Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Discussione: [RECENSIONE] ICS-41 M4a1 Sportline

  1. #1
    Recluta L'avatar di encoder21
    Club
    X^ Airborne S.A.T. Pisa
    Iscritto il
    28 Feb 2008
    Messaggi
    909

    Predefinito [RECENSIONE] ICS-41 M4a1 Sportline

    Prima di iniziare l'articolo in se ci sono alcune precisazioni da fare, è la mia primissima recensione per cui non me ne vogliate se non sono dettagliato e soprattutto se le foto fanno pena visto che ho a disposizione solo il mio nokia.

    A questo punto,

    premetto che sono un cultore della leggerezza e della praticità, per cui mi sono orientato verso ICS-41 sportline per i suoi gusci in ABS e anche per il suo "minimo" prezzo (180€ in offerta). Per chi non lo sapesse, il prezzo è così basso rispetto ad un modello qualsiasi di ICS perchè presenta alcune minime differenze

    -Upper & Lower receiver (gusci) in ABS
    -Maniglione in ABS
    -Motorino Infinite (i fratelloni highcost montano il celebre turbo3000!)

    Detto questo, ve lo presento in tutta la sua bellezza, appena tirato fuori dalla scatola (di più ha solo i gusci della X^AIRBORNE sat pisa, di cui vado fiero
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   05122010.jpg 
Visite: 1107 
Dimensione:   28.7 KB 
ID: 70248
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   05122010_001.jpg 
Visite: 1083 
Dimensione:   31.2 KB 
ID: 70246
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   05122010_002.jpg 
Visite: 1083 
Dimensione:   31.5 KB 
ID: 70247
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   05122010_004.jpg 
Visite: 1075 
Dimensione:   27.6 KB 
ID: 70249
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   05122010_003.jpg 
Visite: 1070 
Dimensione:   19.3 KB 
ID: 70250
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   05122010_005.jpg 
Visite: 1073 
Dimensione:   30.1 KB 
ID: 70251

    Oltre all'M4 nelle scatola sono presenti
    -2 caricatori in ABS da 300bb (la carica della molla è un po' più lunga ma pescano dal primo all'ultimo pallino!)
    -Spegnifiamma nero in metallo
    -Chiavetta per regolare l'alzo della tacca di mira anteriore
    -Astina di pulizia
    -Pacchetto di BB ics da 0,2g
    -Manuale di istruzioni e un CD con le istruzioni di smontaggio dettagliate

    Così, appena tolto dalla scatola, l'ho portato domenica in campo e rodato immediatamente con una lipo 7,4! Con mio immenso stupore ho notato che già così il rof era abbastanza sostenuto, paragonabile a quello di una 11,1 che qualcunaltro montava in campo.
    Non ho avuto il tempo di cronografarlo ma dalla gittata credo sia sugli 0,8-0,87 J, più che soddisfacente data la precisione del tiro e la strettissima rosata prodotta!

    Ma la vera sorpresa, è stata la prova con la 11,1... a dir poco fenomenale!!

    Tornato a casa però ho ripulito il tutto dalla terra e dal sangue dei caduti della domenica e l'ho portato in "laboratorio" a mettere il vestitino nuovo

    Ho scoperto con grande felicità che smontare un ICS è quanto di più semplice ci sia al mondo, e, ve ne riporto qui le varie fasi "fotograficamente dettagliate"

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   05122010_006.jpg 
Visite: 1086 
Dimensione:   32.9 KB 
ID: 70253

    Apertura a ventaglio dei receiver

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   05122010_007.jpg 
Visite: 1065 
Dimensione:   25.4 KB 
ID: 70255

    Gearbox in 2 parti per semplificare le operazioni meccaniche (dio benedica i taiwanesi che l'hanno inventato )


    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   05122010_008.jpg 
Visite: 1063 
Dimensione:   25.7 KB 
ID: 70254
    Parte superiore del GB estratta

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   05122010_009.jpg 
Visite: 1058 
Dimensione:   28.5 KB 
ID: 70263

    Canna con gruppo Hop up.

    Mi avevano raccomandato di sostituire immediatamente il gommino di serie con uno systema, come poi ho fatto in seguito, ma devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso la precisione della canna originale e dell'hopup di serie!

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   05122010_011.jpg 
Visite: 1054 
Dimensione:   25.2 KB 
ID: 70256

    Frontale m4a1 ICS

    Ed ora, via con lo smontare il tutto: si inizia dal frontale, che viene via semplicemente svitando il delta ring dai gusci.

    Volendo montare un frontale after market non ics, questo risulta non compatibile al gruppo hop up ICS. In particolare, le due alette dell'hop up ICS, sono troppo larghe per le guide della canna g&p su cui l'ho provato, ma nulla che non possa risolversi con una buona carta vetrata e un po di pazienza!

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   05122010_012.jpg 
Visite: 1060 
Dimensione:   33.2 KB 
ID: 70261

    Particolare della minicanna g&p con le guide per HU

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   05122010_013.jpg 
Visite: 1052 
Dimensione:   32.0 KB 
ID: 70258

    Particolare dell'HU ICS con le alette ancora "di serie"

    Fatto questo, l'assemblaggio del upper receiver e di un frontale aftemarket è semplice e immediato!

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   05122010_014.jpg 
Visite: 1053 
Dimensione:   49.4 KB 
ID: 70262


    Upper receiver ICS + Frontale g&p

    Passiamo ora allo smontare il gearbox, lavoro di solito rognoso e che preferisco sempre evitare. Ma è qui che viene il bello. Lavorare sul GB ICS non è facile, DI PIù!!!

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   05122010_015.jpg 
Visite: 1047 
Dimensione:   33.4 KB 
ID: 70260

    Estraggo il motorino dall'impugnatura per smontare il gb

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   05122010_016.jpg 
Visite: 1047 
Dimensione:   14.0 KB 
ID: 70257

    Motorino ICS infinite

    Avevo trovato una recensione in cui veniva paragonato al turbo3000 e, risultava più veloce l'Infinite!


    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   05122010_017.jpg 
Visite: 1043 
Dimensione:   33.0 KB 
ID: 70259

    Lower receiver in via di smontaggio


    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   05122010_018.jpg 
Visite: 1061 
Dimensione:   42.5 KB 
ID: 70252

    Gearbox inferiore aperto!

    Lavorare su questo GB è leggermente diverso dal lavorare su un GB 2ver "normale" perchè ci sono delle piccolissime differenze, quali:

    -un perno mosso da una molletta all'anteriore (aggancia la parte superiore del Gearbox una volta chiusi i receiver)
    -Un'astina legata all'anti reversal (che rende NULLA la difficoltà di assemblaggio tel tutto )

    Note sul gearbox:

    parte inferiore - presenta la classica terna ICS praticamente indistruttibile e ottima per motorini highspeed e lipo da 11,1; cavi all'apparenza resistenti e siliconici, grilletto in metallo e contatti in abs a prima vista molto leggero (che sia fragilino? ). L'ingrassaggio del tutto forse era un po carente e l'ingranaggio settoriale non era spessorato alla perfezione. Ma niente di chè, avrebbe sparato chissà quante migliaia di BB anche così! Per pignoleria però, ho preferito provvedere a sistemare le cose con una buona dose di grasso e uno spessore da 0,2mm al settoriale.

    parte superiore - presenta un cilindro in ottone lucido a 3/4 da entrambe le parti; pistone in materiale plastico ICS (che dopo 3 o 4 caricatori con lipo 11,1 12,5C e 20C, è ancora perfettamente intatto..ma...sgrat sgrat..una grattatina ci sta sempre ) ed una molla anonima e a spire regolari. Una pecca degli ICS sportline (ma non solo!) è il reggimolla in plastica di serie, che già a vista risulta MOLTO fragile. Per cui ho pensato bene di sostituirlo con uno in metallo cuscinettato cogliendo due piccioni con un pallino Il cuscinetto in se non serve a un BIP perchè le torsioni di molle under1J sono minime e basterebbe una comunissima rondella a compensarle, ma lo spessore del cuscinetto comprime di qualche mm in più la molla portando il gruppo aria a filo joule, e compensando quindi la molla di serie che per ora non sostituirò (mancanza di ricambi in magazzino )


    Ora, mi perdonerete ma mi sento in dovere di ringraziamenti verso i membri del mio Team che ho assillato per mesi sulla scelta della mia ASG e che mi hanno saputo indirizzare nel migliore dei modi verso l'acquisto di un ICCIESSE. Ringrazio quindi Fiamma1978, Stefanone, Navaco, Lykos

    Ringrazio inoltre il caro BERSERK-SANMARCO che se ne sarà sicuramente dimenticato, ma qualche mese fa mi diede diverse dritte sugli ICS sportline!


    Alla fine di questa recensione/custom story, vi presento la piccola BBestia in versione pistol

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   05122010021.jpg 
Visite: 1067 
Dimensione:   33.8 KB 
ID: 70245

    Aggiornamenti dopo averlo testato per bene:

    Pro:
    -Il gb regge alla perfezione alle varie lipo (7,4 o 11,1 provate fino a 2400mah 25c)
    -Il motorino è molto più performante del fratellone turbo3000

    Contro:

    -La plastica con cui è fatto il body è troppo rigida e soffre delle vibrazioni che derivano da alti rof. Paragonando i gusci ics sportline con quelli JG, questi ultimi risultano molto più elastici e resistenti.
    Ultima modifica di encoder21; 24/01/2011 a 23:28

  2. #2
    Recluta
    Club
    Agrigento Rangers
    Iscritto il
    02 Aug 2006
    Messaggi
    1,058

    Predefinito

    bella recensione (ti ho pure dato rep + che non guasta mai) rimango perplesso sul maniglione in plastica (suppongo abs). Com' è rispetto ad un maniglione ics in metallo? Bello resistente o secondo te durerà poco?

  3. #3
    Recluta L'avatar di mmilia
    Club
    GHOSTKNIGHTS - CORESA FIGT - Sarroch (Ca)
    Età
    57
    Iscritto il
    08 Aug 2006
    Messaggi
    996

    Predefinito

    Beh , che dire un lavorone e ben fatto ! Ti invidio perchè ho avuto sia il pistol ICS che lo Stubby G&P e questo era proprio l'ibrido oggetto del desiderio : un pistol ICS con calcio crane ma frontale G&P.
    Bravo , ben spiegato anche tutto il lavoraccio fatto.
    rep +1

  4. #4
    Recluta L'avatar di encoder21
    Club
    X^ Airborne S.A.T. Pisa
    Iscritto il
    28 Feb 2008
    Messaggi
    909

    Predefinito

    @joebrownag: Ho avuto sotto mano due M4 Goldenbow con maniglione in plastica e dopo decine di game non hanno mai dato problemi. Considera che la qualità dell'ABS ICS è a mio parere di gran lunga superiore rispetto a quella cinese quindi non dovrebbero assolutamente esserci problemi di resistenza. (Ps. Il maniglione l'ho comunque messo in vendita perchè non mi serve )

    @mmilia: sono felicissimo che apprezzi la mia idea, è una soddisfazione oo!

    Grazie a entrambi per la rep!!

  5. #5
    Tutor




    L'avatar di polenta
    Club
    SFOD Delta - Sestri Levante
    Età
    49
    Iscritto il
    30 Jan 2007
    Messaggi
    2,508

    Predefinito

    Ho paura che siamo fuori sezione. Qui di meccanica non si parla. Dammi una buona ragione per non spostare tutto o dimmi dove preferiresti pubblicare il tuo post.

  6. #6
    Recluta L'avatar di encoder21
    Club
    X^ Airborne S.A.T. Pisa
    Iscritto il
    28 Feb 2008
    Messaggi
    909

    Predefinito

    sera polenta, il problema è che proprio non so dove metterlo! La cosa è a metà fra una recensione di un ics-41 e il mio custom. Credo sia meglio metterlo in recensioni di ASG però perchè ho intenzione di aggiungere qualcos'altro sul modello ICS in questione che credo sarà utile per chi cercherà informazioni dovendolo acquistare. Chiedo scusa comunque per aver postato qui..

  7. #7
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    visto che la parte recensiva è fatta abb bene con delle belle foto secondo me è meglio modificare il post facendolo diventare una recensione a tutti gli effetti a basta...

  8. #8
    Recluta L'avatar di encoder21
    Club
    X^ Airborne S.A.T. Pisa
    Iscritto il
    28 Feb 2008
    Messaggi
    909

    Predefinito

    provvedo immediatamente allora

  9. #9
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    bhe, sentiamo cosa dice polenta comunque, la mia era una idea. ps, se ti serve c'è una guida per le potenze di stubby e altri cazz a canna corta

  10. #10
    Recluta L'avatar di encoder21
    Club
    X^ Airborne S.A.T. Pisa
    Iscritto il
    28 Feb 2008
    Messaggi
    909

    Predefinito

    fatto tex, l'ho modificato così è solo una recensione con alla fine la foto del piccolo com'è ora. Appena ho un po di tempo in più aggiungerò pareri e descrizioni più dettagliate del comportamento in campo!

    Ps. Grazie mille per il consiglio, sono uno che scrive poco ma legge moltissimo qui su sam! Infatti la mia cultura in materia si basa sulle guide di voi guru che ho letto tuttee!
    Ultima modifica di encoder21; 07/12/2010 a 16:02

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads169856-RECENSIONE-ICS-41-M4a1-Sportline

m4a1

http:www.softairmania.itthreads169856-RECENSIONE-ICS-41-M4a1-Sportlinepage2

ICS-41-M4a1-Sportline

ics-41

http:www.softairmania.itthreads169856-RECENSIONE-ICS-41-M4a1-Sportlinepage3ics41Sportline
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.