Pagina 16 di 17 primaprima ... 614151617 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 151 a 160 su 169

Discussione: Spedizionieri alternativi alle poste italiane

  1. #151
    Una Mano sul Cuore



    L'avatar di dragons_liar
    Club
    Non Affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    09 Aug 2009
    Messaggi
    2,338

    Predefinito Ci avete mai fatto caso?

    Se ne parlato tanto della poca affidabilità delle poste, ma ragazzi a quanti di voi è capitato che il costo di spedizione per una raccomandata in formato standard all'atto del pagamento allo sportello non corrispondesse a quanto indicato nella tabella dei costi pubblicata sul sito stesso delle Poste Italiane?

    Mi spiego meglio fino ad oggi non ci avevo mai fatto caso, ma l'altro giorno spedendo un articolo in raccomandata standard (uno spegnifiamma di un mp5 nello specifico) mi è venuta a costare 5,35 euro, vabbè dico sarà questo il prezzo, tornando a casa per curiosità ho letto nella ricevuta il peso è vedo che era di 111gr. allora vado sul sito delle poste per confrontarlo con la loro tabella e mi accorgo che oltre i 100 gr. e fino a 250 gr. il prezzo non era di 5,35 come pagato ma 4,95 euro, quindi con una differenza in più per loro di 40 cent.

    Ora non è tanto questo il problema centesimi + o - non cambiano certamente la vita, ma la presa per il culo, così a sto punto preso dalla curiosità ho cominciato a spulciare altre ricevute di pagamento per spedizioni in raccomandata standard è mi accorgo con stupore che questo non era un caso isolato ma già altre volte il prezzo rispetto al peso di quanto avevo pagato allo sportello è superiore a quello indicato in tabella.

    Quindi o la tabella dei prezzi e corrispettivi pesi non è stata aggiornata nel sito delle P.I. o gli impiegati ci fanno la cresta.

    E dire che parliamo sempre di formati standard, non extra oltretutto l'impiegata non ha mai misurato del dimensione della busta (non ce nera motivo) ma solo pesata.

    Voi ci avete mai fatto caso a sta cosa? Controllate le vostre ricevute e confrontatele, vediamo se sono l'unico imbecille che ha pagato di più.
    Ultima modifica di dragons_liar; 18/06/2012 a 19:52

  2. #152
    Recluta L'avatar di Alan Monziani
    Club
    Sars Airsoft
    Iscritto il
    03 Oct 2011
    Messaggi
    686

    Predefinito

    guarda,c'è stato un periodo in cui per spedire una racco pagavo 3.80,poi la volta dopo è salita intorno ai 5 senza preavviso ne niente
    comunque si anche da me ora il prezzo standard è 5.35 euro,ma la nota positiva è che sia per spedire u ncaricatore che per spedirne 5 ho pagato lo stesso prezzo....vacci a capire..

  3. #153
    Soldataccio

    L'avatar di Shinobi
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    04 Jan 2007
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Mi è già successo, in modo random.
    Ho spedito alcuni pacchetti completamente identici, sempre dallo stesso ufficio postale. Erano tutti della fascia dei €4,95 e anche a me una volta hanno fatto pagare €5,35.
    Ovviamente mi è stato detto che "no, non c'è stato alcun aumento" e "quello è il prezzo per quel tipo di pacco". In quel momento 40 cent non valevano la mia fretta e una litigata con l'impiegato, ma è comunque penoso che rubino in questo modo.

  4. #154
    Una Mano sul Cuore



    L'avatar di dragons_liar
    Club
    Non Affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    09 Aug 2009
    Messaggi
    2,338

    Predefinito

    Il discorso è che ci sono gli scaglione di peso con relativi prezzi, (pubblicati oltretutto da loro stessi) quindi non dovrebbe succedere che si verifichino tali discrepanze.
    Vorrà dire che la prossima volta stampo la pagina e quando spedirò altro se corrisponderà a quanto riportato nella tabella allora tutto ok, ma se dovessero esserci nuovamente tali discrasie chiederò lumi direttamente al direttore portandoci anche le ricevute passate e se è il caso farò direttamente ricorso retroattivo (sempre se ovviamente si può fare a norma di legge, mi devo informare).
    Non è tanto per i pochi centesimi di differenza, ma 20 oggi, 40 domani, 25 dopodomani ecc. il prezzo sale e non capisco il perchè dobbiamo sempre noi utenti rimetterci, certo è che se quando paghiamo una bolletta non aggiungiamo le spese di commissione non ce la fanno passare, e perchè mai noi invece dobbiamo far finta di nulla?

  5. #155
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    Volevo riportare la mia esperienza più che negativa che sicuramente mi farà stare ben lontano da questi servizi...andiamo con ordine (cercando di essere conciso):

    - la prima volta uso spedireweb.it ..... mi annullano (come ho capito succede molto spesso) il ritiro del pacco perchè praticamente il corriere non ha fatto in tempo a passare...la cosa mi da fastidio (soprattutto la motivazione) e dico "cambiamo sito"

    - la prima volta spediamo.it sembra corretto e onesto...ma non è tutto oro quello che luccica: prenoto di venerdì il ritoro del pacco per lunedì: specifico che preferisco la mattina, faccio stare in casa mia sorella....e la mattina niente. Chiamo il call center che in modo sgarbato, interrompendomi, mi dice che fino alle 18.40 possono passare. Faccio allora stare a casa sempre mia sorella...e niente! La sera controllo e .....ritiro annullato per indirizzo errato (c@zzata perchè l'indirizzo è corretto, solo che qui c'è sia la via che la piazza con lo stesso nome, quindi ha provato alla piazza, non ha trovato l'abitazione giusta e senza provare ad andare nella via, che dista solo 300 metri dalla piazza, ha annullato il ritiro).
    Chiamo subito martedì, esponendo il problema ed il solito maleducato al call center mi dice che non è colpa loro e di mandare una mail (e cosa esiste a fare il call center??? ); gli spiego che il corriere aveva anche il mio numero di cellulare e poteva chiamarmi se non trovava la strada (ricordo che una volta un altro corriere lo fece...mi chiamò per chiedermi indicazioni su come arrivare e gli spiegai il mistero della piazza e della via )....lui mi risponde che non è tenuto a farlo e che comunque, se proprio ho fretta, posso andare io personalmente al centro SDA ( in cul0 ai lupi) e dare il pacco...a quel punto inizio a non vederci più e gli faccio notare che se ho pagato un servizio, non vedo perchè non devo riceverlo e buttare anche via benzina e tempo.
    Gli chiedo se, comunque, è possibile far partire subito nuovamente il ritiro per il giorno stesso (erano le 9.40 del martedì mattina) e lui mi dice assolutamente no e che se voglio devo mandare la solita mail per riconfermare il ritiro sempre della stessa spedizione e che comunque non prima di mercoledì....non ci vedo più!

    In sunto scrivo una bellissima mail, garbata e cortese, dove prego gentilmente di far riconvalidare il ritiro per il giorno stesso (martedì ) visto che il disservizio è dovuto a cause a me non imputabili. Inoltre gli faccio notare che la spedizione è frutto di una compravendita tra privati e qualora il pacco non fosse stato fatto partire martedì, molto probabilmente l'acquirente (che aveva pagato venerdì) non sarebbe più stato interessato all'acquisto e avrei subito un danno sia dal mancato servizio della spedizione che per un mancato guadagno frutto dall'annullamento della compravendita.
    Non mi rispondono più e tempo 4 ore il corriere è a casa mia con il solito sudamericano che ammette la sua colpa e mi spiega che è andato in piazza borromeo.

    Premetto che il pacco, misurato al cm con la bilancia digitale, era 10*80*28 x 4,7 kg (5kg)

    Mi arriva una bella mail la sera intitolata " Difformità del pacco - art. ......" che, in sunto, dice "dalle misurazioni effettuate con le bilance delle poste italiane appartenenti al ministero (per far capire che sono bilance ufficiali...tsè), il pacco risulta essere più grande rispetto alle dimensioni da me dichiarate e devo quindi pagare la fascia di prezzo superiore fino a 15 kg" non solo..... mi dicono che confidano nella mia buona fede e quindi mi suggeriscono di pagare IMMEDIATAMENTE la somma dovuta per non incorrere in penali

    Non ci ho più visto: richiamo il call center dove risponde sempre il solito maleducato e arrogante, che mi interrompe dicendomi di andare al punto....dicendo che devo mandare la solita mail e mi ripete che se avessi voluto, sarei potuto andare io in sede a portare il pacco dove l'avrebbero misurato, alchè gli chiedo se, nel caso, avrei anche dovuto dare una lucidata ai furgoni dei trasporti, visto che nel prezzo che ho pagato il fatto che IO dovessi andare al centro smistamenti non era incluso! Lui mi dice che sto facendo polemica, che IO sono maleducato e che comunque lui non ci può fare niente (tutto questo masticandomi la caramella nell'orecchio...bah)

    Ho mandato una mail al supporto:

    Buongiorno,
    ho ricevuto una vostra mail in data 31/07/2012 presentante questo problema:
    ..................
    La richiesta è quella di integrare il pagamento di una somma da pagare in quanto il pacco è difforme dalle misure da me dichiarate.


    Resto alquanto perplesso e basito da come, da dichiarazione di un Vostro sgarbato e sfuggevole operatore del call center, su migliaia di spedizioni giornaliere sia stato meticolosamente controllato il pacco da me preparato, per giunta preparato seguendo attentamente tutti i requisiti necessari.
    L'inconveniente occorso mi fa pensare che questo controllo e questa richiesta derivi dalla precedente mail inviatavi in seguito ad un vostro disservizio dovuto al mancato ritiro del pacco stabilito per la data 30/07/2012 (mancato ritiro avventuo in quanto il Vostro corriere non è riuscito a trovare la via e si è limitato ad annullare il ritiro, come dichiarato da lui stesso).



    Inoltre resto convinto (proababilmente cadendo in errore) che i colli siano stati controllati e segnati in modo esatto e preciso (10 * 80 * 28 ) e che il peso, misurato su una bilancia elettronica, fosse di 4,6 o 4,7 kg (segnato con peso di 5kg).


    Ad ogni modo, resto comunque e sempre a completa disposizione e immediatamente pronto a pagare la differenza qualora il pacco sia difforme dai dati da me segnalati, rientrando così in una fascia di peso o di dimensioni superiori alla tariffa per la quale ho effettuato il pagamento: gradirei, però, recarmi personalmente nel centro smistamento SDA di Milano dove è in giacenza il mio pacco (sapendo, tramite le informazioni datemi dal Vostro call center, che è possibile per i clienti di questo servizio recarsi personalmente al centro smistamento per consegnare eventuali pacchi da spedire, senza usufruire del servizio di ritiro) affinchè io sia presente alla misurazione del pacco.
    Qualora il pacco risultasse essere di dimensioni superiori, provvederò immediatamente al pagamento della differenza dovuta secondo le tariffe espeste sul sito spediamo.it


    Vi prego quindi cortesemente, di comunicarmi il centro smistamenti SDA dove è in giacenza il mio pacco registrato come spedizione A501-403-........ per potermi recare oggi stesso alla verifica delle dimensioni insieme agli addetti a tale servizio.


    Ringraziandovi anticipatamente per la collaborazione e l'attenzione, Vi porgo i più cordiali saluti."

    Per chi non avesse voglia di leggere, in sintesi gli ho scritto che
    a) tra tutti i pacchi (migliaia, secondo il tipo del call center) guarda caso il mio è stato controllato e risultato difforme
    b) sono disposto a pagare la differenza ma solo DOPO essermi recato al centro smistamenti e aver visto con i miei occhi il reale peso misurato e le dimensioni difformi

    ora mi rispondono che nelle spefiche è scritto il perchè è difforme e risulta 5,6kg anzichè 5kg.

    Ora controllo la spedizione e vedo che è già partita ed è già nel paese di consegna e mi chiedo: ma se era difforme, perchè è partito??? Chi fornisce un servizio senza aver ancora ricevuto il pagamento.
    Mi avessero chiamato, visto che mi hanno chiesto TUTTI i dati possibili immaginabili compreso il cellulare, mi sarei recato personalmente a verificare la misurazione. Chi mi assicura che la bilancia era tarata?? Chi mi assicura che non sia stato messo un kg in più sulla bilancia? Guarda caso è stato controllato e trovato difforme il mio pacco (che non ho più modo di verificare visto che è partito) dopo il "casino" che ho scatenato???

    Siamo proprio nell'Italia dei cachi....

    ho chiesto comunque all'acquirente di pesare il pacco appena arriva....se dovesse essere 5,6 kg sarà più che giusto pagare la differenza, ma se dovesse essere sotto i 5kg come la mia bilancia aveva detto.....non gliela lascio passare!


    COMMENTO FINALE: MAI PIU' RIVOLGERMI AD UN SERVIZIO COSì POCO PROFESSIONALE, INFANTILE, SCARSO E SOPRATTUTTO INAFFIDABILE. CON ME SPEDIAMO.IT HA CHIUSO.
    Ultima modifica di frankye3434; 01/08/2012 a 12:23

  6. #156
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Tu confondi il "peso" col "peso volumetrico" e nelle spedizioni conta quello maggiore dei due: se vai sul sito di MyShip e fai un preventivo con le tue misure ed il peso noterai che alla voce "peso volumetrico" risulta 5,6Kg.

    Se non erro c'è una formula precisa per tale calcolo dipende dal singolo corriere ma è del tipo: (Larghezza (cm) * Altezza (cm) * Profondità (cm)) / X con X dipendente dal corriere (dai 3000 ai 6000)

    Controllando nel sito di spediamo.it però usa la formula H(m) x L(m) x P(m) x 200 che effettivamente è minore del 5,6Kg ma probabilmente il corriere ha un altro calcolo

    Ahab
    Ultima modifica di Ahab; 01/08/2012 a 14:39

  7. #157
    Una Mano sul Cuore



    L'avatar di dragons_liar
    Club
    Non Affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    09 Aug 2009
    Messaggi
    2,338

    Exclamation L'ultima genialata da parte di POSTE ITALIANE

    Salve gente, qualcuno di voi sa o già ha avuto esperienza sul nuovo sistema adottato da Poste Italiane per la spedizione di oggetti in raccomandata?

    Antefatto:

    Stamattina sono andato all'ufficio postale per spedire un piccolo oggetto venduto quì sul mercatino all'interno della sua bella busta con pallini ecc. ma la postina mi dice che da qualche giorno è in atto un procedimento interno che proibisce di spedire in raccomandata oggetti di qualsiasi tipo e spessore, soltanto lettere, atti ecc. insomma solo materiale cartaceo si può ormai spedire in raccomandata.


    Per gli oggetti c'è un'altro servizio che si chiama postafree (già esistente da mò) in cui ti forniscono loro stessi la loro bella scatola in promozione fino al 30 settembre al costo di 6 euro e puoi spedire fino a 2 kg. di peso.


    Questo è il servizio:
    https://www.poste.it/postali/italia/p...T.ac=postafree


    Allora gli dico ma tutte le poste attuano obbligatoriamente questo servizio per spedire in raccomandata un oggetto?


    Mi risponde, dovrebbe essere attivo già su tutta la rete nazionale, ma ci può essere sempre l'eccezione di qualche postino compiacente, personalmente mi attengo al nuovo regolamento e non mi prendo la responsabilità di essere richiamata dalla direzione.


    Morale della favola anche questa volta sono rimasto fregato è ho pagato 6 euro solo di spedizione per un oggetto che ne vale 5, ma non è tanto questo il problema euro in più o in meno, ma almeno mettano un annuncio sul loro sito per portare a conoscenza tutti gli Italiani delle nuove disposizioni in modo che ognuno si possa regolare di conseguenza.

    Voi ne sapete qualcosa sull'obbligatorietà ormai di questo servizio per la spedizione di oggetti, è già capitato anche a voi?

  8. #158
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    16 Jun 2012
    Messaggi
    43

    Predefinito

    Mah, io faccio il postino e stò a Roma........

    Nessuno ci avvisato di nulla, infatti oggi ho consegnato una raccomandata con un modem dentro.

    Tra l'altro sul sito delle poste ci stanno scritte le solite cose, cioè che le spedizioni sono fino a 2 Kg.

    Poi credo che la persona con cui hai parlato, non sia affatto una postina.........

    Ciao.

  9. #159
    Una Mano sul Cuore



    L'avatar di dragons_liar
    Club
    Non Affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    09 Aug 2009
    Messaggi
    2,338

    Predefinito

    E allora come si chiamano quelli che stanno allo sportello? Forse ho sbagliato dovevo dire impiegata alle poste, cassiera o cosa?

    Fatto sta che sono state queste le sue parole...o mi ha fregato o è stata troppo zelante o sta direttiva c'è solo da noi oppure non saprei il motivo oscuro per cui mi ha detto e fatto fare questo tipo di spedizione.

    L'oggetto in questione che ho spedito era la leva di armamento dell'ak47, chi la conosce sa di cosa parlo e di quanto ingombri...e mai prima d'ora pur avendo spediti oggetti ben più grandi sempre in raccomandata non ho mai avuto problemi del genere.

    Aggiungo inoltre che la signora non è affatto una novellina ma è da tanto tempo che è impiegata alle poste.

  10. #160
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    16 Jun 2012
    Messaggi
    43

    Predefinito

    ......si chiama sportellista e sta lì per vendere i prodotti delle poste.........

    Come ti ho detto, nessuno ci ha avvisato di questa fantomatica direttiva e se vai sul sito delle poste, ti accorgerai che sia la raccomandata 1 che quella normale continuano a stare nel limite dei 2 kg.

    Se proprio vuoi capire meglio (e perdere tempo), stampati le pagine relative alle raccomandate dal sito delle poste e torna all'ufficio postale.

    Ciao.

Pagina 16 di 17 primaprima ... 614151617 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

MyShip.it

poste

posteitaliane

spediamo.it

fedexsmakormyshipukpostboxpraticalmentespedizionieri
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.