Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Assorbimento corrente motori hs

  1. #1
    Spina
    L'avatar di Emi-STEALTH
    Club
    GTE
    Iscritto il
    19 Nov 2005
    Messaggi
    230

    Predefinito Assorbimento corrente motori hs

    Salve a tutti

    Premetto che ho usato il tasto cerca ma ogni tentativo mi riporta sempre a un paio di guide sull'high speed. Le guide sono ben fatte ma accennano solo al fatto che i motorini veloci assorbono più corrente rispetto agli altri senza peraltro dare nessun rilevamento.

    Sono possessore di uno steyr aug jg così modificato:

    Molla sp90
    cilindro e testa cilindro area 1000
    pistone aimtop
    testa pistone senza ciscinetto
    reggimolla cuscinettato
    motore guarder revolution hs
    boccole cuscinettate 7mm
    canna madbul 455
    gruppo hopup marui gommino systema
    il resto è jg

    ottima tenuta aria, spessoramento maniacale circa 25bbs
    risultato eccellente ottima precisione e 0,98 joule costanti.

    Ma c'è un però, il tutto gira grazie ad una batteria lipo 11,1v 2000 mha 12c che quindi eroga 24 ampere costanti, il problema è che il motorino ne assorbe 28 quindi dopo i primissimi secondi di scarica massima della lipo si stabilizza e crolla letteralmente.

    Molti di voi diranno "e tu metti na batteria più grossa", si ma io voglio capire se è normale o no e non semplicemente aggirare il problema.

    Ho provato a montare lo stesso motore sotto un g36 marui con più o meno le stesse modifiche tranne per la molla che è una 100ms, infatti la resistenza superiore della molla mi segnala assorbimento di 30 ampere, misurato con un alimentatore elettronico di un amico.

    Lo stesso amico che poi è il proprietario di un negozio di softair nel salernitano, mi ha confermato che il dato è alto rispetto ad altri guarder montati da lui stesso quindi proverò a sostituirlo con un altro dello stesso tipo.

    Avete dei dati rilevati per poter fare un confronto o comunque potete darmi qualche consiglio?

    Grazie per qualsiasi informazione
    Ciao.




    il risultato

  2. #2
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    potrebbe anche essere il motore che sta iniziando a cedere,come detto + volte, spesso quando si riscontrano anomali consumi di corrente e' il motore che inizia a essere vicino alla fine della sua vita utile...si riscontra un aumento del consumo e una diminuzione del rof (in effetti con una 11,1v e un HS non mi sembra molto 25 bb/s).
    Lo hai preso usato il motore?
    Da quanto lo usi?
    Presuppongo che lo spessoramento sia perfetto,se no controllalo.
    Cmq se il proprietario del negozio e' un tuo amico potresti provare a chiedergli di fare una prova con un altro motore identico ma nuovo per vedere che consumo ha.

    N.B. io avevo provato un motore HS della aimtop e il fusibile da 20A lo bruciava all'istante in singolo,mentre quello da 25 reggeva tranquillamente,quindi il consumo era sicuramente inferiore a 25A,montavo una m90 modify come molla....giusto per darti una idea di un altro hs cosa consuma.
    ciao
    Ultima modifica di jackal21; 12/11/2010 a 01:53

  3. #3
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    bhe, ogni motore, sia ht o hs ha una fase di partenza e una di fase in cui il rof si assesta ma le variazioni di solito non sono molto grandi.
    se noti un calo molto sensibile secondo me è colpa del motore fallato o spompato...

  4. #4
    Spina
    L'avatar di Emi-STEALTH
    Club
    GTE
    Iscritto il
    19 Nov 2005
    Messaggi
    230

    Predefinito

    Il motore è nuovo acquistato nuovo in negozio e avrà sulle spalle un migliaio di pallini.
    Purtroppo gli sono finiti gli short type di quella marca quindi non è possibile a breve una sostituzione, ma un amico che ha montato lo stesso motore su uno stubby consuma 20 ampere circa, quindi in linea con la tua rilevazione. Non è da escludere l'ipotesi che il motore sia difettoso.
    Effettuerò alcune prove e aggiornerò il post.

  5. #5
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    non sarebbe il primo guarder fallato che scoviamo...

  6. #6
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    Se e' nuovo allora o e' difettoso o c'e' una fonte di attrito dentro il gb,ma se i lavori son fatti come si deve allora mi spiace,ma e' proprio il motore.
    ciao

  7. #7
    Spina L'avatar di Hyperjeeg
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    18 Mar 2010
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da jackal21 Visualizza il messaggio
    Se e' nuovo allora o e' difettoso o c'e' una fonte di attrito dentro il gb,ma se i lavori son fatti come si deve allora mi spiace,ma e' proprio il motore.
    ciao
    Sarebbe interessante sapere se esiste qualche test che possa verificare lo stato del motore... any ideas?

    Alla prossima!!!
    Jeeg

  8. #8
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    In questo forum si è parlato spesso dei problemi che hanno i guarder e i CA Hi speed con le li-po, a me personalmente un CA con una Li-po è durato poco, ok era un mostro 11,1 4000 20C, ma anche altri utenti con delle li-po meno "spinte" hanno avuto lo stesso problema.
    da diverse testimonianze pare che il motore guarder in questione renda molto bene con la 9,6(pare addirittura che con quel voltaggio sia veloce come il CA senza il classico ritardo di risposta di quest' ultimo), Io personalmente mi sono messo l'animo in pace e per andare sicuro cono andato sul Systema Turbo.
    Potresti comunque controllare lo stato dei carboncini e dell' indotto, di solito è quest' ultimo che si satura è fa funzionare male il motore fino a creare una placca che non permette piu' il passaggio di corrente.

  9. #9
    Spina
    L'avatar di Emi-STEALTH
    Club
    GTE
    Iscritto il
    19 Nov 2005
    Messaggi
    230

    Predefinito

    Oggi ho effettuato alcune prove con alcuni motori, Guarder revolution hs, marui eg1000s, guarder standard durable, Jg super high torque:
    Montati nell'Aug Jg con un voltaggio fisso di 11,1v per non portarli proprio al limite dei 12,6 effettivi della lipo, hanno dato rispettivamente questi risultati:

    Jg super high torque: 11/12 ampere
    Marui Eg 1000s: 14/15 ampere
    Guarder standard: 30/35 ampere !!!
    Guarder hs : 25/27 ampere

    Spicca il dato del guarder std che addirittura dopo aver fuso il fusibile da 25a e bypassato con dello stagno ha raggiunto anche i 40ampere.
    L'amico Dario del negozio ha intenzione di provarlo sotto altri fucili perchè il dato è visibilmente anomalo.

    C'è da dire che l'high speed è molto sensibile alle regolazioni di altezza motore, perchè una millimetrica differenza può farti guadagnare anche 4/5 ampere.
    Infatti il g36 che prima segnava 30a di consumo dopo un po di smanettamenti si è stabilizzato sui 24 fissi, dato adesso accettabile e un rof nettamente superiore ai 25 precedenti, ora ad orecchio ci avviciniamo molto ai 30bbs.

    Purtroppo non c'è stato modo di testare anche il rof con l'apparecchio, non c'era più tempo, ma appena posso posto anche quello con le impressioni sul campo.

    Grazie a tutti per i consigli a presto.

  10. #10
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    ecco perche' usando tutti motori hi-power jg o eg 1000 riesco a tenere fusibili da 16A

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads166906-Assorbimento-corrente-motori-hs

https:www.softairmania.itthreads166906-Assorbimento-corrente-motori-hs

assorbimento

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.