Ciao a tutti
spero di fare cosa gradita spiegando come ho risolto un problema
che mi assillava da tempo al momento della chiusura del GB:
l'ASTA SPINGIPALLINO
L'asta spingi pallino, in posizione di riposo (cioè tutta avanti), tocca il perno del settoriale inclinando leggermente l'ingranaggio. Vedi foto con freccia verde.
Tale piccola inclinazione è sufficiente a rendere difficile il centraggio del guscio superiore con il perno del settoriale.
Inoltre stasera, mentre chiudevo il GB, mi è capitata una cosa nuova e cioè
che l'asta spingipallino saltasse sopra lo spessore appoggiato al settoriale.
Lo spessore al momento della chiusura impediva all'asta di tornare nelle
posizione originaria impedendo la chiusura del GB.
L'idea che mi è venuta in mente è stata di far arretrare l'asta spingipallino
utilizzando uno spessore che potesse essere facilemente rimosso
una volta chiuso il GB : vedi foto.
Dopo vari tentativi con materiali diversi finalmente l'illuminazione :
filo di lega eutettica stagno-piombo e cioè il normale stagno
per la saldatura dei componenti elettronici.
Ne ho semplicemente tagliato un pezzo e ripiegato in quattro.
Poi con una pinza l'ho sagomato e dato una forma ad elle.
Ecco come si presenta:
Una volta inserito tra l'asta spingipallino ed il guscio l'asta è
arretrata quanto basta da mettersi in posizione comoda.
Ecco un dettaglio prima di usare lo spessore :
Ed un dettaglio con lo spessore inserito :
Chiudere il GB è diventato un gioco da ragazzi
Ecco in foto come si presenta il GB una volta chiuso:
Premendo lo spingipallino e tirando leggermente si elimina il filo di stagno.
Ora il GB è pronte per essere testato
Ovviamente spazio all'inventiva....
Al posto dello stagno si potrebbe usare del cavo elettrico sufficientemente piccolo.
Penso sia tutto.
Buona chiusura di GB a tutti
Byez!