il gtl2 contiene il teflon, che riduce l'attrito, quindi fin qui va bene.

rispetto all' arexons alte prestazioni ovvero il gc300, il gtl2 lavora in un intervallo di temperature più ristretto, ma tanto sappiamo bene che un gearbox non scenderà mai sotto -25 o sopra i 120°c.

sulla confezione del gc300 o alte prestazioni l'unica cosa in più è che va bene anche per cuscinetti a rotolamento, mentre sul gtl2 non sono citati.

infine sul gc300 o alte prestazioni non è scritta la gradazione nlgi.

insomma: il gc300 sembrerebbe indicato per usi più specifici, mentre il gtl2 pare essere un grasso più generico.

per chi vuol provare il gtl2: fate la prova che ho scritto sopra prima di usarlo, se la passa non credo avrete problemi a metterlo nel gearbox.