trovato sul forum:
Quote Originariamente inviata da giuskinner Visualizza il messaggio
gia che siamo in tema di grasso vorrei porvi una domanada, cercando di non essere ot:
nella guida alla lubrificazione delle asg di alfafiltro e consigliato il grasso arexons alte prestazioni sia per la parte meccanica che per il gruppo aria. ho acquistato il medesimo su ebay, ma quei geni mi hanno mandato invece il grasso "alte temperature" (e non alte prestazioni).
ho letto nella prima pagina che tex zen consiglia di usare quello ad alte temperature.
che differenza c'e tra i due?
Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
guarda....ai fini della soluzione del problema..........nessuna.
uno è fatto per parti che "girano" molto velocemente, l'altro per parti in movimento che si trovano (o che generano) alte temperature.
per le nostre repliche vanno bene tutti e due.
Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
uno è un grasso al litio (penso) mentre quello alte temperature è al bisolfuro di molibdeno.
quello alte prestazioni si puo dire che va bene per tutto, lo puoi usare infatti sugli ingra e sugli or mentre quello al bisolfuro solo sulle parti in movimento mentre per gli or serve o quello alte prestazioni o quello al silicone (che preferisco perche piu adesivo)