Pagina 113 di 228 primaprima ... 1363103111112113114115123163213 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1,121 a 1,130 su 2271

Discussione: Domande sul type-96

  1. #1121
    Spina L'avatar di Virgarth
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    05 Nov 2008
    Messaggi
    146

    Predefinito Ehm...Ehm...

    Quote Originariamente inviata da maverikoneil Visualizza il messaggio
    vediamo un po'
    una brugola è una testa con un foro di forma esagonale in cui infilare una chiave, da ruotarsi in senso antiorario per svitare.
    in grano è una brugola senza testa.
    un'asta è un componente (in questo caso metallico) lungo 2,5 cm circa, che sale verticalmente verso il cilindro.
    il cilindro è l'elemento appunto cilindrico, cavo all'interno che accoglie i componenti del gruppo aria.
    la testa cilindro è l'elemento che chiude il cilindro.
    hu sta per hop up, ovvero l'elemento che imprime la rotazione all'indietro al pallino, nonchè l'elemento di connessione tra gruppo aria e canna.
    una punzonatura è un segno fatto sul metallo a mezzo di un punzone ovvero una punta che incide il metallo. su spessori minimi, la punzonatura ha l'effetto collaterale di provocare un rigonfiamento dalla parte opposta.
    una spina è un dispositivo che impedisce lo svitamento o lo spostamento spontaneo di elementi, fungendo da connessione tra due parti (nel caso specifico, tra il cilindro e la testa cilindro).
    il castello è l'elemento che accoglie i meccanismi di sparo nonchè l'otturatore. (sull'l96, quel pezzo grigio scuro con sopra la slitta wheaver, cui si aggancia l'ottica).
    più chiaro?
    no?
    potrebbe aiutare leggere individuando i vari passaggi col fucile sotto mano.
    mav

    spiacente caro mav,ma questa volta avevi torto!! seguendo quello che giustamente ci hai indicato,cosa che cmq risulta abbastanza istintiva anche da subito siamo riusciti a svuotare il castello e a separarlo dal gruppo aria e dal gruppo grilletto.
    e qua ciò che dicevo in quella famosa sezione dove è poi scattato il putiferio,è saltato fuori ancora peggio di quello che pensassi oltretutto!!!

    come potrete vedere dalle foto il corpo dell'otturatore,quello che usiamo per mettere il colpo in canna,ahimè non è semplicemente saldato dall'interno,è stato riempito di crimpature,ovvero lo hanno tenagliato con una pinza ad elettrodo che fonde e stringe allo stesso tempo il metallo attorno al "tappo" che sigilla l'otturatore....di conseguenza come già dicevo,o andate da qualcuno che lavori il metallo,oppure comprate un gruppo pistone nuovo con sopra una molla differente.occhio vicino al manico del pistone come potete vedere nella foto dove lo stò tenendo in mano,quelloa cerchiata in rosso non è li a caso,indica della cazzo di bachelite occhio!!non è metallo,si rompe non appena esercitate un pò di forza.

    mi spiace ragazzi,ci avete provato....ma l'avevo detto che avevo ragione io.

    ah mav nella guida cmq ti sei dimenticato di segnalare due viti a scomparsa una vicino al gruppo grilletto e una sul manico dell'otturatre...cmq tranquillo lo abbiamo viste noi per te...


    godetevi le foto...


    nella prima foto cerchiate: i segni della crimpatrice,inconfondibili a metallo presso fuso...

    nella seconda cerchiata: bachelite dove si avvita il manico dell'otturatore.
    Icone allegate Icone allegate Pistone_Sam.jpg‎   Bachelite_Sam.jpg‎  

  2. #1122
    Zal
    Zal non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di Zal
    Club
    Langbarten S.A.T.
    Iscritto il
    16 Feb 2009
    Messaggi
    2,883

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da virgarth Visualizza il messaggio
    spiacente caro mav,ma questa volta avevi torto!! seguendo quello che giustamente ci hai indicato,cosa che cmq risulta abbastanza istintiva anche da subito siamo riusciti a svuotare il castello e a separarlo dal gruppo aria e dal gruppo grilletto.
    e qua ciò che dicevo in quella famosa sezione dove è poi scattato il putiferio,è saltato fuori ancora peggio di quello che pensassi oltretutto!!!

    come potrete vedere dalle foto il corpo dell'otturatore,quello che usiamo per mettere il colpo in canna,ahimè non è semplicemente saldato dall'interno,è stato riempito di crimpature,ovvero lo hanno tenagliato con una pinza ad elettrodo che fonde e stringe allo stesso tempo il metallo attorno al "tappo" che sigilla l'otturatore....di conseguenza come già dicevo,o andate da qualcuno che lavori il metallo,oppure comprate un gruppo pistone nuovo con sopra una molla differente.occhio vicino al manico del pistone come potete vedere nella foto dove lo stò tenendo in mano,quelloa cerchiata in rosso non è li a caso,indica della cazzo di bachelite occhio!!non è metallo,si rompe non appena esercitate un pò di forza.

    mi spiace ragazzi,ci avete provato....ma l'avevo detto che avevo ragione io.

    ah mav nella guida cmq ti sei dimenticato di segnalare due viti a scomparsa una vicino al gruppo grilletto e una sul manico dell'otturatre...cmq tranquillo lo abbiamo viste noi per te...


    godetevi le foto...


    nella prima foto cerchiate: i segni della crimpatrice,inconfondibili a metallo presso fuso...

    nella seconda cerchiata: bachelite dove si avvita il manico dell'otturatore.

    guarda che si apre dall'altra parte, non da quella.
    per forza poi non riesci ad aprirlo, sbagli lato.
    ''purtroppo'' non avevi ragione tu.
    Ultima modifica di Zal; 18/08/2009 a 13:26

  3. #1123
    Spina L'avatar di Virgarth
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    05 Nov 2008
    Messaggi
    146

    Predefinito ......

    Quote Originariamente inviata da lo_zal Visualizza il messaggio
    guarda che si apre dall'altra parte, non da quella.
    per forza poi non riesci ad aprirlo, sbagli lato.
    ''purtroppo'' non avevi ragione tu.

    come diavolo fai ad aprirlo dalla parte dello spingi-pallino?! c'è una vite bullonata a stella che tiene fermo tutto il corpo della molla,ci siamo stati 20 minuti sopra a continuare a girare come dei cretini poi con uno specchietto e una torcia abbiamo visto il bullone....

    e cmq per quanto riguarda la saldatura avevo ragione non puoi negarlo....che poi non si apra da li è un'altro discorso...

    e postate delle cacchio di foto,già è abbastanza frustrante con dei termini semicorretti come quelli che usiamo....

  4. #1124
    Pork@!! #ign*77/| kzz@§!!!!!! L'avatar di Daffy
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    45
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    2,957

    Predefinito

    viagarth, un minimo di cortesia nelle richieste non sarebbe male.

    il forum è di tutti e per tutti, tutti cerchiamo di fare la nostra parte ma se manca qualcosa è perchè evidentemente non è stato ancora possibile farlo, e visto che siamo tutti qui per il piacere di starci e non siamo pagati da nessuno sarebbe piacevole un minimo di cortesia.

    le richieste sono sempre accettate, le pretese sono spesso infrazionate.

    adesso vedo di aprire quello del mio spotter che come ti avevo detto si svitava normalmente, certo che se il tuo è saldato al contrario degli altri c'è ben poco da fare, sei stato sfigato nell'acquisto di un low cost, a volte capita.

  5. #1125
    Spina L'avatar di Virgarth
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    05 Nov 2008
    Messaggi
    146

    Predefinito

    non è montato al contrario,sono tutti così,ho chiesto ad almeno 3 negozi di riparazioni e custom e tutti mi hanno detto che il cilindro in questione è saldato (sbagliato è crimpato però il principio è lo stesso) e che non può essere aperto.

    ora se mi dite che si sono sbagliati e io con loro sono molto felice di aver avuto torto,almeno per quanto riguarda la parte da cui si apre....però ancora non capisco una ceppa di quello che c'è da fare,soprattutto dove sia locata la famosa spina di cui parlava mav,quella da rimuovere col dremel...

  6. #1126
    Pork@!! #ign*77/| kzz@§!!!!!! L'avatar di Daffy
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    45
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    2,957

    Predefinito

    ho appena aperto l'l96 agm ed ha la testa cilindro svitabile, esattamente come quella del vsr.

    per i well non so cosa dirvi, viagarth, se è saldato e non riesci ad aprirlo evidentemente non si può aprire e quindi hai acquistato un fucile non depotenziabile, il che sinifica ancora che ha guadagnato un posto d'onore sopra il camino.....

  7. #1127
    Zal
    Zal non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di Zal
    Club
    Langbarten S.A.T.
    Iscritto il
    16 Feb 2009
    Messaggi
    2,883

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da virgarth Visualizza il messaggio
    non è montato al contrario,sono tutti così,ho chiesto ad almeno 3 negozi di riparazioni e custom e tutti mi hanno detto che il cilindro in questione è saldato (sbagliato è crimpato però il principio è lo stesso) e che non può essere aperto.

    ora se mi dite che si sono sbagliati e io con loro sono molto felice di aver avuto torto,almeno per quanto riguarda la parte da cui si apre....però ancora non capisco una ceppa di quello che c'è da fare,soprattutto dove sia locata la famosa spina di cui parlava mav,quella da rimuovere col dremel...
    in tutti i well che ho visto la testacilindo (si, dalla parte dello spingipallino) si svita normalmente. dall'altra parte (quella della leva di armamento) praticamente tutti i bolt action sono saldati così.

  8. #1128
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    sul mio well non c'e' niente di saldato, si smonta tutto senza problema alcuno.

  9. #1129
    Pork@!! #ign*77/| kzz@§!!!!!! L'avatar di Daffy
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    45
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    2,957

    Predefinito

    vedi un pò se ti può essere utile...
    come smontare l' l96 a molla (agm)
    per tutti gli altri vorrei sapere se il gruppo aria che vedete nelle foto è lo stesso della well così lo stikko in alto ed è valido sia per gli agm che per i well (ovviamente se fosse valido anche per i fratelli maggiori ne sarei felicissimo, anche se dubito.....)
    Ultima modifica di Daffy; 18/08/2009 a 18:51

  10. #1130
    Zal
    Zal non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di Zal
    Club
    Langbarten S.A.T.
    Iscritto il
    16 Feb 2009
    Messaggi
    2,883

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dffmade Visualizza il messaggio
    vedi un pò se ti può essere utile...

    per tutti gli altri vorrei sapere se il gruppo aria che vedete nelle foto è lo stesso della well così lo stikko in alto ed è valido sia per gli agm che per i well (ovviamente se fosse valido anche per i fratelli maggiori ne sarei felicissimo, anche se dubito.....)
    si è lui, ma la foto è della parte sbagliata, non è dello spingipallino.

Questa pagina è stata trovata cercando:

R96N

3

umbyleroy

6

mb05

L96N

http://www.softairmania.it/threads/16964-DOMANDE-SUL-TYPE-96/page162

http:www.softairmania.itthreads16964-DOMANDE-SUL-TYPE-96page40

http:www.softairmania.itthreads16964-DOMANDE-SUL-TYPE-96

fireball

Type-96

type96

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.