Pagina 3 di 6 primaprima 12345 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 60

Discussione: CORSO BLS

  1. #21
    Veterano L'avatar di Seal1
    Club
    ex Corsari asg
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,522

    Predefinito

    ...e poi non fai più nessun controllo?!

  2. #22
    sempre e cmq operativo
    L'avatar di nitro86
    Club
    black lotus
    Età
    39
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    2,538

    Predefinito

    certo il gas

  3. #23
    Veterano L'avatar di Seal1
    Club
    ex Corsari asg
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,522

    Predefinito

    nel nuovo bls si riconsidera solo il polso da quello che so, il gas lo fai all'inizio o nel caso di ripresa dell'attività cardiaca.

    l'esaurimento delle forze è il termine massimo per smettere di praticare la rianimazione da parte di personale laico.

  4. #24
    sempre e cmq operativo
    L'avatar di nitro86
    Club
    black lotus
    Età
    39
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    2,538

    Predefinito

    be io so che si fa sempre dopo due cicli

  5. #25
    Recluta

    L'avatar di nikuz
    Club
    S.W.A.T team Verona
    Età
    42
    Iscritto il
    21 Aug 2007
    Messaggi
    932

    Predefinito

    da noi han detto che si fa dopo il quinto ciclo (ora mi vien il dubbio con tutte ste novità..)..quindi si fa il gas..soltanto che ora il b ed il c si fanno insieme..
    cioè finchè si fa il gas (che è diverso da come era una volta..) si controlla anche il polso...

    soccorritore anch'io! (soccorso alpino su piste)

  6. #26
    Recluta L'avatar di candy
    Club
    divisione napoli borbonica
    Età
    42
    Iscritto il
    24 Nov 2006
    Messaggi
    1,002

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da _viper_ Visualizza il messaggio
    credo che il tutto dipenda dagli studi che vengono fatti,e dalle varie scuole di pensiero...

    ora ad esempio non vengono più fatte le ue insuflazioni iniziali, ma si inizia subito il massaggio,in quanto,si usa l'aria presente nei polmoni, nella così detta area morta...

    io spero solo che ora non vadano più a salire :s :s
    ho un dubbio su cio che hai scritto:
    mi risulta difficile credere che il volume di ossigeno presente nello spazio morto polmonare sia effettivamente suscettibile agli scambi gassosi e pertanto fisiologicamente funzionale all' atto della respirazione
    potrei sbagliarmi

  7. #27
    Recluta
    Club
    Raigeki SAt Torino
    Età
    37
    Iscritto il
    02 Oct 2006
    Messaggi
    850

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da johncarl Visualizza il messaggio
    ho un dubbio su cio che hai scritto:
    mi risulta difficile credere che il volume di ossigeno presente nello spazio morto polmonare sia effettivamente suscettibile agli scambi gassosi e pertanto fisiologicamente funzionale all' atto della respirazione
    potrei sbagliarmi
    guarda, secondo i nuobi protocolli da quallo che mi hanno detto è così...
    ho avuto occasione purtroppo di fare il bls, sempre su una medicalizzata, è si è iniziato subito con il massaggio è poi con le insuflazioni...

    appena trovo la regolamentazione ti faccio sapere...

  8. #28
    Recluta L'avatar di candy
    Club
    divisione napoli borbonica
    Età
    42
    Iscritto il
    24 Nov 2006
    Messaggi
    1,002

    Predefinito

    se funziona significa solo una cosa
    devo buttare il libro di fisiologia ed anche quello di malattie dell' apparato respiratorio
    oppure può essere che si intende una percentuale di gas abbastanza sufficiente da far fuoriuscire l'acqua dalle vie respiratorie, facendo pressione, ma sarebbe valido solo in caso di annegamento, chissa'
    ma in questi manuali, oltre a spiegare la tecnica, dicono anche perchè questa cosa dovrebbe succedere?
    mi è tutto molto poco chiaro
    Ultima modifica di candy; 24/11/2007 a 18:34

  9. #29
    Recluta
    Club
    Raigeki SAt Torino
    Età
    37
    Iscritto il
    02 Oct 2006
    Messaggi
    850

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da johncarl Visualizza il messaggio
    se funziona significa solo una cosa
    devo buttare il libro di fisiologia ed anche quello di malattie dell' apparato respiratorio
    oppure può essere che si intende una percentuale di gas abbastanza sufficiente da far fuoriuscire l'acqua dalle vie respiratorie, facendo pressione, ma sarebbe valido solo in caso di annegamento, chissa'
    ma in questi manuali, oltre a spiegare la tecnica, dicono anche perchè questa cosa dovrebbe succedere?
    mi è tutto molto poco chiaro

    bha, io non sono assistente bagnate, quindi non ti so rispodnere.
    ti posso solo dire ciò che mi hanno insegnato all'aggiornamento del bls, posrtato ai nuovi protocolli 30-2


    qua la pubblicazione dell'irc

    https://www.sunbeach.info/docs/nuove...guida_blsd.pdf
    a pag 2 trovi tutto...

  10. #30
    Recluta L'avatar di candy
    Club
    divisione napoli borbonica
    Età
    42
    Iscritto il
    24 Nov 2006
    Messaggi
    1,002

    Predefinito

    cmq mi informero su sto fatto
    c' è proprio tra poco un corso di attività didattiche elettive di bls, da noi (medicina)

Pagina 3 di 6 primaprima 12345 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.