non è cinocopia
dai post dell'altro topic mi sembrava di aver capito che hyppo intendesse la cinocopia della well.
comunque se non è cinocopia è un ottimo fucile a mio avviso, e il sistema hop up fisso non mi ha mai deluso (uso 0.30 xtreme precision).
come tutti gli aps-2 monta una canna da 6.05 di serie e dovrebbe essere a più o meno 290 fps con gli 0.20 (facciamo circa 310 fps effettivi, in quanto non si può misurare ad hop up zero).
hai ragione tu è un well -_-
se devi stare su well prendi una cinocopia del vsr che se ne sa un pò di più e non rischi di prendere una megaciofeca!
imho meglio ancora l'mb07 che dovrebbe essere compatibile al 100% con marui
Ultima modifica di MarioGilera; 28/11/2009 a 15:55
l'unica cinocopia dell' aps-2 che ho provato per ora è l' m6 swiss arms...
diciamo che se lanci il fucile sei più preciso e meno silenzioso...
quindi il well probabilmente e da buttare mentre il maruzen se usato con bb da 0.30 dovrebbe andare bene? beh alla fine il well costa 150 comleto di ottica/bipiede ecc, il maruzen con 160 lo prendo senza nulla ma se mi dite che il well a sti problemi melgio il maruzen
buona domenica a tutti,ho visto che è uscito sr-2 della well,sapete dirmi se questo da problemi in tema di hop up (ha lo stesso meccanismo delll96)o è migliore?ciao a tutti!
oggi pomeriggio ho fatto delle prove di tiro col mio aps-2 sniper version maruzen (quello a sinistra).
dati tecnici del fucile e delle condizioni.
fucile: aps-2 sv maruzen (hop up fisso)
pezzi cambiati: nessuno
prestazioni modificate: no
canna (di serie): diametro 6.05, lunghezza 40cm circa.
potenza: circa 290 fps con gli 0.20 e hop up regolato, non essendo l'hop up sregolabile contiamo circa 310 fps effettivi.
ottica: 3-9x32, la mia vecchia ottica è andata...
vento: molto leggero proveniente da sinistra.
pallini: extreme precision 0.30.
distanza: 30 metri.
posizione di tiro: seduto.
appoggio: nessuno.
altri dati inutili del fucile: peso 2900 g, lunghezza 1.05m.
foto del bersaglio:
bersaglio barbon style fatto in 10 secondi, il cerchio più piccolo è diametro 5cm, quello centrale 10cm e quello più esterno 20cm.
foto del bersaglio dopo la prova di tiro:
ho sparato 17 colpi, dopo i primi 3 colpi finiti in alto a destra per regolarmi col vento tutti gli altri sono restati all'incirca nei 10cm di rosata, a parte uno che è finito completamente fuori bersaglio sulla destra di 30cm buoni (non so il motivo), comunque un buon risultato a mio parere.
subito dopo ho provato la gittata massima del fucile, si aggira intorno ai 36 metri di tiro teso (metro più metro meno):
il metro (da 20m) è un po storto e lo spazio tra la macchina e l'inizio del metro è di 15 metri.
Ultima modifica di Zal; 08/03/2010 a 16:18
domanda ai possessori. leggendo sono riuscito a capire che l'aps non ha la regolazione dell' hu (ma và?). come vi trovate in giorni particolarmenti freddi? non vi da problemi?