Se ne parlato tanto della poca affidabilità delle poste, ma ragazzi a quanti di voi è capitato che il costo di spedizione per una raccomandata in formato standard all'atto del pagamento allo sportello non corrispondesse a quanto indicato nella tabella dei costi pubblicata sul sito stesso delle Poste Italiane?
Mi spiego meglio fino ad oggi non ci avevo mai fatto caso, ma l'altro giorno spedendo un articolo in raccomandata standard (uno spegnifiamma di un mp5 nello specifico) mi è venuta a costare 5,35 euro, vabbè dico sarà questo il prezzo, tornando a casa per curiosità ho letto nella ricevuta il peso è vedo che era di 111gr. allora vado sul sito delle poste per confrontarlo con la loro tabella e mi accorgo che oltre i 100 gr. e fino a 250 gr. il prezzo non era di 5,35 come pagato ma 4,95 euro, quindi con una differenza in più per loro di 40 cent.
Ora non è tanto questo il problema centesimi + o - non cambiano certamente la vita, ma la presa per il culo, così a sto punto preso dalla curiosità ho cominciato a spulciare altre ricevute di pagamento per spedizioni in raccomandata standard è mi accorgo con stupore che questo non era un caso isolato ma già altre volte il prezzo rispetto al peso di quanto avevo pagato allo sportello è superiore a quello indicato in tabella.
Quindi o la tabella dei prezzi e corrispettivi pesi non è stata aggiornata nel sito delle P.I. o gli impiegati ci fanno la cresta.
E dire che parliamo sempre di formati standard, non extra oltretutto l'impiegata non ha mai misurato del dimensione della busta (non ce nera motivo) ma solo pesata.
Voi ci avete mai fatto caso a sta cosa? Controllate le vostre ricevute e confrontatele, vediamo se sono l'unico imbecille che ha pagato di più.