claw gear bdu aor-2
il socom a partire dal 2007 circa ha iniziato lo sviluppo di un nuovo mimetismo che sostituisse progressivamente tutti i pattern attualmente in uso presso le sf/sof americane, la scelta dopo svariati tentativi è ricaduta su due sostanziali varianti: l’aor-1 e l’aor-2 (area of responsability), i pattern rispettivamente rispondo alle esigenze per terreni aridi il primo e boschivi il secondo. inutile dire che il progetto è classificato e le ditte che partecipano al programma (london bridge trading co., eagle industries, beyond clothing, arc’teryx, crye precision) hanno il vincolo di non diffondere per nessun motivo il materiale da loro prodotto sul mercato civile, nonostante ciò al mondo girano diversi esemplari di bdu e accessori in questi due mimetismi, contesi tra i vari collezionisti con gli occhi a mandorla a prezzi a dir poco stratosferico-apocalittici.
attualmente questo pattern è in adozione al nswdg, cag, 24th sts e in prova ad altre unità alle dipendenze del socom.
al momento questa risulta essere l’unica alternativa disponibile sul mercato che ripropone il famigerato mimetismo di prossima adozione del socom, l’aor-2 versione continentale, per molti versi riprende le stesse tonalità del multicam riadattate e digitalizzate.
questo modello della claw gear in particolare ricalca bene le tonalità dei primi prototipi di aor-2 proposto per le bdu prodotte dalla beyond clothing, consiste in un pattern a sviluppo orizzontale con tonalità molto simili al multicam con l’eccezione che tra tonalità di verde e khaki non vi sono sfumature. questo modello venne poi ridisegnato con un andamento del pattern verticale, la sostituzione del marrone scuro col nero, un impercettibile inscurimento delle tonalità e l’effetto sfumatura (tipico della multicam) tra verde e khaki.
la bdu in oggetto è prodotta dalla tedesca claw gear, realizzata in rip-stop 65/35, il tessuto al tatto sembra robusto, si nota perfettamente la trama del rip-stop, è realizzata a immagine e somiglianza delle tipiche bdu acu in dotazione all’us army, eccezion fatta per l’assenza della zip frontale sulla giacca sostituita dai classici bottoni.
la bdu è costituita da giacca e pantalone, la giacca è provvista del classico colletto alla coreana con chiusura a velcro, due tasche pettorali inclinate verso l’interno con chiusura a velcro, due tasche omerali inclinate con velcro esterno per call sign e patches di vario tipo, anche queste con chiusura a velcro e con la classica fettuccia di copertura per gli ir tab, completano il tutto i rinforzi sui gomiti con aperture a mezzo velcro per l’inserimento di gomitiere, l’inserto per le penne (tre) chiusura dei polsini con velcro, set di velcro per nome grado e forza armata e i tipici soffietti sulla schiena come su ogni acu.
i pantaloni sono provvisti delle classiche otto tasche, due sotto la linea della cintura, due nella parte posteriore con chiusura a bottoni, due ampie cargo cosciali con apertura inclinata provviste di velcro e elastico per stringerne l’apertura e infine le due classiche taschine in fondo al polpaccio con chiusura a velcro, completano anche qui rinforzi sul fondo schiena sulle ginocchia con possibilità di inserimento di ginocchiere e coulisse (spero si scriva così) per stringere sulle caviglie il pantalone.
controllando palmo palmo la bdu non ho notato imperfezioni di nessun genere, nessuna ribattitura sulle cuciture, pertanto sembra confezionata con cura; l’unica modifica che ho apportato è stata la completa sostituzione degli squallidi bottoni applicati dalla ditta, simili a quelli delle classiche bdu ma con il nome della ditta in rilievo e di color marrone, che tra le altre cose rendevano difficoltoso lo sbottona mento. un altro dubbio me lo da il velcro, di ottima tenuta ma stranamente poco fitto rispetto a quello americano per cui il giudizio è rimandato dopo i primi lavaggi.
l’acquisto è stato fatto in virtù del fatto di vedere da vicino il prodotto che mi aveva incuriosito dalle foto che giravano per il web, con sorpresa (effettivamente avevo già preventivato la bufala) devo dire che sia i colori che la fattura complessiva meritano davvero, la scelta è ricaduta sulla variante a taglio acu per via della schifezza di versione combat/smoke… questa la vedo più impiegabile per diversi setup, ora aspetto di recuperare la giacca combat da abbinare a questa variante per completare il set.
a carattere informativo la bdu è stata acquistata in italia a un prezzo di 170,00 €.