per canna si intende la canna interna, non l'esterna (che si chiama outer barrel).
segui anche il consiglio di shub e cerca di reperire dei distanziali
per canna si intende la canna interna, non l'esterna (che si chiama outer barrel).
segui anche il consiglio di shub e cerca di reperire dei distanziali
li stò già cercando.. si kiamano distanziali o anke in un altro modo?
se avvolgi del nastro isolante intorno alla canna, ne aumenti il diametro e quindi si incastra meglio nell'outer barrel (la canna esterna, quella "finta"). nel type-96 c'e' un km tra la canna e l'outer, quindi per avere lo stesso effetto devi prendere o realizzare dei distanziatori: cilindri nei quali in mezzo passa la canna ed esternamente toccano con degli o-ring l'outer barrel.
distanziali... guarda, ti posto questa ricerca con google, cosi' ti fai un'idea:
https://www.google.it/search?q=site%...ient=firefox-a
ok.. ma nn ho capito dv devo metterlo... nn sapete se nel forum ci sono discussioni dv elencano le parti di un fucile? io sto cerkando su google cn scarsi risultati....
non hai l'esploso del fucile nel manuale di istruzioni? puoi partire da quello. relativamente a questo fucile e ai distanziali: l'outer barrel e' la "finta" canna del fucile, quella che vedi quando lo guardi. l'inner barrel e' la canna da circa 6 mm di diametro all'interno della quale il tuo fucile fa passare il pallino. ovviamente quest'ultima e' molto piu' piccola, parlando di diametro, di quella esterna (outer barrel). quindi tra l'una e l'altra c'e' uno spazio. i distanziali servono per colmare questo spazio: essendo cilindrici, si infilano dentro l'outer barrel, ed essendo forati al centro, possono far passare l'inner barrel (dove corre il pallino). cosi' bloccano in posizione l'inner barrel ed evitano che "balli" quando arriva la manata della molla da tir scania che monta il tuo fucile.
parlando di fucili bolt action, cioe' a ricarica manuale, le parti sono pochissime: calciatura, gruppo di scatto (grilletto e ammennicoli vari), leva di armamamento, tirando la quale fai arretrare il pistone posto dentro il cilindro (queste parti le vedi smontando la replica) comprimendo la molla. una volta riportata la leva in posizione, lo spingipallino (montato in cima al cilindro) avra' spinto il pallino davanti all'hop-up. quando tiri il grilletto, il pistone parte spinto dalla molla comprimento l'aria nel cilindro e "soffiando" verso il pallino, che passa attraverso la camera hop-up ed entra nell'inner barrel e corre verso il vivo di volata, ovvero l'"uscita". l'inner barrel e' contenuto, come detto sopra, nell'outer barrel.
id est!![]()
dominik, non te la prendere ma sono oltre 30 post che stiamo appresso al tuo "problema". non sarebbe il caso di informarsi un pochino di più per risolverlo prima di postare a go-go e riempire la discussione dei "tuoi" problemi?
esistono anche i pm per cose che non sono strettamente inerenti tutta la comunità, cerchiamo di utilizzarli così che le discussioni restino di più semplice utilizzo.
bhè pensavo ke queste cose potessero servire anke ad altri ke nn sanno queste cose....magari x te ke le sai sono cavolate e nn sono "degne" di avere posto in questa discussione.... ma x quelli ke nn le sanno sono cose utili.... e dirle in pm ne usufruisco solo io....e qnd arriva un altro cn le stesse lacune nella meccanica di un bolt action farà la stessa domanda e dirai anke lui di parlare in pm e così via.... cmq mi sono informato cm meglio ho potuto.... forse nn ho cercato abbastanza.... (se nn esiste ankora io proporrei di fare una guida sulla meccanica di un bolt action....)
cn questo nn voglio assolutamente mettere in dubbio la gestione del forum o altro... era solo una mia osservazione.... =)
scusate ankora...continuerò x pm
io invece metto fortemente in dubbio il tuo spirito di osservazione e la tua voglia di lettura.....c'è un topic sullo smontaggio del vsr marui,uno per il vsr well,uno per il type96,l'm24 è praticamente uguale al vsr,tutti i cinocopia del type96 sono uguali al maruzen,o cambia poco,tutto quello di cui hai parlato tu è già presente nel topic stesso in cui ti ostini a chiedere....quindi...tu non metti in discussione la gestione,ma tanto meno cerchi quanto dici di fare.....quindi....
discorso chiuso.....
ps....non è un sms,non usare ste k "deturpa" italiano
Ultima modifica di Flaka77; 05/09/2009 a 00:15