Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: M15A4 Carbine Sportline Classic Armi - raffica altalenante

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di Dallas - Swat Nardò
    Club
    Swat Nardò
    Iscritto il
    12 Apr 2010
    Messaggi
    23

    Predefinito M15A4 Carbine Sportline Classic Armi - raffica altalenante

    Salve a tutti, vi scrivo per avere un parere o comunque qualche idea per una cosa molto strana che sta accadendo da dopo l'estate.

    Allora quando inizio a sparare con una certa continuità in raffica, comunque non lunghe, il fucile si ferma e non spara più (nè raffica e nè a singolo)...dando la sensazione agli ultimi giri di GB che sta calando la batteria.

    Ma dopo pochi minuti (3-4 minuti...) il fucile riprende a sparare sia in singolo che a raffica normalmente senza nessuna esitazione, ma dopo qualche raffica...si ripete la stessa storia...si ferma e non da nessun segnale di vita.

    Grazie all'aiuto del mio grande amico Matteo: è stato aperto completamente per vedere che situazione c'era. All'interno e TUTTO il fucile è originale come uscito da fabbrica (la molla, il pistone e tutto gli altri componenti del GB sono quelli originali...e comunque preciso che comunque non è più in garanzia).

    Allora questi gli interventi risultati necessari e che sono stati eseguiti:

    - lavaggio completo e totale del GB e suoi componenti
    - reingrassaggio con grasso adatto per GB
    - rispessorato
    - cambiate boccole da quelle di plastica blu...a quelle in acciaio
    - cambiato motorino (era necessario eprchè quello di prima s'era cotto perchè con precedenti boccole e spessori, gli ingranaggi giravano in maniera dura e quindi nei mesi che l'ho usato il motorino è stato sempre sotto sforzo anomalo).

    Dopo questi interventi, è stato provato la rotazione degli ingranaggi senza pistone e molla, e girano liberamente una meraviglia e senza alcuno sforzo. Fatta la prova siringa al pistone...ed è tutto perfetto.

    Preciso inoltre che uso batterie non lipo e ho provato con diverse: 8,4V da 1300mA, 9,6V da 1500mA e da 9,6V 1600mA, ma fa sempre lo stesso difetto.

    Cosa ne pensate? Cos'altro ci sta sfuggendo?


    ---------- Post added at 18:54 ---------- Previous post was at 18:53 ----------

    ...chiedo scusa se è stato inserito 2 volte, ma alla prima volta che ho cliccato per l'invio mi ha dato errore e pagina web bianca quindi ho ricaricato e reinviato.

    Chiedo ai moderatori gentilmente di cancellare uno dei 2. Scusate.

    Grazie.

  2. #2
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    Il motore nuovo cos'è?
    il problema è iniziato da quando è stato rispessorato?
    il controllo del gioco assiale l'hai fatto a gb chiuso e serrato ovviamente?

    a naso sembra troppo chiuso sugli alberi, troppi spessori.
    Hai provato a variare l'altezza del motore?

  3. #3
    Spina L'avatar di Dallas - Swat Nardò
    Club
    Swat Nardò
    Iscritto il
    12 Apr 2010
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio
    Il motore nuovo cos'è?
    il problema è iniziato da quando è stato rispessorato?
    il controllo del gioco assiale l'hai fatto a gb chiuso e serrato ovviamente?

    a naso sembra troppo chiuso sugli alberi, troppi spessori.
    Hai provato a variare l'altezza del motore?
    Innazitutto scusate se non ho risposto subito e vi ringrazio per le vostre risposte e interessamento.

    Il motore l'ho cambiato con un altro identico a quello originale: High Torque Motor Classic Army.
    Il problema è inziato dopo che sono state cambiate boccole (in acciaio) e rispessorato, ma è stato effettuato il controllo sia del gioco assiale e sia del movimento senza gruppo molla/pistone a GB chiuso e serrato, e tutti gli ingranaggi a differenza di prima di questo intervento che sembravano inchiodati o comunque molto pesanti da far girare, ora con una piccola spinta con il cacciavite dalla fessura del GB. girano liberamente una bellezza. Quindi penso che sia da escludere come problema: boccole e spessoramento.

    Per quanto riguarda l'altezza del motorino, appena montato con la vite che regola l'altezza motore svitata completamente, appena premuto il grilletto a singolo, ha fatto il solito rumoraccio di quando non sta messo bene. Quindi l'ho avvitata poco (mi sembra un due giri) riprovato e il GB gira tranquillamente. Quindi a questo punto visto così non ho più avvitato la vite per far alzare il motorino.

    Come detto all'inzio ho provato a cambiare con ben 3 batterie, tutte ovviamente appena caricate, quindi non è nemmeno problema di batterie mezze cariche o non efficienti. Ma il problema rimane.

    Quando vado a raffica: inizia subito a girare senza alcuna esitazione ma è dopo qualche raffica che si ferma e non da nessun segno di vita, ma riparte dopo qualche 1-2 minuti circa come se niente fosse successo.

    Ora non vorrei dire una cavolata...ma unica cosa che sto pensando: gli ingranaggi girano liberamente e senza nessun gioco assiale. Che non sia il problema della molla? magari si è indurita troppo e il motore fa fatica a comprimerla? Che ne pensate? Solo che al momento non avrei altre molle da poter provare.

  4. #4
    Spina
    Club
    Black Water
    Età
    39
    Iscritto il
    26 Sep 2007
    Messaggi
    319

    Predefinito

    come ti è stato suggerito da ramcke prova a modificare l'altezza del motore, probabilmente è troppo in alto e fa fatica a girare, magari non è abbastanza forte da prendere bene i giri alti e si inchioda...
    facci sapere

  5. #5
    Spina
    Club
    Black Water
    Età
    39
    Iscritto il
    26 Sep 2007
    Messaggi
    319

    Predefinito

    per caso i cavi si scaldano ? o senti che si sprigiona calore dall'impugnatura ? non vorrei che ci fosse un problema nei cavi...
    che molla monti ? se è quella originale sua mi ricordo che è abbastanza lunga, ma se fosse un problema di molla credo che il problema lo notoresti subito, essendo un ht...
    potrebbe anche essere il motore... ne hai un altro in casa da provare ?

  6. #6
    Spina L'avatar di Dallas - Swat Nardò
    Club
    Swat Nardò
    Iscritto il
    12 Apr 2010
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bw.curz Visualizza il messaggio
    per caso i cavi si scaldano ? o senti che si sprigiona calore dall'impugnatura ? non vorrei che ci fosse un problema nei cavi...
    che molla monti ? se è quella originale sua mi ricordo che è abbastanza lunga, ma se fosse un problema di molla credo che il problema lo notoresti subito, essendo un ht...
    potrebbe anche essere il motore... ne hai un altro in casa da provare ?
    I cavi si, scaldano ma secondo me in maniera normale/accettabile, diventano appena poco più che tiepidi e anche dall'impugnatura non surriscalda, quindi non penso che sia problema di temperature.
    La molla è originale, come tutto il GB e accessori.
    Provo a vedere se qualcuno del mio club ha un motorino simile da prestarmi e provare.

    Grazie anche a te per l'aiuto.

    ---------- Post added at 14:45 ---------- Previous post was at 14:41 ----------

    Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio
    io te la butto lì: ammesso e non concesso che il gb sia a posto in meccanica, controlla il cilindro la testa del pistone in particolar modo l'oring.. potrebbe non aspirare aria a sufficienza con effetto sottovuoto.

    Il cilindro deve essere appena unto internamente, l'oring deve avere movimento, controlla che in fase di ritorno non faccia fatica perchè se crea il vuoto hai trovato il problema sdella tua asg
    Ok, allora faccio prima la prova con un altro motorino come suggerito da bw.curz, dopo di chè rismonto il tutto e faccio le verifiche su pistone e cilindro.

    Vedo nel fine settimana di fare queste verifiche e se necessario di rismontare.

    Appena fatto vi riaggiorno. Per adesso grazie 1000 a ramcke e a tutti voi per l'aiuto e l'interessamento.

    Un salutone.

    Marco

  7. #7
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    io te la butto lì: ammesso e non concesso che il gb sia a posto in meccanica, controlla il cilindro la testa del pistone in particolar modo l'oring.. potrebbe non aspirare aria a sufficienza con effetto sottovuoto.

    Il cilindro deve essere appena unto internamente, l'oring deve avere movimento, controlla che in fase di ritorno non faccia fatica perchè se crea il vuoto hai trovato il problema sdella tua asg

  8. #8
    Recluta
    Club
    S.W.A.T Siracusa
    Iscritto il
    10 Mar 2010
    Messaggi
    721

    Predefinito

    Ciao , senti io ho pure un m15a4 ca sportline e posso dirti che secondo me nn è normale che si scaldino i cavi anche perche io lo uso con una lipo 11.1 e e non scaldano completamente anche dopo svariati secondi di raffica e hop cambiato solo le boccole con delle piene in acciaio come te e ho messo una sp90 come molla (che cmq è piu lunga di quella originale), non ho mai avuto questo tipo di problema.

    ---------- Post added at 14:59 ---------- Previous post was at 14:58 ----------

    Controlla da quanti ampere è il fusibile, il mio è da 25

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.