se vuoi replicare corretamente devi considerare...
    Poi ripeto ognuno fa quel che vuole...
    Ultima modifica di 8ICE-MAN7; 13/12/2010 a 19:53

  3. #23
    Spina In attesa della conferma e-mail L'avatar di Cpt. Yureck
    Club
    S.O.Com Softair
    Iscritto il
    04 Jun 2007
    Messaggi
    222

    Predefinito

    Eheh, eddai, cosa sarebbe la vita senza un po' d'ironia?! Non ti sarai mica offeso spero, perché non era certo mia intenzione!

    Il mio discorso (con annessa l'ironia del caso ) era semplicemente volto a considerare un set-up da PMC con più libertà rispetto a quello di un esercito regolare, ossia assodato che è stato già detto e appurato che manca una protezione, io intendevo semplicemente che questa non dovesse per forza essere un paca, ma potesse essere anche qualcos'altro, evidentemente ho frainteso il senso del tuo post dove avevo inteso che dovesse essere per forza un paca, tutto qui! Per l'utility cosciale, stesso discorso, appurato che quella magari non è la più consona se la si volesse utilizzare come spent mag (cosa che io ho buttato lì, non era per forza quello l'utilizzo, ho solo scritto la prima cosa che avrai usato io nell'eventualità), non vedo perché un PMC non potrebbe comunque decidere di mettersi un cosciale pur avendo "il passaggio in macchina"...non sarà una cosa che si vede tutti i giorni, ma non essendo un corpo per cui ci sono materiali "issued" e obbligatori, non vedo il problema...ecco tutto!

    Ad esempio, sarà che io ho un'imprintig più "da esercito"...ma l'elmetto ad esempio sarebbe sempre un mio fedele compagno...!

  4. #24
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Parlavo giusto Domenica con un amico che conosce un PMC italiano che lavora per una compagnia inglese.
    Ho chiesto spiegazioni sul motivo per cui si vedono i contractors spesso e volentieri abbigliatio equipaggiati in modi che una visione da militare sembrerebbero errati.
    Elmetto...costa(la maggior parte dei contractor si paga l'equipaggiamento),è scomodo,sui mezzi civili è ingombrante,e le auto corazzate tengono l'impianto dell'aria condizionata spento per evitare surriscaldamenti del motore e perdite di potenza,in più ti rende facilmente scambiabile per un militare cosa che i contractors tendono ad evitare(proprio per questo li si vede raramente con pattern mimetici).
    Lo si usa solo in situazioni molto particolari.
    Spent mag pouch...non la usa praticamente nessuno,i caricatori si abbandonano o se si è in macchina cadono dentro (e poi al massimo vanno sul conto spese del cliente),in più da fastidio per sedersi sui mezzi.
    Stesso motivo per cui non si vedono mai cosciali,che oltretutto possono impigliarsi,cosa molto facile sui mezzi civili non pensati per il carico/scarico veloce di personale,se la macchina prende fuoco(cosa che capita molto spesso) si rischia di morire brucialti(già successo..).
    Protezione balistica...PACA sempre e comunque,magari abbinato ad un plate carrier non ingombrante,si suda parecchio,soprattutto sui mezzi,ecco perchè si vedono i contractors con magliette,camice a mezze maniche o polo,magari in tessuto ultratraspirante.
    Poi oltretutto molto è subordinato a quanto decide di pagare il cliente per la sua protezione,un'auto blindata costa una cifra enorme,quindi affittarla è costoso e non tutti vogliono spendere quei soldi,quindi si usano spesso mezzi normali per gli spostamenti.
    I contractors hanno esigenze,limitazioni e compiti diversi rispetto ai militari,bisogna sempre tenerne conto quando ci si ispira per un setup,non basta dire "tanto loro usano quello che gli piace",perchè non è così,anche loro sanno che ogni scelta deve essere ben ponderata.
    Ultima modifica di The_NightRider; 14/12/2010 a 21:45

  5. #25
    Soldataccio L'avatar di draghi81
    Club
    STEALTH TEAM
    Età
    44
    Iscritto il
    03 Apr 2006
    Messaggi
    1,767

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da The_NightRider Visualizza il messaggio
    Parlavo giusto Domenica con un amico che conosce un PMC italiano che lavora per una compagnia inglese.
    Ho chiesto spiegazioni sul motivo per cui si vedono i contractors spesso e volentieri abbigliatio equipaggiati in modi che una visione da militare sembrerebbero errati.
    Elmetto...costa(la maggior parte dei contractor si paga l'equipaggiamento),è scomodo,sui mezzi civili è ingombrante,e le auto corazzate tengono l'impianto dell'aria condizionata spento per evitare surriscaldamenti del motore e perdite di potenza,in più ti rende facilmente scambiabile per un militare cosa che i contractors tendono ad evitare(proprio per questo li si vede raramente con pattern mimetici).
    Lo si usa solo in situazioni molto particolari.
    Spent mag pouch...non la usa praticamente nessuno,i caricatori si abbandonano o se si è in macchina cadono dentro (e poi al massimo vanno sul conto spese del cliente),in più da fastidio per sedersi sui mezzi.
    Stesso motivo per cui non si vedono mai cosciali,che oltretutto possono impigliarsi,cosa molto facile sui mezzi civili non pensati per il carico/scarico veloce di personale,se la macchina prende fuoco(cosa che capita molto spesso) si rischia di morire brucialti(già successo..).
    Protezione balistica...PACA sempre e comunque,magari abbinato ad un plate carrier non ingombrante,si suda parecchio,soprattutto sui mezzi,ecco perchè si vedono i contractors con magliette,camice a mezze maniche o polo,magari in tessuto ultratraspirante.
    Poi oltretutto molto è subordinato a quanto decide di pagare il cliente per la sua protezione,un'auto blindata costa una cifra enorme,quindi affittarla è costoso e non tutti vogliono spendere quei soldi,quindi si usano spesso mezzi normali per gli spostamenti.
    I contractors hanno esigenze,limitazioni e compiti diversi rispetto ai militari,bisogna sempre tenerne conto quando ci si ispira per un setup,non basta dire "tanto loro usano quello che gli piace",perchè non è così,anche loro sanno che ogni scelta deve essere ben ponderata.

    Fossi una donna ti sposerei!!!!!

    AHAHAAHAH


    FINALMENTE UNA RISPOSTA DETTATA DAL BUON SENSO!!!

  6. #26
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da draghi81 Visualizza il messaggio
    Fossi una donna ti sposerei!!!!!

    AHAHAAHAH


    FINALMENTE UNA RISPOSTA DETTATA DAL BUON SENSO!!!
    Hahahah,non sei il mio tipo Kus...però non si sà mai...galeotta fù la Multicam...

  7. #27
    Il Merc dal Boa Rosa L'avatar di DonPatrono
    Club
    Team 9mm
    Età
    32
    Iscritto il
    22 Oct 2008
    Messaggi
    727

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da The_NightRider Visualizza il messaggio
    Parlavo giusto Domenica con un amico che conosce un PMC italiano che lavora per una compagnia inglese.
    Ho chiesto spiegazioni sul motivo per cui si vedono i contractors spesso e volentieri abbigliatio equipaggiati in modi che una visione da militare sembrerebbero errati.
    Elmetto...costa(la maggior parte dei contractor si paga l'equipaggiamento),è scomodo,sui mezzi civili è ingombrante,e le auto corazzate tengono l'impianto dell'aria condizionata spento per evitare surriscaldamenti del motore e perdite di potenza,in più ti rende facilmente scambiabile per un militare cosa che i contractors tendono ad evitare(proprio per questo li si vede raramente con pattern mimetici).
    Lo si usa solo in situazioni molto particolari.
    Spent mag pouch...non la usa praticamente nessuno,i caricatori si abbandonano o se si è in macchina cadono dentro (e poi al massimo vanno sul conto spese del cliente),in più da fastidio per sedersi sui mezzi.
    Stesso motivo per cui non si vedono mai cosciali,che oltretutto possono impigliarsi,cosa molto facile sui mezzi civili non pensati per il carico/scarico veloce di personale,se la macchina prende fuoco(cosa che capita molto spesso) si rischia di morire brucialti(già successo..).
    Protezione balistica...PACA sempre e comunque,magari abbinato ad un plate carrier non ingombrante,si suda parecchio,soprattutto sui mezzi,ecco perchè si vedono i contractors con magliette,camice a mezze maniche o polo,magari in tessuto ultratraspirante.
    Poi oltretutto molto è subordinato a quanto decide di pagare il cliente per la sua protezione,un'auto blindata costa una cifra enorme,quindi affittarla è costoso e non tutti vogliono spendere quei soldi,quindi si usano spesso mezzi normali per gli spostamenti.
    I contractors hanno esigenze,limitazioni e compiti diversi rispetto ai militari,bisogna sempre tenerne conto quando ci si ispira per un setup,non basta dire "tanto loro usano quello che gli piace",perchè non è così,anche loro sanno che ogni scelta deve essere ben ponderata.
    dipende ovviamente dal tipo di contractor...su Rivista Militare (Settembre/ottobre 2008) trovai le foto di un PMC che portava una tuta di volo monopezzo khaki, un elmetto nero e una fondina cosciale nera...poi può darsi che quel PMC si trovasse più spesso a muoversi su elicotteri e che quindi quell'abbigliamento risultasse più comodo
    Ultima modifica di DonPatrono; 15/12/2010 a 16:58

  8. #28
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da DonPatrono Visualizza il messaggio
    dipende ovviamente dal tipo di contractor...su Rivista Militare (Settembre/ottobre 2008) trovai le foto di un PMC che portava una tuta di volo monopezzo khaki, un elmetto nero e una fondina cosciale nera...poi può darsi che quel PMC si trovasse più spesso a muoversi su elicotteri e che quindi quell'abbigliamento risultasse più comodo
    Di solito quando sono piazzati in quella maniera sono appiedati,quasi sempre di guardia a qualche struttura o edificio.
    In quel caso si sono visti Ciras,Mich2000 e anche BDU e tute da volo,quasi sempre in tinta unita.
    E' quello che voglio far intendere...non che basta dire "PMC" per definire il ruolo di un contractor.
    Una cosa è difendere un pozzo petrolifero,una cosa è scortare un VIP in auto,un'altra è garantire la sicurezza ad un'evento o ad una riunione,un'altra è fare da scorta ad un convoglio,un'altra è ricercare qualche "testa" per ricavarne la ricompensa,un'altra se si fà da advisor o da trainer per personale locale.
    Ognuno di questi compiti richiede un setup diverso,dunque quando si vuole ricreare un setup da PMC la prima cosa che bisogna chiedersi è in quale compito è impegnato e POI fare la kitlist.

  9. #29
    Il Merc dal Boa Rosa L'avatar di DonPatrono
    Club
    Team 9mm
    Età
    32
    Iscritto il
    22 Oct 2008
    Messaggi
    727

    Predefinito

    quello che volevo dire io, mi sono espresso male, sorry

  10. #30
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da DonPatrono Visualizza il messaggio
    quello che volevo dire io, mi sono espresso male, sorry

Pagina 3 di 3 primaprima 123

Questa pagina è stata trovata cercando:

setup

http:www.softairmania.itthreads170337-Setup-PMCpage2

setuppmc

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.