Visto che non ho trovato nulla in merito qui su SAM sarò ben contento, nonchè onorato, di recensire questo bell'aggeggino che ben rappresenta il nostro bene amato corpo dei marine:
Il Ka-Bar USMC in versione full size (18 cm di lama contro i 13 della versione short) combo (parte seghettata ai piedi della lama)....o per dirlo alla ammerigana: di chi baar iuesemsi![]()
Premetto che è la mia prima recensione e non parlo da "coltellofilo" nè mi spaccio per un esperto di lame! E' solo una recensione stilata secondo mie impressioni personalissime!
Comincio subito con una carrellata di foto !!
Eccolo come si presenta non appena arrivato; La scatola è figa e la stampa è un disegno della lama 1/1 con proporzioni e rapporti di dimensioni della stessa
All'interno troviamo il coltello nudo e crudo con il suo fodero in cuoio, il tutto circondato da pallette di polistirolo.
A primo impatto da una bella sensazione di solidità e il cuoio del fodero e dell'impugnatura danno quel non so che di vintage !
Ecco qui un paio di foto nel dettaglio della lama e dell'impugnatura:
particolare incisione USMC sulla lama
il marchio della ditta produttrice:
Qui ecco i particolari del fodero :
una bellissima ega impressa
Un paio di foto d'insieme con mccu di sfondo :
ed ecco che effetto fa a vederlo impugnato:
Riporto ora le caratteristiche tecniche
Lunghezza totale: 30 cm
Lunghezza lama: poco più di 17 cm
Materiale lama: Acciaio 1095 alto tenore di carbonio
Manico : in cuoio con scanalatura
Lama nera antiriflesso in formato lama piana.
Codolo martellato
peso: 300 g circa
non presenta doppio filo !
Considerazioni personali finali:
A vedersi è bellissimo , è un classico intramontabile e di certo non ha nulla a che vedere con coltelli tattici quali benchmade o extrema ratio; due mondi completamente opposti !! E' un coltello che può rivelarsi un amico fidato in qualsiasi occasione , campeggio, escursionismo, qualsivoglia attività di outdoor (non andateci in discoteca per carità eheheh)! Il rapporto qualità prezzo è un punto a suo favore...per una cifra che si aggira intorno alle 80 cucuzze ve lo portate a casa!
Spero di non aver scordato nulla di importante !! Critiche , suggerimenti e commenti sono ben accetti !! Cercatemi in PM per qualsiasi informazione !!
(siaaaateeee boooniiiiii!!!)
Auguro una buona serata a tutti !!
Semper Fi !
Manutenzione: mi sono informato, un pò sul web, un pò con chi di coltelli ne sa più di me ....ho scoperto che la lama del Ka-Bar (ad alto tenore di carbonio) ha un'ottima tenuta di filo....e questo è un bene.....ma (si c'è un ma XD).....non è un acciaio inossidabile! Per evitare di vedere ruggine su una così bella lama basta seguire pochi e semplici gesti :
-se conservato per lunghi periodi meglio non lasciarlo nel fodero; il cuoio è un materiale organico quindi trattiene l'umidità !
- dopo l'utilizzo dare alla lama una ripulita con acqua e spugnetta e poi una spennellata di olio per armi (a quanto pare un ottimo sostituto è l'olio singer delle macchine per cucire);
Questo renderà il vostro Ka-Bar un coltello eterno !!!