Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Curare le ferite cutanee dei pallini.

  1. #1
    Recluta L'avatar di angeloshooter
    Club
    Agrigento Ranger
    Età
    37
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    1,107

    Predefinito Curare le ferite cutanee dei pallini.

    Gioco a softair da quasi un anno, e a parte i graffietti causati dagli arbusti o cose del genere non ho mai avuto problemi di alcun genere, si sa che questo sport u contatti fisici sono assenti, quindi anche infortuni gravi, chi si fa male spesso è perchè si avventura in missioni poco prudenti...quel che voglio sapere è come curare i segni lasciati dai pallini, giocando in sicilia, con temperature spesso afose, sempre non inferiori ai 10 gradi in inverno, e anche a 35 in estate, l'abbigliamento è leggero, una tshit sotto il tattico e quindi braccia scoperte, i segni dei pallini si vedono e si sentono, ma questo è il gioco e sono disposto a prendere tutti i pallini che mi merito, ma come si possono curare? che procedura devo seguire nell'immediato e nei giorni successivi?

  2. #2
    Spina
    L'avatar di Virus
    Club
    Triarii SAC
    Iscritto il
    10 Nov 2008
    Messaggi
    425

    Predefinito

    Ciao angelo, ci sono moltissimi fattori che influenzano i "segni" lasciati dai pallini. Se non sono eccessivi ti posso consigliare solo un pò di ghiaccio.Nel caso in cui invece di cose un pò più grandi tipo degli ematomi (spero di no), vai dal tuo medico curante e lui ti presciverà la cura giusta. Di solito il rossore che lascia il pallino va via in qualche giorno senza mettere nulla.

  3. #3
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    innanzitutto la prevenzione, giocando all'aria aperta ogni ferita graffio abrasione che sia è potenzialmente soggetta ad infezioni. First, VACCINAZIONE ANTITETANICA, il servizio sanitario non richiama la popolazione quindi è compito nostro verificare la situazione vaccinazioni.

    Per il resto valgono le solite perizie. Se si tratta di ferita e non contusione, acqua ossigenata per lavare bene, disinfettante (il betadine è perfetto ma poco pratico sul campo perchè macchia da bestia) e una garza pulita (anche se non sterile è meglio che lasciarla scoperta).

    i bb al massimo lasciano una piccola ferita lacerocontusa che non crea problemi di sorta.

  4. #4
    Recluta L'avatar di iCemAn
    Club
    A.P.D. The Scorpion
    Età
    37
    Iscritto il
    28 Jul 2006
    Messaggi
    717

    Predefinito

    prevenire è meglio che curare no?
    capisco quando ci sono 35gradi d'estate, ma nelle altre stagioni puoi indossare una camicia della bdu a maniche lunghe
    se proprio non resisti orientati sui modelli più leggeri (per es la desert dpm)

  5. #5
    Veterano L'avatar di Seal1
    Club
    ex Corsari asg
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,522

    Predefinito

    Concordo con quanto sopra: se si tratta di una "soluzione di continuo" della cute, ovvero una lacerazione, essa deve essere trattata come tale, quindi, detersa, desinfettata con cura e protetta (ribadisco il concetto della copertuta vaccinale antitetano preventiva).

    Se invece la contusione determina unicamente un arrossamento o un piccolo versamento ematico sottocutaneo (come spesso accade), la soluzione più pratica è quella indicata da Virus, ovvero, l'apposizione di ghiacco che vasocostringendo, riduce difatto la fuoriuscita ematica. C'è da dire però che può essere difficile reperire ghiaccio sul campo da gioco (ghiacco secco?!) e che l'area da "trattare" può essere molto vasta e quindi logisticamente "complicata".

    A posteriori, cioè a casa, il ghiaccio non ritengo possa essere di grande aiuto, se non con azione "lenitiva" del fastidio (che poi, siamo sinceri, non è una cosa così grave), visto che la fuoriuscita ematica si è già verificata...al limite potrebbe limitare leggermente l'infiammazione reattiva prodotta (o almeno, alcuni suoi sintomi).

    Esistono in commercio alcuni prodotti (farmaci) che avrebbero la funzione di aiutare il riassorbimento del "versamento ematico"...ma, al di là della dubbia efficacia...direi proprio di lasciar stare
    Ultima modifica di Seal1; 29/10/2010 a 22:33

  6. #6
    Recluta L'avatar di angeloshooter
    Club
    Agrigento Ranger
    Età
    37
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    1,107

    Predefinito

    La vaccinazione antitetano già fatta, la consiglio ad ogni membro del mio team. Per il resto, graffi e abrasioni le pulisco con acqua ossigenata e le copro con una benda per evitare che si sporchino con polvere, terra o sabbia, la domanda era proprio riferita ai segni lasciati dai pallini, ma oltre al ghiaccia sul momento, non penso si possa fare altro...prevenzione ovvio, infatti non giochiamo mica a torso scoperto, giusto le braccia, e i guanti SEMPRE, infatti la ferita che mi ha provocato più dolore è stata causata da un pallino che mi ha colpito un unghia...solo a pensarci risento il dolore...

  7. #7
    Spina
    Club
    Pantere Bergamo
    Iscritto il
    21 Feb 2010
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Fondamentalmente non puoi fare troppo... anche perchè il "danno" causato dal pallino è come un colpo, un pugno una botta, soltanto meno esteso. l'unica cosa che potresti fare è mettere del ghiaccio appena vieni colpito... ma non è materialmente possibile... usare creme è praticamenete inutile.... l'unico consiglio.... copriti di piu anche con le temperature alte....

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di Curelin
    Club
    Spectre
    Età
    36
    Iscritto il
    26 May 2009
    Messaggi
    2,422

    Predefinito

    però c'è un però

    fidatevi, quando ci sono 35, a luglio anche 40 gradi, giocare con le maniche coperte è davvero impossibile...! c'è poco da fare per le "impallinate", ma c'è di peggio!
    una volta ci capitò di giocare (d'estate) con un club i cui componenti avevano fucili leggermente overj (parliamo di 1,5j a cranio...). pensate un pò i segni che lasciavano...e non solo sulle parti scoperte...
    ovviamente con questa gente abbiamo chiuso, e non solo noi!

  9. #9
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    certo che poi non bisogna lamentarsi: giocatori fuorlegge, cute scoperta.. e sempre per stare nella fiera dell'ovvio, anche ad 1 joule a pelle nuda ci si fà male: il caldo non deve essere motivo per scoprirsi collo mani e braccia.. aggiungo anche la testa perchè la norma vuole vedere la maggior parte dei giocatori con una bandana quando và bene.

    Ragazzi, noi non siamo nè bravi nè più furbi, ma anche ad agosto con 40° e 100% di umidità abbiamo elmetto guanti body armor e mimetica completa: si è vero che si suda e si fatica, ma non è uno gioco per lamentoni no? idratazione corretta, dieta adeguata, vestiario intimo tecnico, ricambio, riposo evitano le problematiche legate alla temperatura torrida: contro gli infortuni da bb su cute scoperta si può far poco senza DPI.

  10. #10
    Recluta L'avatar di angeloshooter
    Club
    Agrigento Ranger
    Età
    37
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    1,107

    Predefinito

    Scusa, io non ho aperto questo 3d perchè sono un lamentone, se gioco a braccia scoperte mi prendo il rischio di ricevere raffiche sulla pelle, con tutto quello che ne consegue, volev solo un consiglio su come curare queste ferite. Tu dici che anche con 40 gradi vai a giocare con il setup completo, sei di Torino se non sbaglio...vieni giù in Sicilia in luglio o agosto, vieni a giocare qua con quel setup e poi vediamo...

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

piercingsul

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.