Quote Originariamente inviata da 8ICE-MAN7 Visualizza il messaggio
Jackal il tuo discorso è verissimo...ma qui c'è evidenetemente un problema di meccanica e lasciarlo li per me è sbagliato semplicemente perchè si stressa inutilmente la meccanica quando si potrebbe ricavare di più con quello che si ha...è come avere un problema a livello di motore in un'auto...lasciarlo li perchè tanto non dobbiamo fare le corse...non ha molto senso!

Max per controllare le perdite tra spingipallino e gommino le prove sono solamente empiriche...io per verificare il corretto accoppiamento tra spingipallino e gommino(l'ho fatto una sola volta) faccio così...
1) monto la canna e il gommino nel gruppo HU controllando come sempre che il gommino si assolutamente asciutto e in particolare controllo che il labbro sia asciutto
2) sulla parte anteriore dello spingipallino che si va ad inseire nel gommino metto un velo sottilissimo di grasso
3) monto tutto ed eseguo un colpo singolo
4) smonto di nuovo e controllo che il labbro del gommino sia unto dal grasso dello spingipallino)

L'unico inconveniente è che dopo devi pulire bene lo spingipallino e il gommino eliminando l'unto del grasso...però diciamo che ti fai un'idea abbastanza buona dell'accoppiamento tra spingipallino e gommino!
subito rep +1 per te!!! ho aperto il ciufile,pulito la canna,pulito il gommino accuratamente con un cotonfiok,riposizionato tutto e ora la mia ASG spara da 1,01 a 1,04....fantastico!!!!ora ho solo il problema che è leggermente over....lo riapro e metto in tensione un pò la molla?però ho letto che le guarder non si smollano neanche a piangere...mi sa che mi tocca riaprirlo.....