Pagina 3 di 7 primaprima 12345 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 63

Discussione: Funzionamento Ricevitore IR - Come applicarlo in un circuito?

  1. #21
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito

    Forse ci siamo:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   555 4 (finale).jpg 
Visite: 31 
Dimensione:   67.9 KB 
ID: 68152

    In definitiva è uno bottone temporizzato che emette 1.5V per 5 secondi quando colpito da un fascio di luce IR. alimentazione a 7.2V (standard lasertag).

  2. #22
    Spina L'avatar di Goliath
    Club
    A.S.D. DeltaLaserTag
    Iscritto il
    23 Mar 2006
    Messaggi
    303

    Predefinito

    Se intendi usare un'alimentazione da 7.2V è meglio che usi un L4941 al posto del 7805. Altrimenti, se vuoi usare il 7805 ti consiglio di utilizzare una batteria da minimo 8.4volt.

    Per il resto il circuito sembra corretto. Ho qualche dubbio riguardo al partitore per alimentare i timer comunque tu prova lo schema ed in caso di problemi provvederemo insieme a riadattarlo con qualche piccolo cambiamento

  3. #23
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Goliath Visualizza il messaggio
    Se intendi usare un'alimentazione da 7.2V è meglio che usi un L4941 al posto del 7805. Altrimenti, se vuoi usare il 7805 ti consiglio di utilizzare una batteria da minimo 8.4volt.

    Per il resto il circuito sembra corretto. Ho qualche dubbio riguardo al partitore per alimentare i timer comunque tu prova lo schema ed in caso di problemi provvederemo insieme a riadattarlo con qualche piccolo cambiamento
    8.4v? Vaaa bene.
    Che dubbio per il partore? Sulle resistenze?
    Stasera vado a prendere tutto (se l'hanno in casa).

    Prima conto di fare l'alimentazione e verificare che alimenti tutto e prenda i vari segnali.
    Se funziona, passo al temporizzatore e al collegamento ddel'ir.

  4. #24
    Spina L'avatar di Goliath
    Club
    A.S.D. DeltaLaserTag
    Iscritto il
    23 Mar 2006
    Messaggi
    303

    Predefinito

    Il dubbio sul partitore è che non riesca ad alimentare i tre timer..però non sapendo la corrente di assorbimento dei timer stessi non posso sapere se tutto può andare bene o meno..nel caso però che non dovesse andare bene la soluzione alternativa al partitore ce l'ho già in mente

  5. #25
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito

    Non son riuscito ad andare a prendere i componenti, però ho aggiornato lo schema elettrico con uno schema grafico per organizzarim "visivamente" il circuito. Non mi sembra ci siano corti in giro, ma mentre assemblo darò un'ulteriore controllata.

  6. #26
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito

    Aggiornamento:

    Alimentato, abbiamo il LED sempre acceso.

    Ho provato a connettere un piedino del tsop lasciando inseriti gli altri, i risultati sono questi.

    Senza GND TSOP led spento.
    Senza OUT TSOP led spento.
    Senza V+ TSOP led acceso

    Vado a cercare un multimetro ora...

    ---------- Post added at 14:56 ---------- Previous post was at 14:42 ----------

    Nuovo risultato con multimetro:
    Alimento, testando la tensione fra massa di alimentazione e uscita out tsop (con tsop non inserito) il led si accende per 2 secondi.

    Che non vada il tsop?
    Mi hanno dato un TFM G06 5300
    Ultima modifica di dhave; 24/11/2010 a 15:44

  7. #27
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito

    Aggrionamento:
    sostituito TSOP, ora funziona!!! Rivela l'ir anche del telecomando tv e accende il led.

    Però il circuito di temporizzazione non funziona. Cè qualcosa che non va...
    Ultima modifica di dhave; 24/11/2010 a 21:37

  8. #28
    Spina L'avatar di Goliath
    Club
    A.S.D. DeltaLaserTag
    Iscritto il
    23 Mar 2006
    Messaggi
    303

    Predefinito

    Ottimo per il funzionamento. Rileva anche il telecomando dato che ignora qualsiasi codifica dati. In che senso che non funziona il circuito di temporizzazione?

  9. #29
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito

    Nel senso che il led resta sempre acceso. Non si resetta, anche dopo 20 minuti.

    Parte da spento, rileva l'ir, accende il led e.... niente, resta così.
    Sia che porto massa che alimentazione al piedino 6/7, resta tutto così comè.

    Il condensatore C1 è a massa e R in alimentazione, come nello chema elettrico, ma non funziona. Ma che tipo di segnale deve arrivare al 555 da quel circuitino?
    Ultima modifica di dhave; 25/11/2010 a 09:40

  10. #30
    Spina L'avatar di Goliath
    Club
    A.S.D. DeltaLaserTag
    Iscritto il
    23 Mar 2006
    Messaggi
    303

    Predefinito

    Ho appena riprodotto il circuito e tutto mi funziona bene. 5 secondi esatti di accensione dall'arrivo del segnale IR con quei valori di C1 e R. Che sensore utilizzi? Io utilizzo lo TSOP4840 ed il circuito da me indicato presuppone che tu utilizzi questo sensore (sensore standard del sistema LT).

Pagina 3 di 7 primaprima 12345 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.