Così come la compri, a parte spessoraggio, molla e pressore, non devi cambiare niente. Almeno nel mio caso, funziona perfettamente. Ribadisco che è meglio una batteria buona, ma non mi sento di considerarlo un upgrade.
 
			
			 
 
				Così come la compri, a parte spessoraggio, molla e pressore, non devi cambiare niente. Almeno nel mio caso, funziona perfettamente. Ribadisco che è meglio una batteria buona, ma non mi sento di considerarlo un upgrade.
 
			
			 
 
				Che batteria mi consigli????
 
			
			 
 
				Batterie Li-po 11,1 v o anche 7,4v, a patto che abbiano abbastanza amperaggio (almeno 2000mah direi, essendo che sparerai di più che con un fucile, ti servirà). Il rateo di fuoco è regolabile, per cui non c'è problema se ti sembra che giri troppo veloce. Regge tutto senza problemi. Oggi ho smontato le due metà del corpo per ovviare al noto problema di dondolio tra di esse, dovuto al fatto che sono collegate solo da 3 minuscole viti per lato. Penso che opterò per una bella colata di epoxy, tanto il fusibile rimane accessibile dal frontale. Ho scoperto che c'è un sistema che impedisce l'uscita dei pallini quando si smonta la canna ed il caricatore è inserito: un piccolo perno che, a canna in posizione, arretra e sblocca il tragitto dal canale di alimentazione allo spingipallino. Davvero una bella sorpresa, non me lo aspettavo.
 
			
			 
 
				OK grazie per le infocredo che staro su una 7,4
per quanto riguarda i discorso delle giunture guardero con attenzione appena c'e l'avro tra le mani
sul discorso regolatore di raffica ho letto in 2 o 3 postri che consigliano di eliminare il circuito di regolazione perchè rischi di rovinare il sistema elettrico dell'ASG ... hai consigli da darmi???
 
			
			 
 
				Se ti da fastidio, lo stacchi e risolvi il problema. Con la 7,4 non avrai rogne, gira veloce quanto serve anche senza il mosfet.
 
 
				Rate Of Fire... tradotto in cadenza di fuoco. in pratica indica la velocità di fuoco di una asg. l'unità di misura è bb/s (pallini/secondo)
Ultima modifica di Chiunque; 05/07/2011 a 22:37
 
 
				capito grazie mille per la tempestività.
 
 
				Ciao a tutti
Mi sapete dire che diavolo è quel cilindro metallico che si trova nel calcio dell'm60?
ha anche una parte rastremata e molleggiata
smontandola me lo sono trovato in mano e non ho saputo che farci se non rimetterlo dove l'avevo trovato (ih ih)
