Pagina 4 di 4 primaprima ... 234
Visualizzazione dei risultati da 31 a 33 su 33

Discussione: setup us anni '80

  1. #31
    Recluta L'avatar di kurtz76
    Club
    S.A.C. Predatori
    Età
    49
    Iscritto il
    09 May 2008
    Messaggi
    716

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Die graüne Wölfe Visualizza il messaggio
    stò completando un set-up Desert storm e devo dire che di parka Night desert di misure decenti (L) non se ne trovano molti in giro.Ne ho preso uno (accidenti a quando vendiedi il mio!!) in USA e l'aspetto da un mese....
    Sapete dove posso trovare una 6 color issued???
    x matt Mattok: senza mettere in dubbio la tua conoscenza in fatto di materiali US ma io ad esempio ho acquistato una BDU mostreggiata woodland che ha la sua bella e colorata bandiera sulla manica e non credo propio sia degli anni 60'
    Inoltre si vedono diverse foto in combat (Somalia e Kuwait se ricordo bene) dove la bandiera c'è...mboh..

    Rispondo io a proposito della patch....Matt mattok parlava di patch e non di flags...per la prima ci fu il passaggio dal full color al subdued durante la guerra del vietnam(nel film platoon che ritengo estremamente filologico vista anche l'esperienza sul campo del regista,si vede appunto il miscuglio di patch).....per la seconda invece,il full color è d'ordinanza...

  2. #32
    Spina
    L'avatar di matt mattock
    Club
    Ghost Squad Lecco
    Età
    53
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    423

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Die graüne Wölfe Visualizza il messaggio
    x matt Mattok: senza mettere in dubbio la tua conoscenza in fatto di materiali US ma io ad esempio ho acquistato una BDU mostreggiata woodland che ha la sua bella e colorata bandiera sulla manica e non credo propio sia degli anni 60'
    Inoltre si vedono diverse foto in combat (Somalia e Kuwait se ricordo bene) dove la bandiera c'è...mboh..
    Porta pazienza, sotto natale le spedizioni dagli states subiscono un forte ritardo, anche io stò aspettando pacchi da quel continente e sono in ritardo.
    6 colors issued? dalla stessa fonte dove hai preso il parka. Qui da noi fai fatica a trovarle.
    Puoi tranquillamente mettere in dubbio le mie conoscenze, mica sono dio in persona . Comunque adesso ti spiego:
    ciò che ho scritto sopra è vero, cioè che dalla fine degli anni '60 le patch/badges full color non sono più autorizzati per le uniformi da combattimento, ma ciò non comprende la bandiera.
    Certamente che si vedono foto in combat con la bandiera durante Somaila e Kuwait.
    Qui sotto trovi un altro mio post nel quale è spiegato il discorso flag.

    Quote Originariamente inviata da matt mattock Visualizza il messaggio
    -La reverse flag è stata usata fin dall'era post-vietnam per indicare le truppe dispiegate all'estero in teatri operativi.
    Generalmente non veniva indossata durante le operazioni di combattimento, per questioni di visibilità=sicurezza.
    A Grenada (1983) non ricordo unità dell'esercito con flags, mentre di sicuro venivano indossate dai Marines, come già facevano in Libano (generalmente flag non reverse con bordo bianco su braccio sx, e raramente qualche flag con bordo giallo)
    A Panama (1989), durante i combattimenti ricordo le fasce bianche sul braccio per distinguersi dai panamensi, e le poche flag che si vedevano erano esclusivamente non reverse portate a dx, appuntate all'uniforme tramite spille di sicurezza.
    Durante i combattimenti della prima guerra del golfo le bandiere si sono viste molto rarmente. Quelle poche che si sono viste erano sia reverse con bordo giallo che non reverse con bordo giallo indossate solo sulla manica dx.

    In Somalia in genere veniva indossata la reverse flag a dx, così come ad Haiti e in Bosnia (era già così da regolamento).

    E' solo dal 1 Luglio 2002 che sull'Army Regulation 670–1 "Wear and Appearance of Army Uniforms and Insignia" viene inserita la regolamentazione della bandiera reverse. Ecco il testo in inglese:
    28–18. Wear of full-color U.S. flag cloth replica
    a. General. During joint or multi-nation operations, soldiers are authorized to wear the full-color U.S. flag cloth
    replica on utility and organizational uniforms. Wear of the full-color U.S. flag cloth replica is at the discretion of the
    organizational commander, when the distinguishing of individual national soldiers is desired, and overrides the tactical
    consideration of full-color insignia on uniforms. During joint operations, the joint commander normally will prescribe
    the policy for wear. Soldiers are not authorized to wear the full-color U.S. flag cloth replica upon their return to home
    station.
    b. Description. Chapter 1, Title 4, United States Code, provides for the design of the U.S. flag and specifies the
    colors as red, white, and blue. Colors other than red, white, and blue violate the U.S. Code; therefore, subdued-colored
    flags are not authorized for wear. The size of the full-color cloth U.S. flag replica is approximately 2 inches by 3
    inches.
    c. How worn.
    (1) When approved for wear, the full-color U.S. flag cloth replica is sewn 1⁄2 inch below the right shoulder seam of
    the temperate, hot-weather, enhanced hot-weather, and desert BDU; the BDU field jacket; and the cold-weather
    uniform (see fig 28–135). If the SSI–FWTS is worn on the right shoulder of the utility uniform, the full-color U.S. flag
    cloth replica is placed 1⁄8 inch below the right shoulder sleeve insignia (see fig 28–136). The SSI–FWTS is not
    authorized for wear on organizational uniforms, unless indicated above.

    (2) The full-color U.S. flag cloth replica is worn so that the star field faces forward, or to the flag’s own right. When
    worn in this manner, the flag is facing to the observer’s right, and gives the effect of the flag flying in the breeze as the
    wearer moves forward. The appropriate replica for the right shoulder sleeve is identified as the reverse side flag.


    In febbraio 2004 l'Army Chief of Staff Gen. Peter Schoomaker approvò la bandiera reverse per tutte le uniformi di tutti i soldati dell'esercito senza distinzione dello stato di dispiegamento.

    Il testo dell'Army Regulation 670–1 del 3 Febbraio 2005 venne così modificato:
    28–18. Wear of full-color U.S. flag cloth replica

    a. General. All soldiers throughout the Force, regardless of deployment status, will wear the full-color U.S. flag
    cloth replica on utility and organizational uniforms.
    b. Description. The colors of the U.S. flag cloth replica are red, white, and blue. The size is approximately 2 inches
    by 3 inches.
    c. How worn.
    (1) When approved for wear, the full-color U.S. flag cloth replica is sewn 1⁄2 inch below the right shoulder seam of
    the temperate, hot-weather, enhanced hot-weather, and desert BDU; the BDU field jacket; and the cold-weather
    uniform (see fig 28–135). If the SSI–FWTS is worn on the right shoulder of the utility uniform, the full-color U.S. flag
    cloth replica is placed 1⁄8 inch below the right shoulder sleeve insignia (see fig 28–136). The SSI–FWTS is not
    authorized for wear on organizational uniforms, unless indicated above.
    (2) The full-color U.S. flag cloth replica is worn so that the star field faces forward, or to the flag’s own right. When
    worn in this manner, the flag is facing to the observer’s right, and gives the effect of the flag flying in the breeze as the
    wearer moves forward. The appropriate replica for the right shoulder sleeve is identified as the reverse side flag.


    Quindi la patch reverse è autorizzata per le operazioni multi-nazionaali e le joint operations da circa il 1991 (salvo documento ufficiale che indichi altra data), mentre tutti i soldati appartenenti all'esercito, in qualsiasi circostanza, devono portare la bandiera reverse sulla spalla dx delle loro utility uniforms dal 1° ottobre 2005. Questo a ricordare che l'esercito è impegnato in guerra sia in patria che all'estero.

    Casi particolari:
    Le unità americane della Multinational Force & Observers (MFO) che indossavano la flag non reverse sul braccio sx sotto la SSI.
    Le unità Americane in servizio ONU indossavano la bandiera non reverse sul braccio sx sotto la SSI.
    Anche le unità del SETAF di Vicenza in passato avevano una bandierina (più piccola della 2x3) sulla manica sx (ho visto diverse giacche tropical OG-107 patchate così).
    Nel 2003, durante la guerra in Iraq, le unità del 173° fecero un lancio di guerra arrivando direttamente dall'Italia e indossavano la flag 2x3 a sx, sotto l'SSI (poi dovettero spostare la bandiera al posto giusto)
    Ultima modifica di matt mattock; 12/01/2011 a 02:14

  3. #33
    Soldataccio


    L'avatar di Die graüne Wölfe
    Club
    Alphazero SAT
    Iscritto il
    25 Sep 2007
    Messaggi
    3,152

    Predefinito

    no, no, sò io rincoglionito come mi ha fatto notare Kurtz, tu parlavi di Patch ed io di Flags.
    Faccio fatica a capire la lingua del nemico

Pagina 4 di 4 primaprima ... 234

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.