La Mk2 (Mark 2, Modello 2) è una bomba a mano (comunemente chiamata granata) di origine statunitense definita anche pineapple (ad ananas"), possiede questo nome per la sua forma che ricorda quella del frutto.



Scheda tecnica
Nazione Stati Uniti d'America
Tipo bomba a mano
Era moderna

Storia della produzione
Periodo di produzione 1918 – anni sessanta
Varianti Mk II, Mk IIA1, HE, Mk II

Storia del servizio
Durata in servizio 1918 - primi anni sessanta
Utilizzatori Argentina, Cile, Olanda, Israele, Italia, Turchia, Stati Uniti
Guerre Prima guerra mondiale - Seconda guerra mondiale - Guerra in Corea - Guerra in Vietnam

Specifiche tecniche
Peso700 g
Azionamento innesco a tempo

Uso bellico
Si tratta della bomba a mano d'ordinanza usata dall'US Army e dall'US Marine Corps a partire dall'ultimo conflitto mondiale, adoperata sia sul fronte europeo che su quello del pacifico. Appartiene alla famiglia delle granate a frammentazione, così chiamate perché funzionano così:
  • si toglie la spoletta che produce una scintilla;
  • la scintilla produce energia termica e cinetica che fa brillare l'esplosivo contenuto nell'involucro di metallo;
  • l'esplosione provoca la distruzione dell'involucro metallico e le schegge (i frammenti appunto) vengono scagliati nell'area circostante.


Tutto questo non accade, come si può pensare, in una frazione di secondo dalla rimozione della spoletta, ma dopo circa 6 secondi, quindi, se tirata prematuramente, può arrivare sul bersaglio inesplosa e può essere rispedita al mittente.

Differenze tra i vari modelli
MKII


MKIIA1


HE, Mk II