spiacente caro mav,ma questa volta avevi torto!! seguendo quello che giustamente ci hai indicato,cosa che cmq risulta abbastanza istintiva anche da subito siamo riusciti a svuotare il castello e a separarlo dal gruppo aria e dal gruppo grilletto.
e qua ciò che dicevo in quella famosa sezione dove è poi scattato il putiferio,è saltato fuori ancora peggio di quello che pensassi oltretutto!!!
come potrete vedere dalle foto il corpo dell'otturatore,quello che usiamo per mettere il colpo in canna,ahimè non è semplicemente saldato dall'interno,è stato riempito di crimpature,ovvero lo hanno tenagliato con una pinza ad elettrodo che fonde e stringe allo stesso tempo il metallo attorno al "tappo" che sigilla l'otturatore....di conseguenza come già dicevo,o andate da qualcuno che lavori il metallo,oppure comprate un gruppo pistone nuovo con sopra una molla differente.occhio vicino al manico del pistone come potete vedere nella foto dove lo stò tenendo in mano,quelloa cerchiata in rosso non è li a caso,indica della cazzo di bachelite occhio!!non è metallo,si rompe non appena esercitate un pò di forza.
mi spiace ragazzi,ci avete provato....ma l'avevo detto che avevo ragione io.
ah mav nella guida cmq ti sei dimenticato di segnalare due viti a scomparsa una vicino al gruppo grilletto e una sul manico dell'otturatre...cmq tranquillo lo abbiamo viste noi per te...
godetevi le foto...
nella prima foto cerchiate: i segni della crimpatrice,inconfondibili a metallo presso fuso...
nella seconda cerchiata: bachelite dove si avvita il manico dell'otturatore.