Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Recensione abbigliamento Esercito Francese e Legione Straniera Francese.

  1. #1
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di mariobabo
    Club
    Lupi dell Alpe
    Età
    31
    Iscritto il
    27 Oct 2008
    Messaggi
    2,981

    Predefinito Recensione abbigliamento Esercito Francese e Legione Straniera Francese.

    PREMESSA: Buon dì, oggi mi cingo a fare la mia 1° recensione, perciò andateci piano.
    L'abbigliamento che vorrei recensire e quello appartenente all’esercito Francese e alla Legione Straniera Francese. Ho a disposizione da recensire: Il tattico simil arktis, la mimetica intera, il cappello, il cinturone, una tasca aggiuntiva. Inizierò prima di tutto a parlare del tattico di cui sono venuto in possesso ormai da tempo e che penso sia qualcosa di strepitoso, raro quanto bello.


    IL TATTICO:
    Nome: E già qui incominciate a mangiarmi, non lo so. Il nome reale non lo conosco e neanche la marca il modello dovrebbe essere un simil arktis, gradite delucidazioni.

    Come si presenta: Esteticamente risulta molto carino e ben fatto. I colori sono molto belli e non si schiariscono, inoltre sembrano anche funzionare molto bene nella macchia mediterranea e appenninica nella quale gioco, soprattutto d’inverno. I materiali sono buoni, grossa cura per i dettagli e particolati, le cuciture sono tutte doppie e rinforzate. Per precisare il tattico non è una copia e l’ho comprato nuovo ancora cartellinato. Acquistato direttamente da un mio amico ex legionario che vende surplus militare e cosine carine.

    Materiali: I materiali come già detto sono tutti di ottima fattura, tessuto molto resistente anche se dubito sia ripstop. Le Clip tengono tutte e la plastica e buona. Il colore “woodland” francese secondo me è molto affascinate, molto più bello dell’ americano e funzionale.

    Tasche e particolari: Per aiutarmi a farvi capire meglio di cosa sto parlando ho diviso il tattico in settori e dato un numero alle tasche, naturalmente quelle con lo stesso numero sono uguali.


    1°: La prima tasca è nel lato destro (da indossato), è una tasca molto capiente può contenere un sacchetto con circa 8'000bb. Internamente e impermeabilizzata e ha una doppia chiusura: La prima con un laccetto che stringe la cima della parte interna e poi la clip nera che può essere a sua volta regolata tramite un laccetto.
    Particolare della capienza e del laccetto:

    Particolare della capienza da piena e mezza vuota (tutte e 3 sono uguali come tasche):

    Particolare della Clip regolabile:


    2°: La seconda tasca si trova sopra la prima, sempre nel lato destro (da indossato). È molto capiente anch’essa, circa un sacchetto da 5’000bb. [Io la usavo per portare bb e batteria]
    Ha una doppia chiusura: Con il Velcro e con una zip verde.
    Particolare delle chiusure:


    3°: La terza tasca (x2 ) e presente nel lato sinistro (da indossato) e ha una capienza limitata, a occhio sembrerebbe una porta granate. Io l’ho provata con una G7 e c’entra tranquillamente.
    Chiusura tramite automatico di metallo. Fra le due tasche c’è come una striscia per un attacco alice, non ne vedo l’utilità se non per agganciare il ptt della radio e un moschettone.
    Particolare della tasca con g7:


    4°: La quarta tasca si trova sul lato sinistra (da indossato), quasi certamente si tratta di una porta caricatori per Famas, fucile in dotazione all’esercito francese e alla Legione. Internamente è suddivisa in 3 sezioni tutte uguali, ciò serve non fare sbattere i caricatori di metallo fra loro. Sono presenti 2 chiusure: la prima tramite clip nera e la secondo “opzionale” tramite velcro (dico opzionale perché volendo si può richiudere su se stessa senza dare fastidio. La capienza è di 3 caricatori per m4, con i magpul come in foto non si chiude la clip però.
    Particolare suddivisione:

    Particolare chiusura:

    Particolare capienza:


    5°: La quinta tasca è uguale identica alla precedente solo non suddivisa. Sono presenti 2 tasche di tipologia 5. Foto interno:


    6°: La sesta tasca è una fondina interna al tattico, questa fondina rimane fra il tattico e la rete interna dello stesso. Una regione dove possono trovare posto documenti e cartine. La fondina e di piccole dimensioni, per una pistola di emergenza anche perché una pistola grossa potrebbe dare fastidio.
    La chiusura della fondina e tramite velcro, quella della regione intermedia e tramite zip verde. La fondina e presenti sia a sinistra che a destre. La capienza è limitata, un USP marui entra ma non fa chiudere il velcro.
    Particolare della fondina :


    7°: La settima tasca è una porta camelback. La capienza è di una vescica da 3l circa.
    La chiusura è tramite velcro . ha un fermo per attaccare la canula in modo che non vada in giro.
    Come è visibile nella foto il retro è completamente in rete di nylon molto resistente e traspirante, ottima anche per trasportare zaini.
    Particolare chiusura:


    8°: L’8 non è proprio una tasca ma un particolare: due strisce di sistema molle (alto) . Probabilmente per attaccare ho una radio, visto o un moschettone, la vedo dura attaccarci una tasca molle o alice seria visto la posizione e l'efficienza.
    Particolare delle strisce.


    Sistema di regolazione:
    Il sistema di regolazione si basa soprattutto su velcro, clip e simili (non s il nome ç.ç).

    Davanti: Davanti sono presenti 3 clip nere regolabili che servono sia per chiudere il tattico una volta indossato sia per dare un ultima regolata rispetto a ciò che abbiamo sotto.
    Sopra, all’altezza delle spalle sono presenti 2 laccetti regolabili per parte sotto ai quali c’è un grosso pezzo di velcro sempre utile nella regolazione soprattutto dell’ altezza del tattico

    [IMG] FOTO A BREVE[/IMG]

    Retro: Didietro sono presenti sotto al tasca della vescica (n°7) 4 laccetti utili a regolare la larghezza del tattico, più o meno all’ altezza del girovita.
    Foto (pur troppo se ne intravedono solo 2, si riesce a capire meglio con la foto del sistema molle (n°8)


    Interno: Internamente ci sono i passanti per un cinturone, scelta abbastanza insolita visto che nega un po’ la funzionalità del medesimo di attaccarci tasche, ecc..
    Foto:



    Una foto completa:

    Commento:
    Il tattico è molto particolare, non è uno dei più moderni ma a me piace molto.

    Pro:
    - E’ bello!
    - Comodità ed è molto traspirante
    - Capienza
    - Fattura : cuciture doppie, tutto molto molto curato.
    - Il colore che a me piace un sacco

    Contro:
    -Il fatto che il tattico non sia modulabile, la grandezza del tattico stesso, abituato a un soe sembra enorme, e come dormire sempre su una poltrona e trovarsi in un letto matrimoniale (che paragone triste).
    -La reperibilità, è raro come tattico penso di essere uno dei pochi nel forum ad averlo.

    Voto finale: 9 +

    TASCA AGGIUNTIVA:

    Nome:
    Non penso che abbia un nome specifico, o almeno io non lo conosco. La marca è: TOE Pro, è cucita dietro su un passante per il cinturone.

    Come si presente:
    Il prodotto si presenta al tatto robusto e resistente, la colorazione è il solito woodland Francese. Penso sia scontato dire che l'uso è intuitivo e semplice.

    Materiali:
    I materiali sono di ottima fattura e si presentano molto resistenti. In un etichetta interna si può leggere: 100% Nylon-Coated.
    Internamente presenta un materiale semi-impermeabile, probabilmente per facilitare la pulizia.
    Le cuciture sono grosse e resistenti e sono stati fatti tutti i bordi.

    Tasche:
    Le tre tasche sono sovrapposte. Due più interne, che rimangono vicino al corpo, e una davanti ad esse.
    la parte interna è suddivisa per creare appunto i due spazi delle due tasche.
    Sono fatte su misura per i caricatori del famas ma contengono anche quelli da 300bb dell' m4 SENZA magpull, senno non si chiude.
    L'estrazione e facile, veloce e intuitiva.
    Foto:


    Davanti:
    L'apertura frontale e a forma triangolare, per facilitare la presa. E' presente una strisci a di velcro Verde per chiuderla e aprirla.
    Si può scegliere anche se utilizzare o no un pezzetto di stoffa per facilitare l'operazione (si capisce meglio in foto).
    Foto:


    Retro:
    Nel retro sono presenti: due passanti per il cinturone, due agganci tramite il sistema alice.
    Inoltre sono presenti 2 gancetti dei quali non conosco l'utilità.
    Foto:


    Commento:
    Indubbiamente è particolare come tasca, ma penso che non possa mancare in un set-up Francese con il Famas.

    Pro:
    - E' una bella tasca.I colori sono fatti bene e a me piace molto.
    - La fattura, le cuciture e i materiali eccellenti
    - Comodità, facile da usare e con questa suddivisione i caricatori non fanno rumore e non sbattono.

    Contro:
    - L'utilità, non contiene tutti i tipi di caricatori
    - Non è presente l'attacco molle, anche se può essere utilizzato con 2 (non ricordo il nome sono tipo fascette da usare con il sistema molle, ci sono di 3 colori e 2 misure.)

    Voto: 8 ⅟₂



    ______ Fine 1° parte____

    La parte riguardante al tattico può considerarsi conclusa, appena ho l’opportunità faccio una recezione anche dell’ altro materiale.

    Se ci sono domande non esitate e se volete foto idem.
    La foto da indossato spero di poterla fare prima possibile magari con tutto il set up completo.

    mariobabo[COLOR="Silver"]

    Dovrei essere riuscito a risistemare le foto.. spero si vedano!
    Ultima modifica di mariobabo; 16/12/2010 a 14:34

  2. #2
    SAM Maniaco



    L'avatar di kamchaaka
    Club
    wildbirds bologna
    Età
    53
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    8,546

    Predefinito

    uhmm bluargggg roba da mangia ranocchie...forza posta il resto, ringraziando il cielo, mi è mai presa la mania della roba da legionario/francese..sotto che sono curioso.

    "una decisione va presa in uno spazio di sette respiri, Se un uomo esita troppo a lungo a prendere una decisione, si addormenta, Bisogna essere determinati e avere il coraggio di gettarsi nell’impresa”.!" Takeda Shingen.
    Good Guys go to Heaven, Bad Guys go to Iceland & Survive!!!!

  3. #3
    Veterano L'avatar di Simò
    Club
    Boommayee s.a.c
    Età
    33
    Iscritto il
    31 Jan 2008
    Messaggi
    4,457

    Predefinito

    il cinturone dentro serve per scaricare il peso sui fianchi, per questo non si sono preoccupati tanto di poterci far mettere le tasche in quanto non è il suo scopo in questo caso..
    se ti capita fai un raffronto con la controparte arktis originale, tra l'altro anche loro ne fanno una versione in woodland francese

  4. #4
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di mariobabo
    Club
    Lupi dell Alpe
    Età
    31
    Iscritto il
    27 Oct 2008
    Messaggi
    2,981

    Predefinito

    pur troppo non ha un arktis originale, e ho paura di non trovarlo neanche sul team

  5. #5
    Soldataccio

    L'avatar di Molestolo
    Club
    Contractors Softair Club asds
    Iscritto il
    26 Feb 2009
    Messaggi
    1,528

    Predefinito

    Hai fatto una buona recensione, molto particolareggiata, ma sei sicuro che è utilizzato dalla Legione?

    Il gilet si trova su internet con queste parole: Gilet d'assaut Ripstop camouflage
    Il prezzo è sotto i 100 euro escluse spese di spedizione.

    Non ho trovato foto di militari che lo indossano, neanche recensioni (in lingua francese). Quindi se hai foto del suo utilizzo le puoi gentilmente mettere, anche solo il link.

    Ho cercato recensioni di equipaggiamenti dell'Armée Française, la Légion étrangère utilizza gli stessi equipaggiamneti, in lingua francese, alcune recensioni, quelle più interessanti e con spiegazioni/foto:
    https://www.france-airsoft.fr/forum/...howtopic=92109
    https://dar-airsoft.frbb.net/kits-li...aises-t782.htm
    https://lows.forumactif.com/reviews-...taquee-t51.htm
    https://legia.cudzoziemska.free.fr/l...camouflage.php

    I vest utilizzati, nella colorazione "cammouflage Centre Europe":
    - Gilet TTA (versione 1 o 2)


    - Gilet Arktis 1601 (CE)

    - Chest rig Arktis (CE)

    - Gilet RSA (CE) (è il Sudafricano, il nome ufficiale è Gilet SUD-AF M83)
    Ultima modifica di Molestolo; 06/12/2010 a 21:18 Motivo: rivisto prezzo e SUD-AF M83

  6. #6
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    I primi due vest si vedono nelle foto mentre l'ultimo sembra il famoso Sudafricano 13 tasche...

    Ahab

  7. #7
    Recluta


    L'avatar di Drill
    Club
    Warpigs
    Età
    39
    Iscritto il
    08 Mar 2008
    Messaggi
    981

    Predefinito

    io gli unici legionari che ho avuto l'onore di conoscere sono quelli del rep, ed onoestamente non gli ho mai visto addosso nulla di simile....
    ma forse perché sono dei parà e hanno equipaggiamento diverso.


    Quello che però sono riuscito a fare é stato farmi procurare una mimetica loro

  8. #8
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di mariobabo
    Club
    Lupi dell Alpe
    Età
    31
    Iscritto il
    27 Oct 2008
    Messaggi
    2,981

    Predefinito

    guarda, sono sicuro al 100% che appartenga alla legione, ora se i miliari francesi (non legio) lo utilizzano non lo so ma tempo fa lessi che usavano gli stessi equipaggiamenti piu o meno.
    mi è stato confermato da un altro mio caro amico che ha fatto la legione oltre a quello che me lo vendeva (sempre ex legio e amico)
    foto pur troppo non ne ho trovate.

    ps: non so a che reparto appartenga.

  9. #9
    Veterano L'avatar di linux
    Club
    Non Affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,778

    Predefinito

    il vest francese della recensione l'ho visto indosso a diversi militari francesi in foto degli ultimi anni...ho visto anche i militari francesi con questi vest sotto la torre eifel, attorno all'arco di trionfo e nelle stazioni parigine...dovrebbe chiamarsi opex o qualcosa del genere, ed in pratica e un mix tra artkis, plce vest issued inglese + soluzioni francesi...dovrebbe essercene anche una versione con la zip anteriore stile arktis (vista sempre a parigi)...il cinturone interno come sul vest inglese serve esclusivamente a impedire che il vest possa muoversi troppo in verticale o in orizzontale, anche se e una soluzione abbastanza dubbia, anche stringendo il cinturone continuamente non cambia molto....

    i vest della arktis sono stati in uso ai militari francesi, ma solo come aftermarket (se li comprano loro)...

    attualmente in teatro (afghanistan) va per la maggiore l'abbigliamento aftermarket cce della tacgear e i ba stile ciras tan + zaini molle...

  10. #10
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di mariobabo
    Club
    Lupi dell Alpe
    Età
    31
    Iscritto il
    27 Oct 2008
    Messaggi
    2,981

    Predefinito

    i vest della arktis sono stati in uso ai militari francesi, ma solo come aftermarket (se li comprano loro)...

    attualmente in teatro (afghanistan) va per la maggiore l'abbigliamento aftermarket cce della tacgear e i ba stile ciras tan + zaini molle...
    Si, questo lo si vede molto anche dalle foto o dai video che girano, adesso ne stavo guardano uno nel quale molti usano sopra la mimetica un molle (non so il modello) ma di quelli "ingombranti" con le piastre antiproiettile tan

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

legionestraniera.fr

http:www.softairmania.itthreads169682-Recensione-abbigliamento-Esercito-Francese-e-Legione-Straniera-Francese.page2

francesi

francese

pxstoreabbigliamentolegionestraniera

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.