Pagina 112 di 228 primaprima ... 1262102110111112113114122162212 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1,111 a 1,120 su 2271

Discussione: Domande sul type-96

  1. #1111
    Zal
    Zal non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di Zal
    Club
    Langbarten S.A.T.
    Iscritto il
    16 Feb 2009
    Messaggi
    2,883

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da virgarth Visualizza il messaggio
    ok,qualcuno sa spiegarmi perchè da nessuna parte della sniper area nessuno ha avuto il buon spirito di erigere una guida con foto su come diavolo si fa a smontare l'l96?? anche io devo cambiare la molla, 1.7j sono decisamente troppi per i miei gusti...e la canna rigata mi deve arrivare a metà settembre,per allora mi piacerebbe tanto capire come caspita si apre il gruppo meccanico,a cosa devo stare attento,cosa può andarmi storto,e come svitare la canna interna!!

    qualcuno può darmi una mano??
    basta svitare la testacilindro per cambiare la molla, a meno che questo non sia saldato con durissimo stagno. inoltre devi cambiare gruppo hop up, e la canna interna non si svita, basta smontare il gruppo hop up originale.
    p.s. devi depotenziarlo? mica eri pro overjoule? sono contento che tu abbia cambiato idea
    Ultima modifica di Zal; 16/08/2009 a 19:32

  2. #1112
    Pork@!! #ign*77/| kzz@§!!!!!! L'avatar di Daffy
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    45
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    2,957

    Predefinito

    viagarth, senza particolari conoscenze ho aperto l'l96 del mio spotter senza particolari guide, seguendo solo la guida per smontare il vsr (vsr10 for dummies).

    praticamente è la stessa cosa.

    tra l'altro in un ba c'è poco da far danni...

  3. #1113
    Non hai nessun altro da andare a importunare? Amici, parenti... serpenti velenosi?
    L'avatar di Maverik O'Neil
    Club
    The unit
    Iscritto il
    26 Jun 2008
    Messaggi
    2,523

    Predefinito

    è piuttosto semplice:
    si svitano le due viti a brugola davanti alla guardia del grilletto la prima, davanti al caricatore la seconda, e si sfila la meccanica
    si abbassa l'asta di ritenzione del guidamolla (che dovrebbe essere di un color grigio topo e dovrebbe trovarsi pochi centimetri avanti al grilletto) a questo punto è possibile estrarre il gruppo aria semplicemente alzando la leva dell'otturatore e tirando indietro.
    due viti reggono il gruppo di scatto. è sufficiente svitarle perchè il gruppo di scatto venga via dal castello.
    un grano impedisce alla canna di ruotare. è sufficiente svitarlo, lasciandolo anche nell'apposito foro finchè la canna non torna libera di ruotare e quindi di venir svitata dal castello.
    un secondo grano regge il blocco dell'hu svitandolo e portando in alto la volata della canna, questo dovrebbe scorrere.
    caratteristica non costante nei well è la presenza di una punzonatura da fuori a dentro che impedisce all'hu di compiere più di 2cm del periglioso tragitto verso l'esterno.
    per batterla al suo posto ci si può servire di un'asta di metallo lunga 5cm e non più sottile di 3mm sul diametro.
    ribattuta l'eventuale punzonatura ci troveremo in mano l'hu senza ulteriori sforzi.
    l'apertura del gruppo aria, ancora una volta può seguire 2 strade a seconda dell'età del fucile. le serie più vecchiotte non presentano ostacoli allo svitamento della testa cilindro. i modelli nuovi, in genere presentano una spina, ottenuta per colatura, che impedisce lo svitamento spontaneo della testa cilindro nonchè qualsivoglia manomissione ben più che accidentale, facendo decadere ogni eventuale garanzia sul fucile, la rimozione di questa spina può essere effettuata a mezzo di un semplice dremel, trapano standard, o, per i più abbienti e fortunati, a mezzo di un trapano a colonna.
    forata via la spina sarà possibile svitare la testa cilindro e accedere al gruppo ivi contenuto per tagliare/sostituire la molla.
    resto a disposizione per dubbi e chiarimenti.
    mav

  4. #1114
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da maverikoneil Visualizza il messaggio
    resto a disposizione per dubbi e chiarimenti.
    mav
    aggiungo solo che se smonti la leva d'armamento, devi prestare attenzione a non perdere 4 piccolissimi elementi di ottone posti all'interno della medesima. io ne ho persi alcuni, infatti

  5. #1115
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da virgarth Visualizza il messaggio
    anche io devo cambiare la molla, 1.7j sono decisamente troppi per i miei gusti...
    anche per la legge, per altro.

    io ho tagliato molte spire e il risultato e' ok, anche perche' non ho trovato una 100... min una 120, ai tempi.

  6. #1116
    Non hai nessun altro da andare a importunare? Amici, parenti... serpenti velenosi?
    L'avatar di Maverik O'Neil
    Club
    The unit
    Iscritto il
    26 Jun 2008
    Messaggi
    2,523

    Predefinito

    hehe buon shub, io la tua manopola non l'ho smontata: con tutti i pezzi che ti sei perso da te non è stato necessario
    in ogni caso sulla guida di r6 per sistemare le features inattive dell'l96 c'è una guida specifica e completa. ho omesso la parte per non ripetere quando detto da lui
    mav
    Ultima modifica di Maverik O'Neil; 09/06/2010 a 01:18

  7. #1117
    Spina L'avatar di Virgarth
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    05 Nov 2008
    Messaggi
    146

    Predefinito

    inutile senza foto non riesco a capire una mazza,troppi termini che per me non hanno senso...

  8. #1118
    Non hai nessun altro da andare a importunare? Amici, parenti... serpenti velenosi?
    L'avatar di Maverik O'Neil
    Club
    The unit
    Iscritto il
    26 Jun 2008
    Messaggi
    2,523

    Predefinito

    vediamo un po'
    una brugola è una testa con un foro di forma esagonale in cui infilare una chiave, da ruotarsi in senso antiorario per svitare.
    in grano è una brugola senza testa.
    un'asta è un componente (in questo caso metallico) lungo 2,5 cm circa, che sale verticalmente verso il cilindro.
    il cilindro è l'elemento appunto cilindrico, cavo all'interno che accoglie i componenti del gruppo aria.
    la testa cilindro è l'elemento che chiude il cilindro.
    hu sta per hop up, ovvero l'elemento che imprime la rotazione all'indietro al pallino, nonchè l'elemento di connessione tra gruppo aria e canna.
    una punzonatura è un segno fatto sul metallo a mezzo di un punzone ovvero una punta che incide il metallo. su spessori minimi, la punzonatura ha l'effetto collaterale di provocare un rigonfiamento dalla parte opposta.
    una spina è un dispositivo che impedisce lo svitamento o lo spostamento spontaneo di elementi, fungendo da connessione tra due parti (nel caso specifico, tra il cilindro e la testa cilindro).
    il castello è l'elemento che accoglie i meccanismi di sparo nonchè l'otturatore. (sull'l96, quel pezzo grigio scuro con sopra la slitta wheaver, cui si aggancia l'ottica).
    più chiaro?
    no?
    potrebbe aiutare leggere individuando i vari passaggi col fucile sotto mano.
    mav

  9. #1119
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da maverikoneil Visualizza il messaggio
    hehe buon shub, io la tua manopola non l'ho smontata: con tutti i pezzi che ti sei perso da te non è stato necessario
    in ogni caso sulla guida di r6 per sistemare le featurs inattive dell'l96 c'è una guida specifica e completa. ho omesso la parte per non ripetere quando detto da lui
    mav
    non posso negare ma e' giusto avvertira le masse : sono particelle nanometriche, perderle e' facile, piu' delle componenti della sicura, che hanno fatto la stessa fine... pero' e' stato il mio primo fucile e il primo che ho aperto. mi autoassolvo.

    state attenti cmq!

  10. #1120
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da virgarth Visualizza il messaggio
    inutile senza foto non riesco a capire una mazza,troppi termini che per me non hanno senso...

    ehhhhhhhhhhhhh vigarth, documentati sui termini e vedrai che tutto si illuminera' di un chiaro significato, lampante direi.
    oppure porta l'arma da un armiere/negozio e via.

Questa pagina è stata trovata cercando:

R96N

3

umbyleroy

6

mb05

L96N

http://www.softairmania.it/threads/16964-DOMANDE-SUL-TYPE-96/page162

http:www.softairmania.itthreads16964-DOMANDE-SUL-TYPE-96page40

http:www.softairmania.itthreads16964-DOMANDE-SUL-TYPE-96

fireball

Type-96

type96

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.