Alcuni non possono rimanere a casa per il ritiro del pacco oppure non riescono a stampare la lettera di vettura etcora anche io non spedisco più con le poste (uso myship) ma capisco che ci siano casi in cui non è ottimale.
Ahab
Alcuni non possono rimanere a casa per il ritiro del pacco oppure non riescono a stampare la lettera di vettura etcora anche io non spedisco più con le poste (uso myship) ma capisco che ci siano casi in cui non è ottimale.
Ahab
Ultima modifica di Ahab; 24/03/2011 a 20:16
La cosa paradossale è che in diversi casi è più economico spedire un pacco dall'UK a qui (via Airmail) che un identico j+3 su suolo italico![]()
ahab ance questo e' vero
io avendo la fortuna di abitare un po in campagna lascio sempre i pacchi da spedire nel cancelletto del giardino, il corriere oramai sa l' iter da fare e passa apre il cancelletto, ritira e mi lascia la ricevuta nella cassetta senza che sta a telefonarmi ogni volta, idem per la consegna me li lascia sempre in giardino, cosi' nn devo pensare piu' a nulla. ma e' anche vero che il tempo che perdi per partire di casa, trovare parcheggio, fare la fila, ritornare a casa con il traffico e tutto, lo recuperi facendoti venire a ritirare il pacco a casa, anche ce lasci un vecchio di famiglia ad aprire al corriere e' piu' semplice
p.s. se dovete mettermi rep- per aver offeso le vostre poste italiane almeno abbiate la compiacenza di firmarvi grazie
Ultima modifica di Knoxville_80; 26/03/2011 a 12:02
Oggi myship mi ha scritto:
Gentile cliente,
con la presente ti avvisiamo che il sito è adesso online ed è possibile prenotare le spedizioni.
L'importante novità di oggi è che da ora in poi tutte le spedizioni nazionali verrano effettuate con corriere DHL alle stesse tariffe di sempre!
Attualmente abbiamo lasciato in stand-by il corriere TNT il quale è in procinto di effettuarci degli adeguamenti contrattuali, e quindi invece di affidarci a corrieri di fascia minore come SDA, abbiamo instaurato una partnership con il leader mondiale delle spedizioni espresse DHL per la sua conosciutissima affidabilità, qualità e puntualità!
Sicuri di avervi dato un'ottima notizia,
restiamo a completa disposizione per info.
Cordiali saluti
Servizio Clienti
ricevuto il 12/07
Avvisiamo la Spett.le clientela che da oggi 12/07/2011 è possibile effettuare dal sito solo spedizioni in Europa.
Per le spedizioni in Italia il servizio è sospeso fino a data da destinarsi, in attesa di adeguamenti contrattuali dai nostri partner fini a migliorare tariffe e servizio a voi clienti!
Scusandoci per il disagio, vi ringraziamo per la comprensione.
Cordiali saluti
Servizio Clienti
Ricevuta la stessa mail poco dopo aver ordinato una spedizione.
Ho chiesto rimborso e colto l'occasione per provare spedireweb. La mattina dopo mi hanno chiamato dandomi una fascia di 2 ore in cui sarebbe passato il corriere a ritirare il pacco, la spedizione ci ha messo 2 giorni (ma era dichiarato già nel preventivo), ho pagato 6,80 anzichè 8,99 di myship e il tutto è arrivato senza problemi.
Il rimborso di myship è arrivato il giorno dopo la mail, senza nessun bisogno di aprire controversie o altro.
Decisamente le poste non mi vedono più...
è successo anche dalle mie parti,volevo un modellino da compilare x pacco ordinario e mi sono sentito dire che non esiste più come servizio........ma come,sul sito delle poste italiane è riportato in bella mostra........la realtà è che l'azienda spinge sui pacchi celere perchè deve guadagnarci di più,oramai ti consigliano solo quelli anche per spedire un libro.....la solita cosa tipica italiana
ragazzi ma solo io sono così curioso di sapere come fanno ad avere dei prezzi così bassi e dei servizi così eccelsi rispetto alle poste?
qualcuno è del mestiere e ci può spiegare?
come fanno????????
la maggior parte dei negozi fa abbonamenti con i corrieri ottenendo prezzi super vantaggiosi, negozianti che mettono le ss a 15 euro gia ci speculano..... questi servizi praticamente fanno accordi coi corrieri e avendo parecchie spedizioni riescono ad avere prezzi super-convenienti. il servizio non è loro ma dei vari corrieri a cui si appoggiano. Le poste sono un altro mondo da non considerare proprio.
Se vogliamo essere obiettivi e sopra le parti,allora anche questi nuovi metodi di spedizione hanno delle pecche.
Con Myship ho spedito una ECU di un PTW,che guardacaso si è persa.Dopo una settimana nella quale non ho notizie della stessa tramite il tracking,decido di chiamare il servizio clienti,e solo dopo varie minacce di denuncia miracolosamente l'hanno fatta saltare fuori....Il discorso è semplice,voi l'avete ritirata e ci sono le prove,se l'acquirente l'avesse ritirata ci sarebbe la sua firma ma non c'è,ergo se l'è fregata il corriere.O l'ha persa.Sta di fatto che è miracolosamente spuntata fuori,e hanno dato la colpa ad un errato cambio di track,del quale non ho mai sentito parlare....Bah.
Chiesto rimborso,negato ovviamente perchè dicono che DHL non rimborsa per i "ritardi"....Bene,tenetevi 7€,perdete un cliente e la pubblicità non sarà delle migliori.
Stessa cosa Spedireweb,compilato i moduli online mercoledi scorso,ad oggi,sicuramente con la scusa di ferragosto,non sono ancora nemmeno passati a ritirare.
Robe che persino i cari postini lavorano di più.
Anche qui chiederò un rimborso,visto che ho pagato una settimana fa e del servizio nemmeno l'ombra,vi aggiornerò poi su come va a finire.
Alle volte,e faccio mea culpa anche io,purtroppo le tanto insultate poste saranno anche più care ma riescono ad essere più veloci.Avessi fatto un j3 mercoledi scorso la merce sarebbe già arrivata.
Il discorso è che la figura di merda con l'acquirente la faccio io e non loro.....No comment.