Pagina 60 di 82 primaprima ... 1050585960616270 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 591 a 600 su 817

Discussione: oggetti ISSUED interessanti visti su ebay...

  1. #591
    Soldataccio
    L'avatar di octabrain
    Club
    Lupi del Delta
    Iscritto il
    20 May 2006
    Messaggi
    1,923

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lorenzo19823 Visualizza il messaggio
    Appunto Tra l'altro, negli anni '50 - '60 già esistevano i simbolini per le info sul lavaggio??
    lavare le avranno lavate pure loro (considera che comunque è stato sostituito nel '77, probabile sia stato prodotto fin poco prima). Ho dato anche un'occhiata al volo in giro, ho visto che le repliche del p59 le fanno, anzi silvermans le faceva fino dagli anni '70, ma come ci si aspetta hanno i marchi replica di quelli originali. Per quel poco che ne so continuo ad esprimere la stessa idea di prima, cioè che sia uno smock di sartoria. Ammesso che non sia contemporaneo direi cucito...che ne so, metà anni '70 o più tardi (ipotizzo poco prima dell'introduzione dei para smock in dpm ), ovviamente per un pubblico militare (un pò come accadeva per le repliche di silvermans sopracitate, avere un denison era un segno di distinzione e non potendo andare in giro con capi logori e strausati la soluzione era questa). Comunque il fatto che sia stato replicato il modello più recente secondo me lo discosta da un oggetto da reenactor della 2^GM (che avrebbe utilizzato i modelli corretti). Di certo nel 1980 il reenacting degli anni '60 non esisteva e se fosse esistito non avrebbe avuto bisogno di smock pattern 59. Rimane il fatto che il prezzo ancora è basso, se dovessi comprarlo io lo pagherei più di qualche nuova ciofeca made in filippine odierna. Anche solo per andarci in giro è 1000 volte più classico e affascinante di uno snugpak.
    Giusto in quel momento vennero a dirgli che il Re voleva parlargli.
    Veramente non era il Re che voleva parlargli, perché il Re non parla con nessuno, ma uno di coloro per bocca dei quali parla il Re, quando ha da dire qualche cosa
    .

  2. #592
    Spina L'avatar di Peerson
    Club
    gruppo linci softair
    Età
    45
    Iscritto il
    26 Feb 2008
    Messaggi
    425

    Predefinito

    Da ultima mail del Coroner, me lo da ancora come buono, avrà scartabellato tutto il suo materiale iconografico, almeno spero, se no lo uccido, se pare vero.
    Comunque l'idea di Octabrain mi piace, e la vedo plausibile, e mi piacerebbe avere un pezzo sartoriale, che mi fa pensare anche ad una cura migliore delle rifiniture.
    Non mi capacito, sul perchè Ten non sia ancora intervenuto, non è il suo mondo?
    Contento anche della discussione che avete portato avanti.
    Ciao.

  3. #593
    Tutor



    L'avatar di Tenmich
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2007
    Messaggi
    2,890

    Predefinito

    Perchè io sguazzo soprattutto dal 68 in poi
    Il "mondo" del Denison è un macello non indifferente, tra modelli ( e pattern) bellici, post-bellici e simili di paesi NATO. Inoltre negli ultimi 3/4 anni, sulla spinta del reenacting è nata una fiorente industria delle copie, sia dichiarate che fraudolente (considerate che un Denison bellico costa TANTI soldi, quindi vale la pena falsificarlo) con vari modelli
    Prima di mettermi a sparare boiate su un argomento che richiede solide basi.. ci penso ben più di 2 volte
    L'unica cosa che mi sento di dire è che quell'etichetta non ha un'aria issued... negli anni 50-60 e fino a metà anni '80 si sono usate le taglie numeriche (1-2-3 ecc) MEDIUM non mi dice proprio niente, mi suona male...

  4. #594
    Soldataccio L'avatar di Curelin
    Club
    Spectre
    Età
    36
    Iscritto il
    26 May 2009
    Messaggi
    2,422

    Predefinito

    comunque ragazzi, quest'estate in terra normanna, i denison smock oscillavano tra i 600 e gli 800 euri...ora non ricordo bene l'etichettume e varie, ma ricordo che è un macello per essere sicuri!

  5. #595
    Veterano
    L'avatar di lorenzo19823
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,933

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da octabrain Visualizza il messaggio
    lavare le avranno lavate pure loro (considera che comunque è stato sostituito nel '77, probabile sia stato prodotto fin poco prima).
    Potrebbe non essere una cavolata... Googlando sembra che la simbologia per la manutenzione dei capi tessili sia stata sviluppata da un'organizzazione nata solo nel 1963!
    Ultima modifica di lorenzo19823; 20/01/2012 a 00:54

  6. #596
    RLI
    RLI non  è collegato
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di RLI
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    08 Aug 2007
    Messaggi
    690

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Peerson Visualizza il messaggio
    E proprio RLI/CORONER mi ha dato l'ok, se mi non mi fido del guru, anche se in questi giorni sta male.Comunque se avete info su come riconoscere una replica da un originale dite pure, io se vado a prima della metà degli anni 90, non ne so poi molto, già per la belt del 58 stavo uscendo pazzo, figuriamoci su sti pezzi da museo.
    Santilli te invoco come il Divino Otelma, copia o originale?
    Grazie octabrain, per avermi messo la pulce nell'orecchio.
    Ciao.
    Quote Originariamente inviata da lorenzo19823 Visualizza il messaggio
    Ora... io ci capisco ben poco di questa roba qui, ma dall'etichetta mi sembra tutto fuorchè originale!!

    Tanto per confronto:

    https://www.ebay.co.uk/itm/Original-Denison-Smock-/110809366161?pt=UK_Collectables_Militaria_LE&hash= item19ccc0be91
    Quote Originariamente inviata da octabrain Visualizza il messaggio
    guarda, io non ho assolutamente le competenze, se RLI ha dato l'ok io non mi pronuncio.
    Ma ti faccio a mia volta qualche domanda:
    è normale che ci sia scritto "dennison" e non denison, che ci sia la taglia medium e non una taglia numerica, che sia privo del marchio e che ci sia scritto "made in uk for..." invece che il produttore?

    manca l'imbottitura del collo e lo yoke...i bottoni sono molto lucidi....

    azzardo un'ipotesi stupida, è possibile che sia un prodotto (dell'epoca) confezionato da una sartoria, magari per qualche ufficiale come già succedeva da molti anni prima?

    Una nota, questi capi erano molto ricercati anche da personale americano dell'USAF stazionato in UK, ci sono svariate testimonianze di sbandate verso abbigliamento inglese (denison, smock vari, tropical ecc....) tra il finire degli anni '60 e la metàè degli '80
    Dunque gente, vi ringrazio della fiducia ma il materiale inglese -e dunque di Denison 59 (detto anche Denison 3rd Pattern/mark IV/Pat 59)- non è il mio forte. Premetto che non esiste materiale ufficiale sull'argomento e che le mie osservazioni si basano su quello che ho visto e letto in giro, perchè più volte come voi ho cercato ordinare le idee.

    In un primo momento ho pensato ad una variante (mi ricordo alcuni reduci al W&P con quelli proprio) o alla copia Silverman's (anni 70) e ho dato ad Alessio luce verde sulla base di quello. Poi, solo stasera (scusa Ale), ho visto l'etichetta dunque la questione cambia sostanzialmente.

    Oggettivamente per quanto la cosa mi allerti non poco si può obiettare che vennero prodotte più varianti -direi almeno 4/5- differenti per pattern e colore e per giunta in un arco di tempo molto vasto (fino anni '70 almeno) e che quindi l'etichetta possa combaciare con qualcosa di recente.

    Dunque facendo un pò d'ordine dire che delle versioni prodotte solo tre sono considerate "ufficiali" da gente che ne sa molto più del sottoscritto:

    1) La prima versione, quella più simile ai Denison WWII e soprattutto a quelli dei primi anni '50 (usati a Suez) che avevano stessi colori e zip full lenght ma un disegno molto più irregolare (prerogativa di quelli bellici) come questo:

    https://www.warrelics.eu/forum/milit...smocks-003.jpg

    2) Quella più comune, detta anche, nei casi delle varianti più recenti, pattern 72(?) (come il mio -> https://img35.imageshack.us/img35/66...nisonpat59.png). Nella foto una delle prime versioni 59 (si distingue credo rispetto all'altra per le bordature più nette delle chiazze)

    https://www.warrelics.eu/forum/milit...smocks-001.jpg

    3) E quest'ultima, con due tonalità di verde distinte (non overprintate), detta "Banana" o "Sinai" per il giallo dominante e le macchie sabbia non presente sugli altri due:

    https://img80.imageshack.us/img80/2584/koa2.jpg

    E' mia opinione che spesso questa roba sembri tanto variabile perchè l'effetto generale è dato dall'accorpamento di pezze mimetiche ottenute con uno stampaggio "lungo". In sostanza, un rullo "allungato" che genera un disegno lungo e quindi tende a creare un effetto finale di diversità anche in seno allo stesso pattern. Ciò mi sembra sensato soprattutto guardando l'ultimo, con quelle macchie sabbia sul petto che sembrano una sbrattata di vomito e l'effetto brushstroke più simile a quello del 2nd pattern del Denison Belga.

    In merito ai bottoni, generalmente sono i "NEWEY" (molto comuni nel Commonweath) e variano da tonalità metallica a quella ottonata. Spesso sono plastificati e verniciati di verde lucido o grigioverde. Le zip invece sono spesso verdi o marroncine.

    La posizione delle etichette inoltre è o sul colletto o sull'interno del fianco anteriore destro, più o meno in corrispondenza del fegato.

    Ora é assodato che accanto ai modelli "ufficiali" ne esistessero già all'epoca versioni commerciali prodotte in Asia e in UK. Mi pare di capire che tra queste ultime, venissero commercializzate da "Silverman's" e da "L&S Franklin - London" (uno che faceva anche uniformi l'esercito ugandese --> https://www.samilitaria.com/SAM/Trad... jacket 1a.JPG ). Non so dire se i due produttori sopra si avvalessero di produzioni in India o Pakistan. Altri copie UK made sono fatte da Britorion (neckband nera e etichetta con Britorion riportato), da Supercraft Garments, da Survival Aids negli anni 80 (mai viste).

    Questo è quello di J&S Franklin copia sputata di quello più comune/p72 tra gli issued (pare venduto anche al Kenya negli anni '60):

    https://img546.imageshack.us/img546/...x521730630.jpg
    https://img703.imageshack.us/img703/...x955735597.jpg (stessa etichetta dello smock ugandese)

    Questo è il "Silverman's" anni 70, definizione che danno alcuni collezionisti (dunque non so quanto sia accurata):

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   koau.jpg 
Visite: 13 
Dimensione:   36.8 KB 
ID: 123264

    in questo caso però l'etichetta è quella tradizionale con il maker CWCS (Silverman's)

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   ko2o.jpg 
Visite: 11 
Dimensione:   45.2 KB 
ID: 123266

    Ora tornando a quello dell'asta sembra una specie di "lizard verticale allargato" e somiglia molto a questo (che poi sarebbe il Silverman's) e che alcuni danno per buono (?):

    https://www.practicalairsoft.co.uk/cwp/images/1959_Pattern_Denison_Parachute_Smock_-_Front_and_Rear.jpg

    Direi che l'effetto violaceo-verde scuro dato dall'overprinting del verde sul marrone sia compatibile alle foto di quelle in asta. Dando per assodato dunque che si tratti di un modello "commerciale", non mi stupirei troppo di quell'etichetta, probabilmente una produzione recente. Altra cosa, i bottoni sembrano proprio i Newey (sono identici a quelli che ho sul mio smock e su dei pouch p69 Rhodesiani) il che potrebbe pure datare il pezzo agli anni 70, ma non l'etichetta (diversa da quella sopra). Perciò direi che l'oggetto in asta, NON mi fa propendere per una "Silverman's copy" anni 70. Notate però che lo stesso Silverman's ne vende uno identico sul sito definito originale (?) "c58, COMPTON WEBB-made" (non so se è lo stesso Compton produttore di bush hats inglesi), così come vende delle copie "NEW DENISON SMOCK", prodotte con materiale e dal maker d'epoca (il che depone a favore del fatto che esistessero anche originali e copie d'epoca). Dunque è possibile che Silverman's abbia prodotto una sua copia su una variante preesistente? Da quano dichiara sul sito si. Ci vorrebbe però la palla di vetro per saperlo. Un altra palla ci servirebbe per capire eventualmente di quale delle due copie si tratti. Dando per assodato che le caratteristiche delle foto sopra siano quelle del modello anni 70, il dettaglio dell'etichetta e l'assenza della collar band mi fanno propendere per quella NEW MADE. Di fatto però non c'è nemmeno un' evidenza tale averne certezza assoluta, perchè la collar band non si vede in foto, potrebbe essere stata rimossa e la foto dell'etichetta non necessariamente si riferisce al colletto (anzi mi pare più compatibile con l'altra posizione).

    Personalmente ricordo che nei mercatini inglesi -come di recente online- proprio queste "copie" (trovo molto più calzante "versioni commerciali") erano frequentemente dotate di patch e vendute penso -anche in buona fede- per buone. Mi è capitato di vederne alcuni molto vissuti (il che depone sempre a favore dell'esistenza di copie coeve) e il loro cazzo di prezzo era in linea con gli altri "ufficiali" (>200£ circa). Il che non è dissonante all'opinione di alcuni che sui forum sostengono che queste copie, almeno quelle coeve agli issued, possano essere state tranquillamente acquistate ed usate sul campo. Inoltre aggiungerei che altra giustificazione -forse principale- della produzione di copie sia essenzialmente reducistica, in quanto -come notato da Octabrain- questi smock erano già ricercati allora, magari dagli stessi para "veterani" che li avevano in servizio e che quindi permettessero loro di distinguersi come tali. Caso analogo si verifico negli anni '80 con gli smock commerciali per i parà portoghesi che avevano operato nelle guerre coloniali. Idem per i parà francesi con i loro 47/51 e successive versioni e copie.

    Inoltre mi vene da osservare che le "copie" in questione abbiano ben poco a che vedere con le repro dei modelli bellici (anche quelle fatte meglio come quelle di King and Country) non foss'altro perchè, fatta eccezione della prima versione che le ricorda da vicino, il mimetismo non c'entra assolutamente niente. Altro elemento dissonante cogli avi WWII, è la zip che è full lenght nei 59 (nei bellici è mid lenght salvo non rare modifiche sartoriali che li mutavano in full). Dunque personalmente non userei mai un 59 per reenactare la Seconda Guerra, anche perchè a molto meno potrei prendermi una copia molto più fedele al modello bellico.

    Quindi caro Alessio, concordo con Octabrain. Se la cosa rimane in termini economici accettabili, si può prendere, per quanto -sia chiaro- nel migliore dei casi è non-issued (nel peggiore una roba recente ma comunque ben fatta).

    Questi sono alcuni produttori di P59:

    Ufficiali (aut. MOD)

    BMC
    Cookson & Clegg Ltd.
    H.E. Textiles Ltd.
    F. Fryer & Co. Ltd.
    Windsmoor (MACC) Ltd.
    James Smith & Co Derby - Derby Ltd.

    Copie/Commerciali:

    W.H. Ltd.
    C.W.C.S. (Silverman's)
    J.S. Franklin
    Smithfields
    Survival Aids
    Supercraft Garments
    Britorion

    Piccola curiosità che mi sono ricordato scrivendo: nel famoso film I QUATTRO DELL'OCA SELVAGGIA (1972), i Simba, ovvero la perfida guardia presidenziale golpista, indossa per l'appunto smock in p59 corredati persino da Cap Bigeard/Qico nello stesso materiale (probabilmente sartoriali), webbing patt. 58 e fucili R2 (Fal parà sudafricani copia del 50.61).

    Quà si vede nel pattern più comune

    https://www.imfdb.org/w/images/3/38/WG-FN-FAL-5061A.jpg

    Quà si nota un misto di quello comune e quello più vecchio (nei due tizi al centro):

    https://www.imfdb.org/w/images/b/bb/WG-SimbaFALSa.jpg

    Quà invece lo si vede in uso ad uno dei commandos della Rhodesian Light Infantry (ma questo non è un film ) :

    https://www.hunt101.com/data/500/09320070.jpg

    (scusate se metto i direct link per le foto ma il server SAM non me le accetta perchè troppo grandi)
    Ultima modifica di RLI; 20/01/2012 a 15:49

  7. #597
    Spina
    L'avatar di MacKnight
    Club
    Testudo
    Età
    46
    Iscritto il
    12 Oct 2008
    Messaggi
    184

    Predefinito

    e dire che non sei ferrato.....

  8. #598
    RLI
    RLI non  è collegato
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di RLI
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    08 Aug 2007
    Messaggi
    690

    Predefinito

    Ciao Mac,il problema è che le mie sono ipotesi, niente di più di un paginone di pippe mentali.

    Ora stamattina mi sono andato a guardare Wikipedia, che di solito è l'ultima cosa da vedere. Non ho trovato niente se non questa foto:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   1959_Pattern_Denison_Parachute_Smock.jpg 
Visite: 11 
Dimensione:   73.0 KB 
ID: 123284

    Ora questa foto, tutto pare fuorchè quella di un reenactor. Prendendo l'altra foto che c'è su Wiki, si nota uno smock "Silverman's" (definizione di comodo) in buona risoluzione:

    https://upload.wikimedia.org/wikiped...t_and_Rear.jpg

    Quello che mi è saltato subito all'occhio è il dettaglio della manica destra della prima foto e il disegno della metà posteriore destra della seconda foto. Comparandoli, ho cercato di fare un confronto delle aree interessate (scusate i mezzi da primate di cui mi avvalgo):



    Uploaded with ImageShack.us

    E' evidente che si tratta dello stesso pezzo. Dunquè è possibile dimostrare che il tipo Silverman's fu anche usato in campo, il che contribuisce a lasciarci nel dubbio.
    Ultima modifica di RLI; 20/01/2012 a 13:23

  9. #599
    Spina L'avatar di doc. sf
    Club
    6° Regg. Cacciatori Alpini
    Iscritto il
    22 Dec 2006
    Messaggi
    447

    Predefinito

    Lo posto, magari a qualcuno meno squattrinato di me interessa: https://www.ebay.co.uk/itm/Rare-Len-...item3370c58339

  10. #600
    Leggenda di SAM

    L'avatar di Eddie
    Club
    S.A.S. Team Torino
    Età
    38
    Iscritto il
    02 Jun 2006
    Messaggi
    5,372

    Predefinito

    questo non dovreste farvelo scappare..
    https://www.ebay.co.uk/itm/330674717...84.m1423.l2649
    e questo è un regalo per Curelin:
    https://www.ebay.co.uk/itm/270894281...84.m1423.l2649
    ps, a sto prezzo prendilo...

    io sono tentato...peccato il colore lo cercavo verde..
    https://www.ebay.co.uk/itm/190626987...84.m1423.l2649
    vediamo che si può fare pure per queste se non salgono...
    https://www.ebay.co.uk/itm/200702787...84.m1423.l2649

    ---------- Post added at 17:08 ---------- Previous post was at 17:03 ----------

    ma avete visto che meraviglia il nuovo pegasus...umm...

    ---------- Post added at 17:11 ---------- Previous post was at 17:08 ----------

    https://www.ebay.co.uk/itm/SAS-PARA-...item23172e80a7

Pagina 60 di 82 primaprima ... 1050585960616270 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

denison

rpg-75

viaddress

pelicase

http:www.softairmania.itthreads167447-oggetti-ISSUED-interessanti-visti-su-ebaypage39

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.