Ciao Duca...no, purtroppo dovresti lavorarci moltissimo e non conviene...
Per tex invece, appena torno ti mando delle foto per farti vedere cosa c'è da fare
Ciao Duca...no, purtroppo dovresti lavorarci moltissimo e non conviene...
Per tex invece, appena torno ti mando delle foto per farti vedere cosa c'è da fare
Oggi pomeriggio ho voluto fare una prova, che vi allego...un caricatore di M24 a 10 metri, sparato metà a 6x e metà a 12x... l'8 in alto è stato il primo colpo in assoluto a 6x, quello in basso il primo a 12x... Ma posso assicurarvi che non ho toccato l'ottica, eccetto il correttore di parallasse, sono solo stato attento a collimare e scattare bene. Pallini sempre Royal 0,28... E sto sempre aspettando i ricambi dal sito .cz... Dopo cosa potrà fare il mio M24?
Per la cronaca, posizione a terra con fucile su bipiede, e dietro sostenuto dalla mano sinistra.
![]()
Ultima modifica di Coffeeforkill; 11/08/2012 a 22:41
Taralo almeno a 20mt, che è la distanza media di ingaggio durante i fame.
In effetti è mia intenzione aumentare le distanze, ma per ora che ho un poligonetto indoor di 10-11 metri circa (possono diventare 15 usando un'altra stanza...) provo lì la taratura dell'oggetto... A dire la verità ho fatto qualche tiro di prova anche sui 35-40 metri, e ci arriva bene, dando su di hop up. Non avendo però messo un bersaglio non ho potuto verificare i raggruppamenti...Tutto al tempo, magari con i pezzi nuovi...
e lascia stare gli ingrandimenti...per il softair 3x è più che sufficiente fino ad almeno 50 mt (cosa che non raggiungerai mai se non andando over o a parabola), fidati
Ciao a tutti... Sono possessore di un m24 classic army usato pagato 150 euro e dopo un Po di manutenzione sono riuscito a farlo sparare ma poi vedendo che sparando il pallino scendeva subito a 15 metri se non meno ho pensato di regolare l hop up e quindi con la brugoletta ho provato e ho visto che per farlo salire il pallino dovevo girare la vite dell hop up verso sinistra e quindi svitarla ma ho notato che non posso svitarla molto perche se la avuto troppo il spingi pallino non potrebbe continuare la sua corsa e sbattendoci contro non può sparare il fucile rischiando addirittura di rovinarsi ... Qualcuno mi può aiutare ? bisogna cambiare hup up perché rotto o sbaglio io?
potresti provare a cambiare il pressore...magari sostituendolo con un pezzettino di guaina presa da un cavo elettrico di sezone maggiore rispetto all'hop originale...
[QUOTE=levi;3726204]Ciao a tutti... Sono possessore di un m24 classic army usato pagato 150 euro e dopo un Po di manutenzione sono riuscito a farlo sparare ma poi vedendo che sparando il pallino scendeva subito a 15 metri se non meno ho pensato di regolare l hop up/[QUOTE]
Ciao, vedo che tutti parlate di granino da regolare con la brugola...io ho solo questa levetta sul fianco sinistro della canna, per regolare l'hop up... Però stamattina ho visto che è molto bassa la resistenza che offre, variando il tiro con frequenza...o lo tengo a zero, come ho fatto l'altro giorno, ma provando il fucile sui 25 metri, stamattina, ho visto come varia molto, muovendosi con le vibrazioni. Aprendo l'azione non vedo brugole da stringere, ma solo due vitine che servono a collegare questa levetta all'hop up vero e proprio, null'altro. Per arrivare alla canna vera e propria dovrei separarla dall'azione. Come si fa? Il tappo arancio frontale mi pare duro da togliere, forse rischio anche di romperlo. O si lavora da dietro?
![]()
Per coffee....,mi spiace ma quello non è un Classic Army...l'M24 CA ha un grano che regola l'hop up...a prima vista direi che si tratta di un M24 cinese (Snow Wolf, Javelin, ecc ecc)
Per Levi...il pressore è quel pezzo di tubicino ceh preme sul gommino dell'hop up e fa si che il pallino prenda l'effetto che lo stabiliza leggermente. Se vuoi migliorarlo basta che aumenti il diametro del tubicino e vedrai che basta una minor pressione per aumentare l'effetto...